Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quindi? Devono pagarle solo i dipendenti e pochi altri mentre chi non paga usufuisce comunque degli scarsi servizi.Vedi quando mi capita di vedere una persona che fa cose che non dovrebbe fare cerco di fare in modo che faccia le cose per bene, se invece scegliessi di fare anche io la stessa cosa perchè tanto se lo fa lui lo faccio anche io (classica mentalità all'italiana per cui le regole ci devono essere ma per gli altri) sarebbe anarchia totale e ci rimetterebbero solo le persone corrette.

    Praticamente èp quello che succede adesso, perchè se tutti pagassero non ci sarebbe bisogno di manovre cosi restrittive, di spesometro, di costringere gli anziani ad usare i bancomat e i conti correnti.

    Pensatela pure come volete ma ripeto chi evade è un criminale e va punito in maniera esemplare e non come fanno adesso, io gli toglierei anche la possibilità di usufruire dei servizzi pubblice, per me si pagherebbe il dottore, la scuola e all'ospedale ci andrebbe se ha i soldi altrimenti muore come un cane.

    I sistemi ci sarebbero, basta volerlo.:wink:
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    An perché un commerciante non paga le tasse?? Lavora anche 12 ore al giorno e il suo guadagno se ne va in tasse.. Quasi il 50 % subito il resto con i vari ANAS ecc. Ecc.

    Scusa ma non mi sembra molto corretto dire che il commerciante non paga le tasse e fa il furbo.......

    Sent from my iPhone using TapatalkIo ho parlato di evasori in generale e non di una specifica categoria, comunque dato che sei entrato nel merito ti rispondo che anche molti commercianti evadono ed è vero che pagano il 50% ma solo su quello che dichiarano.
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Quindi io rivoglio la monarchia o il fascismo.>:>>:>

    E sò solo che in quel posto la prende sempre il dipendente.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Io ho parlato di evasori in generale e non di una specifica categoria, comunque dato che sei entrato nel merito ti rispondo che anche molti commercianti evadono ed è vero che pagano il 50% ma solo su quello che dichiarano.

    il punto è che il dipendente le paga anche se non vuole (n.b.: io non sono dipendente)
     
  5. Guest 019

    Guest 019 Secondo Pilota

    690
    59
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    149
    ----
    Quoto Puccio...prossima volta Rep +
     
  6. Miky_87

    Miky_87 Secondo Pilota

    647
    20
    20 Settembre 2011
    Reputazione:
    43.059
    BMW 320 D Msport - F30; My 2017.
    La scoperta dell'acqua calda.. Studio di settore?? Una porcata..

    Tornando nel merito non sono solo le tasse su quello che dichiarano.. Tasse in generale.. Chiedi a qualsiasi commerciante o imprenditore quante ne deve pagare in più di un operaio.. ( che già ne paga parecchie e qui hai ragione)

    Poi mi stai dicendo che la crisi c'è solo perché la gente evade? Si è vero le 52.000 auto blu usate anche dai portaborse per andare a fare la spesa.. Gli sprechi di milioni di euro in opere incompiute.. I costi della politica più alti d'Europa..

    Sei sicuro che tutti paghino le tasse in Italia?? Privati intendo.. Nom ne sono sicuro sai...... In certe regioni non sanno nemmeno cosa sia il bollo auto.....

    E con questo chiudo l'ot. Che stiamo io compreso andando fuori rotta.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. Miky_87

    Miky_87 Secondo Pilota

    647
    20
    20 Settembre 2011
    Reputazione:
    43.059
    BMW 320 D Msport - F30; My 2017.
    il punto è che il dipendente le paga anche se non vuole (n.b.: io non sono dipendente)

    Quoto!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Te ce tagli proprio co st' Iphone.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    lo sai perchè servono gli studi di settore? proprio perchè la gente non dichiara e lo Stato non può controllarli tutti, quindi si "accontenta" di chiederti almeno un tot.

    e gli studi di settore si fanno partendo dal dichiarato. quindi, mediamente, è impossibile che siano troppo alti. ad alcuni, ovviamente, andrà male nel senso che pagheranno più del dovuto ad altri andrà meglio. e sono, mediamente, di più quelli a cui va meglio.

    sugli sprechi, nulla quaestio, ci mancherebbe. devono sparire. punto.

    i numeri dicono che al nord si evade più che al sud. ma tanto di più. ma credi davvero che il bollo auto sia la grossa evasione? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Miky_87

    Miky_87 Secondo Pilota

    647
    20
    20 Settembre 2011
    Reputazione:
    43.059
    BMW 320 D Msport - F30; My 2017.
    Non sono capace di levare la dicitura sotto perdonate!! Ho provato la leva per un post e poi la rimette.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> se qualcuno sa come si fa a levarla del tutto me lo dica!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Continui ad attribuirmi cose che non ho detto, per il resto hai perfettamente ragione ma non è un buon motivo per essere un evasore, poi nessuno mette in dubbio che:La disciplina deve venire dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso.
     
  12. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Impostazioni/ firma/ disattiva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse non avete capito.

    io dico che non bisognerebbe più pagargli niente, solo così forse si ridimensionerebbero..

    capisco e giustifico pertanto chi cerca di pagare il meno possibile;

    primo_perchè ritengo che comunque su quasi tutto quello che acquisti c'è poco da evadere; paghi comunque dazi,accise,bolli, iva e balzelli d'ogni genere (quindi sei evasore solo in minima parte)

    secondo_ perchè ritengo che già questo dovrebbe bastare alla spesa pubblica.

    mi spiace che i ladroni poi si rivalgano su chi le tasse le paga per intero, ma credo anche che non farebbe differenza alcuna se l'evasione fiscale dei piccoli lavoratori fosse debellata.

    credo infatti che quei denari servirebbero solo a finanziare nuove inutili spese, invece che diminuire la pressione fiscale di chi ha sempre pagato,(come il sottoscritto fino a qualche mese fa), oppure offrire alla collettività dei servizi.

    con quello che ho pagato io in vita mia dovrei andare in pensione oggi stesso e campare fino a 200 anni per andare a pari..

    invece pare che in pensione ci dovrò andare a 70 anni..

    mentre loro si buscano 10 mila euro al mese oltre a tutti i vari sgravi e vantaggi..

    mi dispiace, ma mi sono stufato.

    non reputo più troppo biasimabile chi evade risparmiando 1000 euro,quando vedo che i governanti fanno a gara a sperperare i nostri soldi..(e per far ciò si autostipendiano con decine di migliaia di euro al mese..)

    posso dispiacermi per chi ha deciso di continuare a versare quanto da loro deciso, convinto che la cosa possa essere utile alla collettività.

    io, essendo certo che questi sforzi non gioverebbero alla società, ma servirebbero solo ad aumentare il loro potere di sperperare denaro pubblico con propri ritorni economici sotto varie forme,non intendo alimentare oltre questo sistema.

    capisco benissimo chi la vede diversamente,perchè in effetti sarebbe il modo giusto di agire..

    io stesso per decine d'anni ho pensato ed agito in tal senso, certo che solo il comune impegno potesse essere d'aiuto a migliorare la situazione.

    solo che ora (purtroppo in ritardo) mi sono accorto che l'ultima cosa cui tengono i governanti è il risanamento del debito pubblico (anzi, a loro stessi fa comodo l'esatto contrario)

    non intendendo legittimare oltre questo loro sistema di amministrare la cosa pubblica,ritengo che sia venuto il momento di tutelare in primis la mia persona,ergo la mia sopravvivenza.

    gli ultimi accadimenti mi hanno infatti costretto a rivedere radicalmente la mia posizione a riguardo.

    (non sto a raccontare per filo e per segno gli eventi per non annoiarvi)

    pagare tutti per pagare meno è un concetto su cui metterei la firma, se davvero potesse essere utile.

    spero di aver chiarito la mia posizione in merito alla questione,

    non desidero aprire un dibattito su questo aspetto della fiscalità italiana;

    solo mi sembrava doveroso precisare che non voglio essere più furbo degli altri, nè tantomeno reputo gli altri dei fessi perchè non la pensano come me..

    ripeto:

    il vostro pensiero è lodevole e giusto.

    solo che i farabutti se ne approfittano solamente, non risaneranno il debito pubblico con gli ulteriori introiti ricavati dagli ulteriori balzelli impostivi..

    rimpingueranno al massimo le loro tasche.

    e io non ho più la voglia (nè le possibilità purtroppo) di contribuire a tali sperperi

    sono arrivato al punto che devo scegliere se pagare le tasse o l'affitto;

    e sinceramente credo mi convenga pagare l'affitto...

    succeda quel che succeda, spero che a voi vada meglio di come è andata al sottoscritto.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma chi te le dice ste cose?

    gli studi di settore sarebbero calcolati partendo dal dichiarato?

    forse è meglio che ti informi va....
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dimentichi un piccolo particolare: se nessuno paga più tasse, lo stipendio di mia madre insegnante di scuole elementari, che vive per il suo lavoro e spesso ci mette del suo (soldi inclusi) per fare cose per cui non sarebbe obbligata, chi lo paga?

    io sento che hai rabbia dentro ma tu fai di tutta l'erba un fascio e non va bene.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    certo che è così, si parte sempre dai questionari compilati dagli stessi contribuenti a cui verrà applicato lo studio di settore.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non faccio di tutta un erba un fascio, è chiaro che un paese dove nessuno paga nessuna tassa non potrebbe nemmeno esistere..

    intendo che il ritorno in termini di servizi non mi sembra più congruo, e dunque mi vedo costretto a sopravvivere,lasciando a chi vuole la possibilità di far gestire a questi personaggi le proprie fatiche, versate sottoforma di introito.

    ripeto che per 30 anni ho ragionato e agito come te. (ora cerco di salvare il salvabile,almeno per quanto mi riguarda)

    il discorso dei servizi resi... chi li paga?...

    ebbene, io ho sempre pagato le contribuzioni,

    senonchè, dai calcoli pensionistici risulta che sebbene abbia sempre versato tutti i contributi, la mia pensione non varrà nulla,per il semplice fatto che ho diversi periodi di gestione separata diversi gli uni dagli altri,e difficilmente cumulabili,se non in pratica dimezzandone il valore

    (in pratica,a calcoli fatti è circa come se mi fottono 10 anni per andare in pensione, o in alternativa andrò in pensione con una somma pari a qualcosa equiparabile a 700 euro odierne)

    dunque se anche da oggi non pago più nulla sui miei ricavi, (considerando che potrei sottrarmi alla tassazione solo ed unicamente su quelli,visto che su tutto quello che compri ci paghi il dazio comunque,vedi monopòli,bolli,accise e quant'altro), non so se andrei comunque alla pari..

    probabilmente calcolando quanto lo stato mi darà indietro e quanto invece avrebbe dovuto darmi,torniamo pari..

    ::::::::::::::::::::::::::::::::

    mi sa che lo studio di settore ti risulta materia ignota..

    a me no purtroppo !

    non funziona come dici.

    lo studio si basa su molti parametri.

    alcuni in effetti sono forniti (dichiarati ) dal contribuente

    ma sono solo quelli da cui non ti puoi esimere,e facilmente verificabili

    (ad es. metri quadri del capannone,valore macchinari a cespite, numero dipendenti, ecc)

    gli altri parametri vengono dedotti dalla mole di lavoro presunta.

    e questo molto semplicemente potremmo dire che riflette le fatture fornitori e le spese vive. (e beni ammortizzabili)

    calcolando forfettariamente sulla base di quanto materiale compri, quante spese vive hai, quante spese ammortizzabili hai, e le tipologie del lavoro e dell immobile atto all' attività,

    i professori calcolano che la tua ditta dovrebbe produrre un utile di circa tot.

    e questa è la base minima di imponibile calcolato per la tua tassazione.

    indipendentemente se quell anno tu non hai battuto chiodo.. (la crisi non è contemplata dagli studi di settore)

    l'ho spiegata in modo semplicistico e incompleto, ma era per rendere l'idea..
     
  18. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

    :wink:

    cari utenti , siccome eravate andati un filino ot ma l'argomento merita, vi ho spostati in una delle sezioni da me moderate, dove siete graditissimi ospiti, in un nuovo 3d aperto per voi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Buona continuazione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2012
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che brutta fine che ho fatto, Goldie!
     
  20. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    come Marzo? lo dici perchè ti ho spostato in politica ?
     

Condividi questa Pagina