Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...si e' cosi! Solo che Monti aveva detto che nel caso non ci fosse stato accordo sui tagli perche' alcuni parlamentari lo ritenevano non giusto e soprattutto si continuava a rimandare l'argomento sarebbe intervenuto (non so come) per decreto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    dal punto di vista teorico/formale, le Camere sono autonome;

    dal punto di vista pratico, poichè non hanno autonomia impositiva, nè titolo per indebitarsi emettendo obbligazioni, se il Governo, per decreto, limita i trasferimenti di danaro in favore delle camere stesse, ecco che restano "a secco" (ovviamente ci sarebbe una rivolta... all'incontrario, con c...olo che poi i parlamentari convertono in legge i vari decreti salva Italia alias tassa sudditi italiani...)

    ho sentito che una delle varie modifiche del decreto Monti cresci Italia (non ancora convertito), abbasserebbe lo stipendio/emolumenti di Attilio Befera di circa 300 k euro (non ci credo, ma sarebbe bello; per i dipendenti pubblici sono sufficienti max 5 k euro netti mensili
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io direi più che altro che 5mila euro sono sufficienti per tutti quei lavori che non richiedano competenze eccezionali. e ti faccio l'esempio della miriade di consulenze milionarie commissionate dai comuni e dagli altri enti locali.
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo,

    inoltre direi che per dirigere Equitalia e l'AdE non abbisognano competenze "eccezionali";

    insomma, se lo stipendio di Attilio Befera (ed altri...) viene portato a livelli umani, pago più volentieri

    (nel mio comune applicheranno IMU con aliquota massima, quindi prima casa 6,6 per mille, immobili non prima casa 10,6 per mille,

    appartamento 5 vani semicentrale = RC 1000 euro X 1,05 X 160 X 0,0066 = € 1108,80== meno € 200 franchigia, IMU prima casa € 908,80==, circa come il superbollo per 335i nuova...)

    casa vacanze RC 1000 euro X 1,05 X 160 X 0,0106 = imposta € 1.780,80== come M3 del 2007

    (c'è da dire che per la casa vacanze non si pagherà più l'IRPEF sulla RC maggiorata, comunque entro certi limiti -ad es. se utilizzo meno di 30 gg/anno- conviene andare in ... albergo)
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Fitoussi a ballaró: se le famiglie devono abbassare il proprio debito, le imprese devono abbassare il proprio debito, lo stato deve abbassare il proprio debito, chi è che spende? Come fa il Paese a crescere?

    Gli darei una medaglia a quest'uomo. In 10 secondi ha espresso un parere lucidissimo che non ho mai sentito da nessun politico italiano.
     
  6. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Bravo labrie!!

    Famiglie: ...perché, di grazia? Risparmiano meno di 10 anni fa, certo, ma siamo comunque tra i più risparmiosi d'Europa...

    Imprese: devono trovare chi faccia loro CREDITO per investire, altrohé... Devono tagliare il debito solo le imprese non più remunerative o troppo esposte

    Stato: deve ridurre non il proprio debito, bensì il proprio COSTO: la macchina statale italica ha un costo assolutamente folle per produrre servizi in quantità esigua e di qualità discutibile. E poi, 4,7 milioni di dipendenti statali direi che sono decisamente troppi. 1 ogni 12 santo cielo...

    Una volta diminuito il proprio COSTO, lo stato può lasciare le tasse invariate o addirittura diminuirle, pur continuando ad avere avanzi di bilancio. Con questi avanzi si risana il debito, e si stimola ulteriormente l'economia (già sgravata dai precedenti ammorbidimenti fiscali), così cala il debito sia in valore assoluto che in rapporto al PIL.

    ...purtroppo, ridurre il costo della macchina statale significa toccare enormi interessi di pochi, che possono far leva sul loro potere; ma anche piccoli interessi di molti (la parte marcia della PA: fannulloni e mantenuti, gente che timbra 84 cartellini, fa la spesa in orario di lavoro, passa le ore lavorative su facebook etc etc... e facciamo che i disonesti siano 1 su 4, quindi una piccola minoranza: et voila, UN MILIONE 200MILA PERSONE in paga senza far niente...), che forse costano alle nostre casse un fio ancor maggiore. Al 1,2mln di prima, diamo una media di 30.000€ l'anno (inclusi previdenza ferie malattie etc)... 36mld di euri. Altro che manovra SpennaPolli...

    Invece, qua in italia l'uomo dell'anno europeo aumenta ancora la pressa fiscale... Bel lavoro...

    Forse le liberalizzazioni saranno una manna per l'economia italiana, ma prima di queste, al posto delle nuove tasse&accise, doveva arrivare IMHO una stretta a sprechi e regalie all'interno dell'esosa macchina pubblica.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il bello sai qual è? che tutti (TUTTI) gli economisti stanno dicendo che l'Italia non deve pensare solo al pareggio di bilancio ma a investire nelle imprese, altrimenti non se ne esce. ci saranno due, tre manovre l'anno per i prossimi decenni. invece l'unica cosa che hanno fatto uscire dall' "accordo europeo" è il pareggio di bilancio obbligatorio per quelli che hanno il rapporto debito/pil superiore al 60%, che poi è il più volte non rispettato parametro di maastricht.
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    già...stranamente le richieste dell'Europa non hanno la stessa priorità: alcune richiedono immediata applicazione da parte del governo, per altre si può lasciar scadere i termini, le proroghe e poi anche quelle 2 3 sanzioni per inosservanza.

    Stranamente, tra le prime ci sono sempre quelle che comportano un aumento del prelievo dalle tasche dei contribuienti....
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    due, tre? vogliamo parlare delle quote latte? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Tranne Monti e la sua banda (Bassotti), evidentemente...
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Continuo a pensare che la FORCA sia il rimedio migliore!!!

    Roma - Ondata di ricorsi, come era previsto, contro la misura che prevede tagli ai vitalizi di deputati e senatori. I politici che si ribellano contro l'eliminazione della baby pensione anticipata sono 26, 15 dei quali appartengono al gruppo della Lega Nord. Di loro 3 sono ancora in carica: Roberto Rosso e Giorgio Jannone del Pdl, Daniele Molgora della Lega.
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.056
    5.156
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mi è giunta da far circolare questa tabella che vi sottopongo.

    Da rimarcare, in nota, che ad oggi, a fronte dei sacrifici in termini di pensioni e quant'altro, a noi imposti e invocati dagli alti papaveri statali e conditi da lacrimucce, non mi pare che onorevoli, presidenti di regione, provincia, manager di stato etc si siano ridotti di un centesimo i loro emolumenti/pensioni d'oro, fatti salvi le rinunce ad aumenti precedentemente votati all'unanimità. Poverini.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2012
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tra l'altro, ripeto, sistema pensionistico che non era sicuramente da buttare. anzi, pienamente sostenibile. quindi comincio a sospettare che i tagli siano stati fatti solo ed esclusivamente per problemi di cassa.
     
  14. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    E per evitare di toccare le porcate che continuano beatamente a fare alla facciaccia nostra. :evil:
     
  15. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    se non ricordo male, sostenibile fino al 2065 o qualcosa del genere.
     
  16. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ci ridurranno così, l'uomo che vedete non è un black blocK!

     


    [​IMG]


     
  17. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Immagino... Sono immagini di stamane da piazza Syntagma immagino... Brutto affare...

    Però resta il fatto che il numero di dipendenti pubblici della Grecia è assolutamente folle, è chiaro che hanno un debito difficile da ripagare... Senza contare il saldo della loro bilancia commerciale...

    Certo la povera gente non ha colpa, imho la vera colpa è di chi li ha fatti entrare nell'euro con un economia combinata così male (e non ditemi che i fanta mega giga commissari ed esperti ue non si sono accorti che i conti pubblici erano tarocchi): le riforme shock che stanno approvando a raffica avrebbero potuto e dovuto essere molto meno dure, e introdotte lentamente da dieci anni fa fino ad oggi, approfittando (finché non si hanno i bilanci in regola per avere l'euro) di qualche svalutazione della dracma...
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    eh, però se nel bilancio dello Stato scrivi cavolate, è difficile accorgersene. non è mica una spa, basta spostare due cifre e muovi miliardi di euro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Questo è indiscutibile!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però, se era così facile, potevamo farlo tutti noi paesi membri... Oppure si poteva allegramente continuare a futizzare i bilanci tutt'ora, senza farsi sgamare!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    da noi c'è il controllo della Corte dei Conti e tutti gli anni rilevano qualcosa che non va. non so in Grecia se c'è un organismo (indipendente dal potere esecutivo e legislativo) equivalente. certo, si può sempre comprare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina