Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

    Possibile che non si riesca a capire che le auto non si vendono per colpa della crisi,non ci sono soldi,chi ne ha li preserva per cose più indispensabile,poi c'è chi ha perso il lavoro!

    Le misure di Monti hanno inciso sulle vendite,su questo non vi è dubbio,ma solo in minima parte.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  2. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

    Branco,si parlava delle tasse introdotte sulle auto.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  4. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

    Branco,leggi bene i dati,non ti fare ingannare,se la Ford fa -44% e la bmw -10%alla fine è lampante che la crisi non dipenda dal superbollo.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

    Non capisco,io ho scritto un messaggio chiaro,su quanto riportato non da te!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  8. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    vero... :wink:](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  9. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ma lo sai che mi stai convincendo il superbollo lo estenderei a tutte le auto sopra i 55kw.. Buona idea! Ora twittiamo un po' Monti e compagnia con questa che mi sembra una ottima idea!
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il superbollo ha sicuramente spostato le preferenze degli acquirenti, (vorremo mica credere che chi al 5 luglio 2011 (il tremonti è del 6 luglio, se non erro) aveva 80/100 o più mila € da spendere per un'auto in meno di 18 mesi non abbia i soldi per prendere UN auto, vero?) ma il grosso delle perdite di vendite rispetto alle potenzialità del mercato Italia (che ricordiamo, NON sono i 2.5 milioni, che erano pesantemente drogati dagli incentivi, ma stimabile in 1.9/2 milioni, magari da depurasi da quel surplus di veicoli venduti con gli incentivi...) derivano dal clima di incertezza che portano a rimandare acquisti non necessari e di importante entità.
     
  11. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    non ci sono molti elementi per stabilire chi abbia ragione, ma io provo a fare un ragionamento su quanto successo con l'iva al 38% per le over 2000cc.

    Sappiamo bene quale è stato l'effetto di questa misura: per decenni in italia è stato praticamente impossibile vedere auto over 2000cc benzina e 2500cc diesel, se non le classiche supercar. Per cui, mentre nel resto d'europa si poteva trovare 1800, 2000, 2200, 2500 ecc da noi c'era

    Col risultato che Fiat e collegati non sono più stati in grado di produrre un motore over 2000 decente.

    E questo è successo negli anni del boom economico, con una restrizione ENORMEMENTE meno impattante del superbollo in quanto è vero che aumentava il prezzo di acquisto, ma lasciava del tutto intatto il mercato dell'usato.

    Gnappus, tu fai il discorso del "chi ha 100mila euro da spendere non si spaventa per il superbollo"..ma ricordati che il superbollo, a differenza di un'iva maggiorata, è da pagare OGNI anno e per macchine come la M3 si parla di 20000 euro in 5 anni. Aggiungi la perdita di valore dell'usato, che se prima del superbollo poteva essere del 50% in 4-5 anni, oggi per auto come quelle si parla del 50% in 2-3 anni.

    Aggiungi poi la vera chicca sulla torta data dall'insensato e miope attacco ai consumi portato da redditometro e accertamenti fiscali con la scusa della lotta all'evasione e ottieni un quadro molto più pesante di quello che negli anni 70-80-90 ha bloccato le over 2000cc.

    L'unica speranza per ridare fiducia al mercato, anche se forse ormai è cmq tardi, sarebbe di togliere il superbollo e garantire la non applicabilità degli strumenti di accertamento induttivo per i prossimi 4 anni...ma con un governo di pagliacci che addirittura fa controlli retroattivi, chi si fida più ormai: oggi fai una cosa e credi di essere in regola, tra 3 anni ti arriva un pirla di turno che ti cambia le regole e ti dice "ADESSO decidiamo se quello che avevi fatto 3 anni fa va ancora bene".

    Credo che molti non abbiano ancora ben compreso l'impatto, sulla fiducia dei consumatori che avrebbero ancora i soldi per spendere, di applicare retroattivamente uno strumento terroristico come il redditometro: incutono la paura oltre che per il presente, addirittura per il futuro.

    Cmq, sembra che a molti vada bene così, per cui tanto vale adattarsi e buon per chi può continuare a movimentare denaro in nero: oggi vale oro, domani varrà platino
     
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Sarà anche tutto vero, ma quando il valore del superbollo su un'auto di 3 anni arriva dal 10 al 20% del valore dell'auto la rende incomprabile perché irrivendibile. Ne ho un esempio con la mia X3 35d invendibile. Certo che a queste condizioni pochi compreranno auto superbollate.

    Che poi chi ha soldi non ha problemi ecc.. ecc, su questo non ci credo infatti Ferrari è a -85% in Italia.
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il miglior anno in Italia di BMW (e del mercato, oltre 2.6 milioni di immatricolazioni) è stato il 2007 con 80.601+21.168 (bmw +mini), quasi 10.000 auto sopra il secondo miglior anno di sempre... 2011 BMW è calata a 50.687 auto, Mini rispetto al 2007 è addirittura cresciuta! 21.602, a fronte di un calo a 1.7 del mercato totale! (quindi cmq BMW è calata molto meno della media del mercato, circa -25% contro -40%, Mini addirittura in positivo...). 2012 mercato quasi ulteriore -20% a 1.4 milioni, BMW MINI che continuano a fare qualcosa meglio, a 42.465+17.824. Dal 2007 mini è a meno 25% rispetto ad un mercato a meno 50%... Vuol dire che qualcuno ha preso mini piuttosto di altro! Mentre BMW alla fine ha quasi perso in media (ma leggermente meglio) Però ricordiamo che gli ultimi due anni hanno visto il cambio dei due "cavalli da tiro" cioè serie 3 e serie 3 touring.
     
  15. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Devi dare altre reputazioni in giro prima di darle ad angor
     
  16. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Inutile dirti che proprio per questo che non si vendono più X6 e si vendono Countryman il mio amico concessionario ha fatturato -30% (circa 10milioni di euro) ed è a rischio chiusura. Pensa lo stato quanta IVA, IPT Bollo in meno ha incassato.
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    beh, che QUALCOSA comprino, è pacifico...il problema è che il risultato del superbollo/terrorismo è stato solo un moderato "downsize" che, se da un lato non fa emergere proprio nulla, dall'altro riduce il volume di denaro circolante e conseguenti tasse riscosse.

    Che piaccia o no, attualmente la nostra economia si basa sul consumo. Attaccarlo ora, qualunque ne sia il fine, vuol dire tirarsi una zappata sul piede o, come scriveva non ricordo chi nell'altro topic, forse Michel, tagliarsi i maroni per far dispetto alla moglie.
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sbagliato: io ho detto proprio il contrario: ho detto che chi aveva 80/100 mila da spendere il 5 luglio 2011, il 6 luglio non era povero, ma che sarebbe stato spinto a prendere dell'altro. Però di sicuro non avrebbe rinunciato a prendere un'auto nuova. Se lo ha fatto non è stato certo il superbollo.

    La paura per il redditometro è palpabile, però tu ben sai che i terrorizzati sono persone che dichiarano in soglia di povertà e magari stavano per cambiare la GT3 col modello nuovo... (conoscenza personale).
    I controlli son sempre stati retroattivi, anzi di solito hanno l'uso di farli solo sul quinto anno precedente, l'ultimo sanzonabile (mediamente, in quanto poi parte delle documentazioni contabili sono distruggibili)

    Quella del legiferare retroattivamente è una delle cse più abbiette ed insopportabili che esista: se compro un bene in un certo regime di tassazione è ingiusto venga cambiato. In meglio o in peggio che sia.

    E io che ho detto: che la contrazione di mercato è dovuta alla paura ingenerata nel consumatore: dalle future nuove tasse, delle cartelle esattoriali, di trovarsi senza lavoro... Se incide sull'acquisto di una zucchina, figuriamoci di un'auto!
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    400€ (over 5 anni) anno di tassa in più non la rendono irrivendibile; che consumi come una petroliera e soprattutto la folle ed irrazionale paura di un controllo fiscale perchè quasi 3.000 di cilindrata la rendono invendibile.

    Se l'auto non fosse registrato... magari il dato sarebbe diverso...

    Certo che ha perso miliardi: ma qui sto solo dicendo che la contrazione GENERALE del mercato dell'auto NON E' ascrivibile al superbollo, (che colpisce solo il 5% delle auto nuove vendute nell'ultimo anno senza superbollo!) ma a tutta una serie di fattori che hanno più in generale portato a contrarre tutti i consumi!
     
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    avevo capito male allora...mi sembrava strano infatti

    certo, mica lo nego...anzi, pure io ho conoscenze personali in tal senso..

    ma, escludendo la soddisfazione di sapere che un evasore non ha potuto comprare il giocattolo nuovo, da un punto di vista puramente economico quale è il risultato?

    che chi avrebbe preso un GT3 nuovo non lo fa: ci perde il concessionario, i suoi dipendenti, le famiglie dei dipendenti e lo Stato.

    e, cosa importante, lui comunque non verserà 1 euro di tasse in più.
     

Condividi questa Pagina