Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Ah.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per fortuna c'è lo sbarramento...
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    no, ho deciso chi voterò e, quindi, evito accuratamente dibattiti, articoli ecc per evitare di farmi prendere dai fondelli con conseguente travaso di bile..

    anzi, ti dirò che mi da anche abbastanza fastidio quell'odioso banner con la faccia di tolla di maroni che sta apparendo un po ovunque sul web
     
  4. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  5. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    :haha

    Ah: non é il thread delle barzellette !! #-o :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Gianfranco ha detto che non è vero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    eh, ma noi siamo ignoranti...non capiamo le fini strategie degli alti livelli: ci si lamenta sempre che negli altri stati riciclano di più, così il Governo si preoccupa di contenere le emissioni dell'accioddue!

    Speciamente noi, con i nostri macchinoni che emettono tonnellate d'iccioddue dovremmo stare zitti!
     
  8. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    No caro esistono tre modi di fare le cose: quello sbagliato, quello giusto, ED IL MIO :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    sempre parlando di Enti parassiti di cui abbiamo sempre dato per scontato l'esistenza, oggi mi sono soffermato sulla para-mafiosa SIAE.

    Ho appena approvato un ordine per un paio di hd usb...taglio da 2 Tb, prezzo circa 85 euro.

    Su questi 85 euro, ben 20 vanno alla SIAE! Più dell'IVA stessa. Cosa ne fa, questo ente, di tutti questi soldi? Chi si spartisce questa incredibile tassa?

    Forse quando fu scelto di finanziare l'apparato mafioso clientelare che è la SIAE 0,01 euro/Gb poteva sembrare una cifra abbastanza bassa da passare insosservata, ma oggi è spropositato.

    L'analogia con il superbollo è ancora più curiosa perchè all'epoca, per giustificare quello che altrimenti sarebbe giudicato come un sopruso e un accaparramento indebito, fu fatto precedere da un'accurata campagna di condanna della "pirateria", puntualmente bevuta dal popolo come acqua di sorgente, che ha reso necessario che "qualcuno" facesse "qualcosa"....Presto fatto: così come chi ha un'auto potente DEVE essere un evasore, per cui col superbollo si recupera parte dell'evasione, così quando una persona compra un supporto di memoria E' CERTO che lo utilizzerà per scambiare materiale evadendo le tasse SIAE, da cui la leggitimità di questo ridicola tangente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2013
  11. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    A proposito di superbollo mi sono messo a fare un po’ di conti con di dati UNRAE, quindi penso che i conti siano abbastanza precisi.

    Parco auto over 185Kw 110.000 unità inizio 2012, parco auto over 185Kw inizio 2013 52.000 unità.

    Nel 2012, infatti, le automobili di questa tipologia immatricolate sono state solo 6400 contro le 12800 del 2011. Si tratta di un dato dell’Unrae al netto della crisi. La causa di ciò é stato soprattutto il superbollo.Questo significa che il comparto ha perso 540 milioni di euro di fatturato, ma sopratutto il governo ne ha persi 115 milioni di Iva riscossa in meno, 5,7 di Ipt e 5,3 di bollo non riscosso dalle regioni. Si tratta di 126 milioni di euro di perdita, mentre il superbollo ne incasserà solo 60, Dei 155 milioni preventivati, solo 60 sono stati incassati con una perdita secca di entrate per 66 milioni di euro.




    Ma il danno più sensibile è quello riguardante le ulteriori e “naturali” spese in termini di Manutenzione, Gomme, Parti usura, logicamente più corpose suAuto Sportive e Coupè, con Concessionarie e Officine che registrano la pesante contrazione e, quindi, la diminuzione di introiti per lo Stato. Per non parlare dei mancati introiti derivanti dal crollo delle vendite, i dipendenti licenziati o messi in mobilità, le concessionarie in stato di fallimento. Molte vetture hanno preso la via dell'estero. Le tasse hanno sempre un effetto distorsivo e quando sono demagogiche, il loro effetto è ancora più dannoso per il mercato.

    A parte i numeri risibili, è chiaro che non posso portare a casa tanto su circa 6000 auto vendute in un anno, per cui solo un folle avrebbe pensato ad una simile manovra se non per populismo, tra l’atro molto costoso. La demagogica mossa, che per gli ignoranti può sembrare una rivalsa del povero nei confronti del benestante, è stata una fesseria colossale. In un'azienda privata, chi causa un danno del genere, viene licenziato; nello Stato no, sono tutti intoccabili, sia i ragionieri che i professori della Bocconi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2013
  12. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    non so l'aci, ma ho avuto modo di entrare "dietro le quinte" alla mtct: difficilmente ho mai percepito un tale livello di "inutile"....ma in effetti credo che si riceva la stessa impressione dietro agli sportelli di qualsiasi ente pubblico.

    Nel frattempo ho verificato che effettivamente l'italia non ha il più alto numero di statali/pro capite, ma è sul livello della Germania. Beh, credo che questo semplice dato sia la prova più inequivocabile che almeno il 50% dei salariati statali ruba lo stipendio allo Stato.

    Per non parlare di quanti, avendo rubato all'epoca lo stipendio, adesso stanno usufruendo di una pensione parimenti immeritata....magari dall'età di 40 anni (per la serie, io sarei già in pensione).

    Credo si possa parlare di cifre a 9 zeri, alla faccia dei milioni dell'evasione.

    Avrei alcune idee in proposito....ad esempio, girare ai dipendenti delle Regioni tutti i MILIARDI di euro di bolli che le Regioni non riscuotono perchè i loro dipendenti e dirigenti non hanno mai voluto sbattersi a controllare i dati del PRA. O, per maggiore equità, dividerli tra PRA e Regioni, visto che uno direbbe che è colpa dell'altro e viceversa.

    Con 3-4000 euro a testa ecco recuperati diversi miliardi di euro di evasione e sarebbero sicuramente un buon incentivo a riempire le ore di lavoro.

    O far pagare ai signori dell'ADE (NON all'Ade, ma personalmente), tutte le spese ed i danni che scaturiscono da accertamenti che risultano poi errati dal semplice controllo di documenti già in possesso dell'ente pubblico.

    mmhhh...poi si finirebbe per chiedersi come sia possibile che un giudice in primo grado condanni a 15 anni e quello di secondo assolva con gli stessi elementi, senza che almeno uno dei due venga indagato per verificarne la capacità a ricoprire il ruolo, ma qui si va nella fantascienza.
     
  14. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2013
  15. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    L' ACI é un' associazione privata..........che poi gestisca il PRA, che é un duplicato del DTT, ed é pure un ricordo dei Savoia..........beh, é un altro dicorso !! :mrgreen:

    Comunque, mi pare, nessun ACI regionale becca più la percentuale sui bolli riscossi.....ed é già qualcosa !! :wink:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Grazie della fiducia, eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E ti lamenti di me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    ma no...è che onestamente ricordavo cifre diverse...forse mi confondevo con la spesa scolastica, visto che da sempre il settore scolastico piange miseria e poi si scopre che, nella scuola primaria, alla scuola finiscono più soldi che non ad esempio francia e germania... http://aulascienze.scuola.zanichelli.it/diamo-i-numeri/2012/10/17/quanto-spendiamo-per-ogni-studente/

    Quello che sarebbe utile chiedersi sarebbe dove finiscono questi soldi, considerando che (a torto o a ragione) gli insegnanti sono tra i meno pagati e che giusto la scorsa settimana ho dovuto portare la carta igienica a scuola per permettere ai miei figli di pulirsi il c..lo come persone civili....mentre nulla ho potuto fare per donare 2 merdosissimi pc visto che dei 7 (SETTE) che hanno a disposizione almeno 3 non funzionano....

    Ovviamente, di tutto ciò è responsabile l'evasione...

    Però allora chissà come faranno Francesi e Tedeschi, con i loro 7000 dollari scarsi, vista la miseria delle nostre scuole che assorbono 8700 dollari/studente....
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è un discorso molto interessante. la prima cosa che mi viene in mente è che il "settore scolastico" non è fatto solo di insegnanti. evidentemente, se gli insegnanti sono meno pagati dei loro colleghi europei, i soldi vengono "usati" altrove.
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.177
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Che son quelli che poi "condannano" le derive populiste.
     

Condividi questa Pagina