Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ti faccio un esempiuccio per capire con chi abbiamo a che fare...

    Una banca è piena zeppa di titoli derivati. Costituiscono parte ingente delle sue attività.

    Questi specifici derivati sono in maggioranza, per semplificare, tanti piccoli pezzettini di crediti messi insieme.

    I crediti, naturalmente, presumono l'esistenza di debitori.

    Questi debitori, nello specifico, sono in percentuale rilevante illiquidi e insolvibili: è stato concesso loro un prestito, anche se non avevano un reddito sufficiente per rientrarci, appunto perché questo prestito si poteva trasformare in un "titolo derivato" e venderlo sul mercato azionario. Quindi la banca erogatrice, una volta che ha venduto il credito, se ne lava le mani.

    Non solo: il prestito è stato usato per acquistare un bene (la casa) ad un prezzo ben superiore al suo valore reale, ed attuale (è scoppiata la "bolla immobiliare": i prezzi della case si erano impennati senza giustificazione, ma ora sono rientrati a livelli normali).

    Pertanto, poiché la garanzia d'esser pagato di me creditore era l'ipoteca sulla stessa casa che hanno acquistato col mio prestito, anche se la facessi eseguire mettendo all'asta la casa, otterrei molto ma molto meno denaro di quanto ne ho prestato.

    Tornando all'inizio del discorso: per quanto sopra illustrato, la nostra banca in esame ha come principale attività dei titoli che rappresentano un credito che non potrà mai essere pagato.

    Tradotto, la principale attività di questa banca è carta straccia.

    Che rating dovrebbe avere questa banca???

     


    Scarso, direte voi. Scarso, dico io. Peccato che la banca di cui sto parlando fosse la Lehman Brothers.

    Che rating aveva?? TRIPLA A.


    Anche il giorno prima del suo fallimento.


     


    E chi gliel'ha dato quel rating?? Standard&poor's, quelli che oggi ci hanno fatto il doppio declassamento.

    A voi le conseguenti considerazioni su pulizia ed attendibilità nei giudizi delle agenzie di rating.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    è quello che io ho sempre pensato, ma non ero in grado di esprimerlo in modo esauriente come il tuo.:wink:
     
  3. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Adesso evitiamo di farmi arrossire:redface::redface::redface: per favore... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie comunque!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tra lui che, serio, te lo dice in faccia di metterti a 90, e l'altro che, sorridente, te lo metteva a tradimento, preferisco il primo ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    appunto, io ho detto che non è distante.

    ancora non ho capito cosa c'entri la demagogia, in tutto questo.

    si presume che certi atteggiamenti, siano fatti dai politici per accapparrarsi le simpatie della gente; ma monti non deve mica candidarsi, quindi non gli interessa certo di risultare simpatico.
     
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Bah, viviamo in due mondi diversi, sai la gente come ride quando sa che pago i supebolli su due auto? Cosi la pensa il popolino.. io pago la benzina di più alla mia Panda, ma lui si che paga con i suoi 2 superbolli.. hahahahah cosi la supposta gli viene lubrificata.

    Se non è demagogia questa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Difatti io ho citato nel mio post i rating di Lehman ma anche di Enron, che ha mandato in fumo le pensioni d tanta gente....

    I rating erano proprio di Standard&Poor's.

    Sarebbe il caso di un'azione comune europea volta a screditare ed a delegittimare queste agenzie.

    Sono PRIVATE, non si sa a chi obbediscono, si trincerano dietro al fatto che emettono solo "giudizi" (perchè gli si potrebbe chiedere anche i danni, come nel caso Lehman o Enron) e se ne lavano le mani.
     
  7. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Solo una precisazioncina: su Enron, il danno grosso l'hanno fatto le società di revisione contabile, che hanno permesso di pubblicare bilanci di assoluta fantasia e di nascondere l'autoinvestimento dei fondi pensione dei dipendenti in azioni/obbligazioni della Enron stessa...

    Pertanto: se facciamo finta che le agenzie di rating sono disinteressate ed oggettive nei giudizi, allora a rigor di logica si basano principalmente sul bilancio societario, oltre che sulle previsioni di crescita/decrescita del mercato in cui la società da valutare opera.

    Quindi, poiché la porcata l'han fatta il management di Enron e le società di revisione contabile, le agenzie di rating hanno un alibi (volendo pure credibile) per l'errata valutazione: "io mi baso sui dati pubblicati che, essendo revisionati da una società di revisione contabile, sono presunti attendibili. Se poi questi dati sono sballati non puoi dare a me la colpa dell'errata valutazione".

    Certo,in realtà è più che probabile che S&P abbia avuto i suoi bei contatti ed interessi dentro i board di Enron e delle società da revisione, tuttavia su questo specifico flop nella valutazione è difficilmente attaccabile...

    Cosa che non accade su Lehman Brothers, qua non ci stan scuse che tengano!!

    ...ultima cosa... Se le agenzie di rating sono private, e sono a tutti gli effetti imprese, esistono per far profitto. Come si fa il profitto? Innanzi tutto, avendo dei clienti. E chi sono i clienti delle agenzie di rating?? Le società private stesse che vengono valutate. Già, perché se il tuo titolo è accompagnato da una valutazione, è più scambiabile in borsa, ha più mercato ed è quindi più liquido.

    Ora: se io sono un'agenzia di rating, sono un'impresa privata, e voglio fare profitto, quindi miei clienti devo trattarli bene e soddisfarli al meglio possibile.

    Ciò detto: senza nemmeno sfiorare le questioni speculative, in cui a buon senso potrei facilmente essere intortato... quanto sarà oggettivo ed imparziale il mio giudizio???

    Su una delegittimazione delle agenzie, hai tutto il mio appoggio!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
  9. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Per quanto l'analisi appaia lucida, mi rifiuto d'essere così pessimista.

    ...senza contare che, a mio modesto avviso, chi scrive non ha le idee molto chiare sul sistema banche-imprese tedesco...

    Una solo dettaglio a proposito, che sarà importante considerare nella spiegazione che seguirà: le banche tedesche e le imprese tedesche tendono ad essere la stessa cosa: quasi tutte le banche tedesche sono "miste", ossia detengono quantitativi molto rilevanti delle azioni della imprese cui prestano i denari raccolti. Pertanto, se guadagna un'impresa tedesca, quasi automaticamente ne consegue un guadagno per una banca tedesca (dividendi più cospicui, e capital gain in caso di rivendita delle azioni detenute in portafolgio)

    Ultimo dettaglio: perdonatemi se il ritmo vi sembrerà quello di "per fare un albero, ci vuole il legno..." :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le banche tedesche hanno svenduto i btp italiani per

    fare cassa;

    con quella cassa, comprare titoli greci (che rendevano cifre mostruose) per sostenerne il corso e aumentarne il prezzo;

    rivendere quei titoli dopo pochi mesi a prezzo leggermente aumentato, così da guadagnarci sopra e contemporaneamente riabbassarne il prezzo, mettendo definitivamente ko la Grecia;

    con quei guadagni e la Grecia ko, finanziare le imprese tedesche che hanno acquistato a due soldi le redditizie imprese (telecomunicazioni, distribuzione energetica, autostrade) ex statali greche, privatizzate in fretta e furia e a prezzi da fame appunto perché le Grecia è ko.

    Nel frattempo, la grande vendita di btp italiani ne ha abbassato i prezzi, e ora sarebbe per loro vantaggioso riacquistarli: l'Italia è illiquida ma perfettamente solvibile, e il 7% per un paese solvibile è un rendimento da urlo. Però la liquidità manca, è stata usata per prendere al discount mezza Grecia e ci vorrà un po' perché ne raccolgano di nuova.

    Il gioco delle banche tedesche è facile da intuire: tenere più basso possibile il prezzo dei btp finché non ci sarà la liquidità per acquistarli in massa e e guadagnarci ben più di prima, con un rendimento così alto.

    Ne concludo: a mio avviso, non c'è nessuna SpectreN crucca che vuole dominare l'Europa, è solo sporco business. Business che, sinceri: foste voi la Merkel, e vedeste guadagnare così bene le vostre banche e le vostre imprese, ditemi, non fareste il possibile per sostenere...?
     
  10. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Se Monti poteva fare diversamente?? Certo.

    Esempio stupido: S******* pubblicamente le agenzie di rating. Poi metti un imposta al 5% sui rendimenti dei btp italiani, e del 30% sui rendimenti di btp esteri... Gli italiani (o meglio, le banche italiane) vendono btp esteri, ricomprano il nostro debito, il prezzo dei btp sale, le banche tedesche (e non solo quelle tedesche, se vogliamo dirla tutta) non hanno più convenienza a continuare con tanto impegno nella loro condotta di cui sopra, e cominciamo ad uscirne. Certo, il difficile è raggiungere la massa critica di investimento tale da annullare eventuali contromosse delle banche estere; però si può provare, specie se si è un genio dell'economia quale magicMonti dovrebbe essere.

    Questo solo per parlar di finanza, per l'economia e le sue manovre salvaPolli non ne parliamo ché c'è un 3d apposito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Di sicuro la mia prossima auto non sarà tedesca e nemmeno americana.
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    secondo me, se una Spectre ci dev'essere, di bandiere non ne ha ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.227
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    a questo punto e come dichiarare guerra di finanza alla germania e vaffancuore all'europa.
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Era un pretesto per non dire che mi piace la Land Rover Evoque ( della Tata indiana)....8-[:mrgreen:
     
  15. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.227
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    :sad:
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    nooooooo

    non suvvarti!!!

    :mrgreen:
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :wink:
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    E chi ce li ha i "sordi" ? Mi tengo la mia che basta e avanza...
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    beh in oogni caso una linea un po inconsueta..:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    mi sembra un po una "scusetta" per non prendersi (come nazione) responsabilità di come siamo messi, scaricando tutto sulla coscienza dei cattivoni tedeschi.

    ci sarà un motivo se i tedeschi stanno meglio di noi....non credo sia perchè il loro premier non andava a "donzelle" e nemmeno credo sia per l'evasione del panettiere.

    Ad esempio, uno Stato (inteso come popolo) che ha tollerato per decenni che una regione spendesse, da sola, oltre la metà della spesa sanitaria di tutto il paese (quale che sia la regione non interessa, non è quello il punto), non può ora meravigliarsi se altre nazioni stanno messe meglio e, forse anche giustamente, ne approfittano.

    Altro che grande fratello o spectre tedesca: sono tutti in casa nostra i motivi che ci hanno portato qui.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina