Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si...e ci sono pure quelli che li votano...

    molti casi di chiusura ditte e fallimenti vari o il mercato immobiliare fermo è colpa delle banche...per chi ora chiede un mutuo, anche se sono in 2 con lavoro a tempo indeterminato, secondo te glielo danno?!?...manco morti!!!

    aspetta...su 10.000 € più iva sono 12.100 € e ne scarico 6.050 (con detrazione al 50%)...nessuno mi fà quel lavoro per quel prezzo...se faccio a nero spendo sui 8.500...quindi 2.450 in più e senza garanzie alcuna...se dopo 2 anni il colore si scrosta o si leva?!?
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Moralmente discutibile ma economicamente sacrosanto, senza contare che col nero:

    -paghi cash, e il fornitore respira, ha liquidità per saldare i suoi debiti operativi

    -il nero genera nero: il fornitore prende a sua volta i materiali a nero, e almeno parzialmente retribuisce i suoi dipendenti a nero..

    ...il nero non si batte terrorizzando i consumi o mandando un po' di finanzieri in vacanza a Cortina!!

    Per batterlo, deve essere reso MENO CONVENIENTE: id est minore pressione fiscale caxxo!!

    Perché, sì, paghiamo tanto perché non pagano tutti, ma vale anche la relazione inversa: paghiamo in pochi perché paghiamo tanto!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sugli occhiali da vista, l'IVA è solo al 4%, e c'è la detrazione del 19% 730/Unico, secondo voi, in Trentino, quanti dicono "anche senza fattura, se mi fa più sconto"?

    Risposta: tanti.
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :lol:

    alla faccia dello stato...tiè...:haha

    ma quindi te compri al 4% e rivendi al 21%?!?...o compri al 4% e rivendi al 4%...in ogni caso, e non per cattiveria, non capisco perchè gli occhiali devono avere il 4% che non è un bene primario...bha!!!
     
  5. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..esatto... lo Stato dovrebbe ridurre la pressione fiscale, di modo che ognuno sia "in grado" di poter sostenere i costi fiscali...Non possono e non devono pensare che chi evade lo faccia perchè gli piace, molto spesso succede perchè non ce la si fa...
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Visto che stamattina giusto il dott. passera ha sparato la sua cassata, banca intesa fa anche "di meglio" sui mutui... che vergogna

    Io fossi in lei la registrerei, già mi vedo i cartelloni 6x3 col faccione a 144 denti di Silvio con questo slogan accanto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io lo sostengo da mò

    che tutti avessero partita iva..tipo il numero di previdenza sociale in america

    lo stipendio, i 1500 € propri,tolte le trattenute saranno poi i 1200 €, più gli altri 1.500 € che il datore di lavoro da allo stato, che siano dati tutti al dipendente...

    ovviamente si deve obbligare a farsi una polizza assicurativa, magari l'inps deve avere tariffe appetibili, un fondo prepensionistico obbligatorio...e facendo cosi non credo che da 3000 € mensili rimangono solo 1200!!!

    facendo cosi aumentano i consumi e il giro di denaro...imho
     
  8. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    :haha

    Beh, se lo fa davvero... O almeno che mettesse una tassa su juventini e interisti... Glielo cedo gratis et amore >:>
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ho amici che son direttori di banche...sia unicredit che antonveneta, ora monte dei paschi...in più la mia metà è di intesa

    vuoi che ti dica che ordini hanno?!?! :mrgreen:
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma fatti i cassi tuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (scherzo!!!!!)

    Ad avere IVA al 4% sono gli occhiali da vista completi, oppure le sole lenti. Beh insomma diciamo che la necessità di una correzione diottrica non è proprio una scelta di vita... sono equiparati agli articoli sanitari.

    Per essere precisi: le montature le acquisto al 21%, mentre le lenti oftalmiche sono sempre ivate al 4%. Nel momento in cui un tecnico diplomato le assembla (perito ottico, tre anni di scuola superiore) diventa occhiale da vista e ricade integralmente in IVA al 4%; attenzione, la prestazione professionale (il lavoro di montaggio) andrebbe fatturato separatamente ed è in IVA 0%! La consegna dell'occhiale deve essere invece fatta da un ottico diplomato e dal 1997 (mi pare) che ha dato un esame di abilitazione (equiparable a quello di geometri e ragionieri).

    Quindi l'attività commerciale di ottico si troverà mediamente a fine anno ad essere in credito di IVA, con mediamente la rottura annua di andare a chiedere il rimborso, nel caso non riesca ad usare tutto in compensazione (ma dipende ovviamente dal tipo di impresa, numero dipendenti, affitti da privato o società immobiliare etc etc)

    Ricordo che superando i 10.000 € di crediti IVA annui, c'è un documento da fare obbligatoriamente, costo circa 500€, e per chiedere rimborsi superiori ai 5.000€ ci vuole la fidejussione (che costa... di solito 150€ pratica più l'1% annuo (per tre anni)) quindi nella sventura di aver versato 10.000 € di IVA non dovuta (perchè questa è!) e di volerli indietro costerà 500€ più 150€ più 100€ per tre anni, 300€, quindi 950€ buttati nel cesso per riavere, dopo 9 mesi dalla chiusura dell'anno fiscale (qui in TN, so già che Verona sono 24 mesi) soldi che nemmeno dovevo dare ad uno stato che da me la pretende entro 90 giorni, in caso io gliela debba.
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E non dimenticare che i dipendenti smetterbbero di romperci il pazzo perchè hanno stipendi da fame!! E non sono nemmeno tanto d'accordo sulla obligatorietà della previdenza, se uno vuole lavorare fino al giorno prima del suo funerale, può pure s*******rseli tutti e subito per conto mio.

    Tanto già oggi chi non è dipendente lavora sovente così.

    Eh si e poi perdi i loro voti, son troppi, monello! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Li so li so :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche se forse ci sta meglio quasta faccina :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    [quote=*Alberto*;6505887

    aspetta...su 10.000 € più iva sono 12.100 € e ne scarico 6.050 (con detrazione al 50%)...nessuno mi fà quel lavoro per quel prezzo...se faccio a nero spendo sui 8.500...quindi 2.450 in più e senza garanzie alcuna...se dopo 2 anni il colore si scrosta o si leva?!?

    Se fai in nero con la storia del 1 a 4 paghi 7500 euro, ma potresti tirare il prezzo..semplicemente perchè il tuo fornitore compra tutto a nero ..forse.. o sono problemi suoi...

    Non rischi i controlli....se appoggi questa teoria penso che tu l'appoggi per anni...chessò stai sempre restaurando qualcosa per 10-20-30 anni insomma è un tuo mezzo di lavoro..secondo te ti fan scherzi? Ci campano, s' arricchiscono...Dai..non scherzeranno MAI! Chiaro che il business gira sul sicuro...

    Almeno è così da come vedo io...

    Per assurdo c'è chi pure prendendo tutto in regola non nega al capo uffici acquisti importi in nero sotto banco per garantirsi il lavoro..magari in percentuale sul fatturato...

    Dai gira tutto strano...cene, amicizie a via dicendo dove certi piaceri ti fan vivere da ricco o morire di fame...

    Bisogna farsi voler bene...
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :lol:

    capito dai...bello sbattimento...io invece molte volte sono a credito per il reverse charge...compro con iva, al 21%, o al 10% in caso di ristrutturazioni, e rivendo solo con la percentuale di guadagno mia, che di solito è lo sconto che mi applica chi mi rivende il materiale...ma anche meno

    se l'artico x costa 100, il cliente paga 100, io lo pago 60 o 65 e lo rivendo a 90 o 95...cosi il cliente ha risparmiato e io ho incassato...bada bene che la maggior parte delle volte il netto che rimane è il solo 10%

    in ogni caso l'iva me la porto avanti per compensare con inps inail tasse e cose varie...anche se non so perchè ma anche se sono a credito le pago sempre...boooo...:lol:

    bè un fondo lo si deve fare...dai...vorrei vedere chi ha voglia di lavorare fino a 70 anni, anche se sarà cosi per 1200 € al mese...

    io pago 700 e all'anno una polizza 20.000 volte meglio del cavolo di inail che son obbligato a pagare ( e non so il perchè!!!)

    tra l'altro quella mia mi copre in tutto il mondo...l'inail no...se volessi una copertura mondiale, ogni volta che mi reco all'estero dovrei fare il modello e111 che automaticamente mi toglie il medico di base, se sto via oltre le 2 settimane...ma dimmi te !!!
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    mi spiace ma se fai un lavoro preventivato a 10.000 €, con materiale, in nero NESSUNO ti farebbe uno sconto del 25%...a meno che non usano materiali ben diversi

    in più c'è da dire una cosa

    il materiale chi te lo vende di solito non è il casolino dove prendi frutta e verdura...è un colorificio e raramente colorifici grossi ti vendono materiale in nero...quindi se fai un lavoro in nero e acquisti in fattura devi anche prima o poi sblognarti quel materiale se no ti fà magazzino

    in più ci sono anche i vicii di casa...che potrebbero chiamare perche invidiosi o per un motivo xyz, ad esempio vicino casa mia abita un geometra che ha chiamato le belle arti finche ristrutturavo casa solo per il gusto di rompere le balle...ma io avevo tutto in regola

    e in più se dopo un pò il colore presenta problemi che si fà? avendo pagato in nero non c'è nessuna carta che dimostri il mio lavoro dal tizio...

    quindi il nero ha i suoi pro...ma la deducibilità anche
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Apri una dia....a ti fai fatturare il minimo, i colori magari li carichi all'azienda che stranamente fa i stessi lavori in economia..etc etc..

    Insomma un po di fantasia cribbio!
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ééé

    sulla dia devi mettere l'importo di quello che fai...e se scrivi 1500 colorazione casa pensi che al comune son scemi?!? :lol:

    e se escono e nella dicitura c'è ripristino facciata e invece hai colorato tutta casa che gli dici?!? :lol:

    e come si fa a "caricare" i colori all' azienda (quale?) che fa gli stessi lavori in economia??!!??...si vede che non sai molto come funziona...:wink:
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Beh ci son sempre i costi fissi dei pagamenti ad esempio, ovvio che la teoria non combaci con la pratica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Da questo punto di vista ditte individuali e soc. di capitali sono "avvantaggiate", perchè le soc. di persone hanno il credito, ma l'Irpef è a carico dei soci, che non hanno credito.




    Vuoi la lista ??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">Parlando di commercianti, dopo che hai lavorato 6 o 7 giorni a settimana per anta anni, seriamente, cosa fai tutto il giorno?

    Perchè si sa che il lavoratore autonomo in generale, se sta a casa in malattia non guadagna, o ci perde, e quindi anche con 38 di febbre probabilmente ci va... mentre il dipendente se si scheggia un unghia sta a casa dal lunedì al venerdì. E da qualche parte i soldi per pagare questo devono saltar fuori...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2012
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mah....

    Non ti capisco proprio...forse lavori in città...

    Nell'esterno sei controllatino..ma dentro...

    C'è chi costruisce abusivo e chi si fa problemi a tinteggiare....che bello il mondo...

    Tutto ha un modo ed un come...sempre...
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bè io credo che finchè potro lavorerò perchè mi piace il mio lavoro...ma appena mi rompo e posso, sperando che quei 4 soldi messi via mi durino abbastanza, prendo e faccio viaggi con la mia dolce metà...:wink:

    bè se metti apposto una casa in campagna ovvio che nessuno ti può rompere...idem se dai una pitturata all'interno

    anche se vuoi il colore "terre fiorentine" o "marmorino" non arriverai mai a spendere 10.000 € per pitturare casa...a meno che non sia di 400 mq...:mrgreen:

    anche perchè la pittura interna non la detrai...

    quelli che costruiscono abusivamente non credo si trovano qui nel veneto...:wink:
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    molte volte non ê una scelta,se la ditta che interpelli per la rustrutturazione non ne vuol sapere di certi giochetti,sei costretto ad usufruire della detrazione decennale,per ora sono a 6 anni e tutto è filato liscio,facciamo gli scongiuri per gli ultimi 4;)
     
    A 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina