Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    tagliano sempre dove non devono

    hai sentito Holland che ha fatto?

    tassa sul lusso e aliquota del 14% per gli affitti...idem per chi ha casa la ed è straniero
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma oggettivamente ti sembra una revisione della spesa? sono tagli e basta. non si va a vedere dove c'è lo spreco. il taglio è lineare.
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    no, lo spreco non c'è...:lol:
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  5. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ma infatti la chiamano apposta in inglese, "è una cagata pazzesca!" suona male in italiano.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    :haha :haha :haha

    Ragazzi, ho le lacrime agli occhi !!! :mrgreen:

    Aaah, non erano battute le vs. ??!? :-k
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    nella ristorazione il ricarico medio è del 300%. una pizza margherita costa tra gli 1.80 ed i 2.00 e la vendi a 6. Devi però aggiungere alle spese il personale, affitti, macchinari, utenze, tasse....
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    fonte?

    io da ex panettiere, posso dirti che il costo delle materie prime per fare una margherita, varia da 1 a 1.50, a seconda della qualità.

    e conosco + pizzaioli che lesinano sulla qualità, di quelli che fanno un prodotto buono.
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    si fa alla svelta a fare il conto: 140-150 gr di farina sono poco più di 0,1 euro....a dir tanto....2 cucchiai di passata di pomodoro 0,05 euro....40gr di mozzarella facciamo 0,1 euro....non arrivi a mezzo euro di ingredienti.

    Ma con ciò, non significa che il "ricarico" sia del 5000%....perchè se al mero costo degli ingredienti cominci a metterci tutti i costi, allora forse i 5 euro della margherita non bastano nemmeno a coprire i costi.

    Infatti mi fanno venire da ridere quando senti i discorsi "classici" del "ecco, la pizza gli costa 1 euro e te la vendono a 10 (ladri)", oppure "una lattina di cocacola al supermercato costa 20 centesimi e al bar te la fanno pagare 2 euro (ladri)".....guardacaso, sono gli stessi del "ecco, vedrai che adesso quel maledetto idraulico non denuncerà quei 500 euro che gli ho dato in nero"
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    i conti li hai tirati a caso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io al pizzaiolo che avevo a 20 metri a sx, gli davo sempre del ladro (di persona); una maxi farcita la faceva pagare 16-17 euro contro i 13-14 delle altre pizzerie (stessa pizza), compreso il pizzaiolo che ho 30 metri a dx, e che paga molto + di affitto, in quanto il locale fa parte del centro storico.

    e per una bottiglia di coca-cola portata a casa, il primo chiedeva 4 euro; allora vabbè giustificare i costi di una pizzeria, ma in certi casi c'è veramente da dare del ladro.
     
  11. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Sta' cosa pero' si chiama mercato...

    La lavanderia in cui va mia moglie costa il doppio di quella di un mio amico d'infanzia(che lava bene ma non cura allo stesso modo stiratura e cura del capo),sai quale e' la morale.

    La lavandaia ladra e curatrice ha comunque la sua clientela che x non rischiare di rovinare un capo costoso va da lei.

    meditate gente meditate...:wink:
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    d'accordo, ma vedi, l'esempio della lavanderia, va bene se paragonato a un ristorante-pizzeria, dove il servizio può fare la differenza, ma se parliamo di pizzeria d'asporto, non è + la stessa cosa.

    non è che la pizza che paghi 16 euro ti arriva su un cartone placcato oro, eh, e i costi degli ingredienti sono quelli.

    e non credere che prendesse gli ingredienti migliori, visto che comprava la farina + economica che c'era.

    vuoi un'altro esempio?

    quasi di fronte a me un ragazzo ha aperto un negozio di barbiere; per un taglio+shampo chiede 20euro mentre il mio barbiere di fiducia ne chiede 13.

    ora, d'accordo che il primo è in affitto mentre il secondo ha il negozio di proprietà (padre, nonno e bisnonno barbieri), ma le utenze sono uguali per tutti e due; l'unica differenza (poca, visto che è sempre roba professionale) la può fare il prodotto utilizzato.

    tu dirai che probabilmente che quello da 20 taglia meglio, invece no; da quando ha aperto, ho cominciato a alternare, e posso dire tranquilamente che taglia meglio quello da 13.

    ovviamente, quando gli ho dato del ladro, mi ha recitato le solite litanie: "eh, ma io devo pagare l'affitto, eh ma io uso prodotti costosi, eh ma io offro un servizio"......e perchè, l'altro non lo fa?

    ma la cosa + buffa, è che lui ha dato del ladro a un bar della via perchè gli ha fatto pagare un panino 5 euro. :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2012
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma dove vivete? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io con 12 euro prendo due pizze da asporto e me le faccio anche portare a casa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    piccole, però.

    e visto il costo, te le metteranno in un cartone solo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...se i conti si fanno per singola pizza sono questi :wink:

    sono conti un pò a forfait questi...:lol:

    :mrgreen:
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    insomma...sono a forfait ma non tanto:

    farina: 0,5-0,6 euro/kg -> 0,15 kg = 0,05 euro

    passata di pomodoro: 1 euro/kg -> 0,040 kg = 0,040 euro

    olio: 5 euro/litro -> 0,05 litri = 0,05 euro

    acqua, sale, origano: direi gratis

    mozzarella: 5 euro/kg -> 0,1 kg = 0,5 euro

    totale INGREDIENTI 0,64 euro

    se ci metti tutto il resto, il costo "reale" del produrre una pizza e portarla al tavolo può arrivare anche a 5 euro o più.

    Sul fatto che uno venda una pizza da asporto a 20 euro mentre l'altro la vende a 5 è facile da giudicare: se il primo sopravvive più di 1 mese vuol dire che la sua pizza vale 4 volte quella dell'altro. Se chiude vuol dire che è stato un pirla.

    In nessun caso lo puoi definire un "ladro" perchè in nessun caso il maggior prezzo viene applicato con inganno o con costrizione: è solo una libera e trasparente scelta commerciale e la scelta è totalmente in capo al cliente.

    Diverso il caso ad esempio delle "famose" aragoste veneziane di qualche 10 anni fa: turisti, stranieri ovviamente, a cui i gestori applicavano prezzi completamente assurdi (tipo 600.000 lire per un risotto) senza darne alcun preavviso (menu senza prezzi o proponendo piatti fuori menu per poi chiederne conti irragionevoli): in questo caso c'è l'intenzione dolosa e si può parlare di furto vero e proprio: infatti erano anche stati multati.

    Anche se a volte viene qualche dubbio, siamo in un'economia di libero mercato dove se il prezzo è chiaro e indicato in anticipo, ciascun imprenditore ha il diritto di richiedere qualsiasi prezzo per il proprio prodotto senza essere considerato "ladro"....specialmente se poi in effetti riesce a trovare una clientela che lo apprezza a discapito del maggior prezzo. In questi casi, invece di etichettare frettolosamente varrebbe la pena di chiedersi perchè altre persone ritengono di spendere il doppio per avere quello che si pensa essere lo stesso prodotto...probabilmente non lo è.

    A questo punto, farei giusto qualche esempio di "furti" veri, ai quali non possiamo sottrarci e il cui prezzo ci viene imposto non dal mercato:

    - pratiche con enti pubblici: sono obbligatorie e i costi vengono definiti dall'ente stesso...spesso sono spropositati ma non possono essere ne evitati e nemmeno concordati

    - tasse

    - marche da bollo: siamo costretti ad apporle obbligatoriamente su molti documenti

    - BOLLO AUTO

    - accise sulla benzina

    ecc...

    altro che pizza....
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ti dimentichi, anche se il valore è poco, lievito di birra, latte (alcuni ce lo mettono) e acqua

    impastare il tutto per un'oretta, togliere l'impasto dalla macchina e fare le palline (hai poco tempo se no la pasta si secca) fare le palline della pizza e metterla via per servirla alla sera

    alla sera le riprendi devi stenderla, prepararla e infornarla...costo dell'elettricita dell'acqua del pizzaiolo della cameriera...etc etc

    ripeto se fai i calcoli cosi li devi fare su un migliaio di pizze alla settimana allora ti do ragione...ma sulla singola pizza (da noi una margherita va dai 4,50 € fino ai 4,80 €) mi sa che una pizzeria ci perde...:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2012
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    ma si, è ovvio: per questo specificavo "ingredienti"...oltre a quelli ovviamente c'è le attrezzature, il personale, le spese ecc...ed effettivamente anche io credo che sulla singola pizza il gestore vada in perdita...anzi, sul tavolo credo che sotto i 10 euro il coperto copra a malapena i costi: con 10 euro/pranzo riescono a starci dentro giusto i pranzi di lavoro, dove abbattono i costi riducendo la scelta di piatti disponibili.

    ma se parli con certe persone, per loro tutto quello che supera il puro costo degli ingredienti finisce direttamente in tasca al pizzaiolo.
     
  19. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Vogliamo parlare dei ricarichi sui vini al ristorante? Vini da 2 euro all'Slunga venduti a 14-15 euro.. Si che sono ladri..
     
  20. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    il discorso sulla percentuale dei ricarichi mi sembra un po' fuorviante,

    eravamo partiti (restando IT) dal governo Monti, che ha posto un limite al "buono pasto" per i dipendenti pubblici (pareva 5 euro) ora nel DL c'è scritto 7 euro;

    sostenevo che con 5 euro, sul presupposto di utilizzare personale..in regola e senza evasioni contributive, non è possibile fornire un pasto completo, preparato con materie prime decenti

    non mi sembra che la pizza di cui parlava Angor sia... commestibile, o perlomeno penso proprio che, se mi venisse propinata, mi accorgerei che si tratta di "sbobba" da legione straniera e ...depennerei a vita la pizzeria: ebbene sì, viaggio in 320d ma mi piace mangiare bene!
     

Condividi questa Pagina