Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...si e' questo il senso...senza pensare che l'equita' dovuta alla lotta all'evasione fatta in questi termini ( ovvero fermare tutti quelli che girano in super car poi dopo vediamo se sono congrui o meno ma tanto qualcosa che non va salta fuori...) tanto sbandierata da Monti non e' che il mal tolto qualora fosse accertato sarebbe ridistribuito tra i contribuenti "virtuosi" ( che poi voglio sapere quanti di questi chiedono la fattura ai prestatori d'opera che fanno il doppio lavoro e non hanno P.I. ) ma rimangono nelle casse dello Stato...allora mi troverei d'accordo pur contestando il metodo che il Governo istituisse un fondo o una cassa dove tutti i proventi derivanti dalla lotta all'evasione e per proventi non intendo il soggetto che compra un auto da 100000 e piu euro ma dalla lotta vera a cominciare dall'emissione di fattura e scontrini alla lotta dura contro chi occulta il capitale all'estero e risulta nulla tenente che non vengono toccati in nessun modo per finanziare altri settori ma vengono ridistribuiti abbassando la pressione fiscale e deve essere un processo trasparente...ma questo non accade e pura utopia nel contempo si "ingannano" le masse con imprese teatrali...distogliendo l'attenzione sulle falle vere dello Stato come gli immensi costi del carrozzone...mi viene in mente per far passare questo intento del Governo a far vedere che si vuole dare un segno di rigore quando nel Medioevo nelle piazze centrali chi regnava metteva alla forca (spesso senza giusto ed equo processo ma solo per mera presunzione) e la gente del popolo accorreva e godeva dello spettacolo.

    ...colpa anche come dicevi giustamente tu qualche post fa del fervore mediatico e della conseguente distorsione del messaggio...ma l'importante e' dare in pasto a chi sta' a casa la notizia in questi termini e montata in maniera scenica...chissa' se poi certi giornalisti do certa stampa sono poi cosi virtuosi...

    infatti anche perche' si e' sempre fatto cosi senza pensarci troppo anche perche' erano regali e non soldi provenienti da lavori in nero...solo che adesso diventa un problema dimostrarlo e si passa per evasore quando non lo si e'...

    ...noi siamo in Europa quando c'e' da pagare o per unificarci ad una normativa solitamente peggiorativa e piu rigorosa...non lo siamo invece quando si tratta di avere vantaggi in termini di tassazione...e il bello che e' cosa nota da anni ma nessuno che ci rappresenta in Parlamento ha alzato il cu.lo e fatto un interrogazione parlamentare di peso.

    ...purtroppo come ho detto gia' in altre occasioni noi italiani siamo capaci solo di indignarci e poi ci mettiamo a 90 gradi non trovando il limite per dire "ora basta"...!In altri paesi della CE per molto meno si sarebbe scatenato l'inferno...ma a noi basta un discorso qualche parolina di ottimismo e il gioco e' fatto...prova e' questa manovra che e' stata e sara' una mazzata mai vista e gia' se ne parla come se fosse normale...

    ...lo sanno benissimo che ci sara' una recessione impressionante dal ceto basso e medio...ma tanto Loro con gli stipendi da favola e i privilegi che se ne fregano il loro tenore rimane intatto...

    ...questo e' il punto chi ci Governa evidentemente pensa che viviamo tutti in un Paese modello dove gli stipendi sono parificati al potere di acquisto, le tasse sono eque e proporzionate e soprattutto tutti lavorano dimenticando che non e' cosi e se si vuol cambire qualcosa in questo Stato occorre dalle fondamenta e non dal tetto dove a volte la piccola evasione e' un esigenza di sopravvivenza.
     
  2. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Tratto dal "Corriere della Sera":

    "...Diverso il caso dei possessori di auto di extralusso identificati nel medesimo blitz: non battere uno scontrino è sempre illegittimo, detenere in proprietà una fuoriserie no, ma certo se ci si presenta al Fisco con una dichiarazione dei redditi inferiore a 30mila euro mentre si posseggono vetture che valgono cifre a cinque zeri il sospetto è legittimo e nel caso sembra riguardi un possessore su tre tra quelli identificati.

    In questo caso scatta il cosiddetto accertamento sintetico: il Fisco presume sulla base del tenore di vita del contribuente (l'auto è solo uno degli aspetti) quale può essere il reddito congruo; tocca al contribuente dimostrare che ha i mezzi per permettersi ugualmente le spese che fa. Se è in grado di farlo può sfuggire alle pretese del Fisco. Può capitare ad esempio di aver ereditato una casa e di averla ceduta: il valore rilevante ai fini fiscali non è quello effettivo di vendita ma quello catastale. Se il contribuente ha avuto l'accortezza di dichiarare nel rogito anche la cifra reale può giustificarsi e farla franca..."

    Qualcuno mi spiega la parte in neretto?

    Sbaglio o è una follia???

    Se vendo una casa a euro 500.000 non è quello il valore ai fini fiscali?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2012
  3. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Purtroppo vedo solo ora questo 3d interessantissimo, vi seguo con attenzione
     
  4. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ah infatti l'ho capito dopo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...strano perche' poi le tasse le paghi su quanto hai stabilito come prezzo di compravendita e non sul valore catastale del bene :-k...ma poi perche' "farla franca" in questo caso ha dimostrato come ha avuto i soldi per acquistare l'auto e come se la puo permettere.
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    beh, l'utlizzo di quell'espressione "farla franca" fa capire bene quale sia il pensiero di chi ha scritto l'articolo: ricco=evasore. stop....Il ricco è colpevole a prescindere e, se non paga, "la fa franca"

    Bell'esempio di professionalità giornalistica...
     
  6. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Fosse il primo, i giornalisti sinistroidi la pensano tutti così...
     
  7. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Infatti quel "farla franca" mi ha mandato il sangue al cervello, dimostra quello di cui si parlava prima, il voler creare un clima negativo contro chi possiede over 185 kw, in sostanza auto grossa=evasore o furbetto che si salva facendola franca...che giornalismo da vomito!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2012
  8. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Quotone!!!
     
  9. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Le tasse si pagano sulla rendita catastale non sul valore di compravendita...il valore di compravendita viene considerato solo se si compra da un costruttore.

    Peró è una cosa assurdo considerare la rendita per capire se mi sono potuto prendere un bene vendendo quella casa. Ci sono case da 800.000 euro con rendite di 3.000 euro annue in quel caso come dimostri di aver comprato regolarmente una macchina da 60.000 euro???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2012
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    come già scritto sopra, è la classica ignoranza (termine usato in senso etimologico) del giornalista:

    -sotto il profilo della tassazione dell'atto di compravendita (sempre che il governo Monti domani non cambi le regole),

    se un privato vende ad un privato un immobile di categoria catastale A, l'imposta di registro viene calcolata sul valore catastale (e non sul valore reale), a condizione che la parti dichiarino in contratto il prezzo realmente pattuito (diversamente scatta la tassazione sul valore ... nascosto)...

    - per quanto riguarda il redditometro, la disponibilità del venditore è giustamente parametrata al valore reale indicato in contratto (quindi se qualcuno è così generoso da lasciarmi una casa in eredità, la vendo subito ed è la volta buona che mi compro una M3 e92...)
     
  11. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Ora è chiarissimo. Il concetto espresso sull'articolo mi sembrava folle infatti...
     
  12. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...si mi riferivo in maniera generica dando una notizia imprecisa...infattie per i beni immobili abitativi l'imponibile per la tassazione si fa sulla rendita catastale...e sempre a patto che il notaio nel rogito inserisca il prezzo reale di compravendita...viceversa per i beni immobili destinati al commercio o terreni si fa riferimento al prezzo pattuito stabilito dalle parti.
     
  13. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Girando i canali dopo pranzo mi sono imbattuto nell' Arena, programma che di solito non mi interessa, ma oggi si parlava del blitz di Cortina e mi sono soffermato ad ascoltare i presenti, tra cui un' esponente di Equitalia, uno del PdL uno del PD, sindacalisti, e in collegamento il presidente del Piemonte Cota e da Cortina il Sindaco e alcuni albergatori e commercianti.....

    ebbene è emerso in modo chiaro che gli ispettori, recatisi sul posto per controllare gli esercizi commerciali, già che c' erano, hanno anche setacciato il parco auto circolante in zona, pur sapendo che tale azione avrebbe potuto essere eseguita (e a loro dire viene eseguita) in via telematica incrociando i database in loro possesso, ma giustificando :eek: il tutto con la volontà di "dare un esempio" agli evasori....e far capire loro a chiare lettere che da ora (cioè da quando c' è Monti e non c' è più Berlusconi) si fa sul serio.......

    con tanto di ringraziamento di Monti stesso agli uomini dell' AdE e di Equitalia impegnati in quest' opera di pulizia....

    bene......=D> complimenti a Monti e ai personaggi che hanno ideato il raid di Cortina, così si fa...!!!!!

    Tra l' altro è stato riportato che solo 35 attività su 1000 sono risultate come evasori......che dire, oltre ad aver creato tanto polverone e alimentato l' odio generico contro alcune categorie, hanno pure raccolto solamente le briciole......:evil:
     
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Ma come!! Se non mi sbaglio avevo letto nei primssimi giorni dell'anno che l'Agenzia delle Entrate aveva dichiarato che il blitz era stato programmato da tempo!!! quindo sotto il governo Berlusconi! E poi scusate è sotto il governo Berlusconi che sono iniziati gli appostamenti della GDF per farmare auto potenti e SUV i blitz nei posti di lusso d'estate per gli yatch o sbaglio? E' sotto il governo Berlusconi che ci avevano promesso a metà legislatura che ci avrebbero tolto la tassa di possesso e ora ci ritroviamo con un suerbollo folle, o sbaglio?
     
  15. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Io vorrei sapere certi giornalisti con che macchina girano...
     
  16. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Oggi ho pranzato in un noto bar pasticceria di Roma Prati........

    due tramezzini una mozzarella in carrozza e un calice di vino bianco = 23€......:eek::eek::eek:

    va bene che ero al tavolo...ma mica ero a Cortinaaaa :lol::mrgreen::mrgreen:..!!!!

    In compenso lo scontrino lo hanno battuto e portato al tavolo insieme alla consumazione, quindi gli ispettori di Monti possono dormire sonni tranquilli.....:wink:
     
  17. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    e te credo, con 23 euro grazie che te l'hanno battuto!

    da me le stesse cose le paghi in tutto 6€...senza scontrino, tu potendo scegliere dove andresti?
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    tra 6 e 23 non avrei mai avuto dubbi....tra 6 senza scontrino e 10 con scontrino, un paio di mesi fa sarei andato da quello dei 10.

    per come la vedo oggi, ogni euro non dato a questo stato di mmma (governo e popolino) è un euro che resta in tasche sicuramente più meritevoli, che siano le mie o altre.

    per quanto riguarda i "servizi" dello stato, che li paghi il popolino: mio figlio ha bisogno di un'operazione agli occhi....se fosse stato per la mutua l'avrebbe fatta a gennaio dell'anno prossimo.

    Ma grazie all'assicurazione, che pago OLTRE alla assistenza statale sottraendo soldi a viaggi e cucine nuove, la fa martedi.

    E di questo la colpa non è dell'evasione, ma di un sistema sanitario corrotto, marcio e che assorbe soldi come una spugna....o c'è qualcuno che crede veramente che un sistema sanitario che è il più dispendioso del mondo ha bisogno di altri soldi per migliorare il servizio ai cittadini?

    Dovrebbero farli negli ospedali e nelle ASL i blitz...altro che a Cortina...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2012
  19. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...queste sono le cose che mi fanno arrabiare per non dire altro...capirei se fossimo tipo Svizzera dove tutto funziona e se butti una carta per terra magari per disattenzione subito un passante te lo fa notare e la raccogli "vergognandoti" perche' tutti fanno la loro parte e quindi di conseguenza e' sentito il dovere di pagare le tasse per tutti i servizi efficienti che il Paese offre...ma qui siamo quasi nel terzo mondo e tu governo mi fai anche la caccia alle streghe con GdF e AdE ed Equitalia al seguito seminando volutamente "terrore"?!... tra l'altro a chi le tasse le paga perche' uno che non le paga gia' ha una predisposizione a fregarsene delle regole figurati se non corre ai ripari quando lo Stato fa questo spot contro l'evasione...
     
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Nessun problema se il reddito per quanta riguarda una persona giuridica è equo.Se si tratta di una persona fisica e il conto in banca ne supporta il mantenimento e i controlli accertano che tutti i passaggi nel conto corrente non son di dubbia provenienza, ma sono però frutti di risparmi di famiglia tipo investimenti che hanno fruttato ai tempi rendimenti buoni, esempio titoli di stato che reinvestiti in modo adeguato hanno dato vita a somme significative (facilmente accertabile).

    Niente vieta a nessuno di comprare con i propri risparmi quello che vuole.:wink:
     

Condividi questa Pagina