Considerazioni su alcune "spese" degli italiani

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da BMWX6, 1 Ottobre 2011.

  1. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Potrei portarti l'esempio del commercio di animali (e non parlo di trasporto illegale di animali esotici :mrgreen: ).

    In quel tipo di commercio se vai da un contadino con 1 assegno la faccia è questa..:lol: Figurarsi a proporre un bonifico o similari. SOLO contante.

    Infatti lavorando con commercianti il 95% di loro il lunedì mattina prelevano cifre dai 30 ai 50mila euro in contanti in banca (ogni lunedì) e il venerdì depositano l'assegno o gli assegni fornitigli da chi compra poi da loro.

    Questa è solo una delle tante realtà, credo che questo tipo di abitudine sia molto più esteso di quanto si pensi.:wink:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' cambiata diverse volte attorno al 2006/2007 (è stata pure per un breve periodo al 25% per i professionisti, se non ricordo male), comunque è da quell'epoca che è al 40%. Prima era al 50%, ma l'IVA era dapprima indetraibile, poi detraibile per il 10%, poi ancora per il 15% e infine per il 40% (solito diritto tributario a geometria variabile all'italiana...).

    Ecco la risposta che avrei dato a TONYM, al quale dico che è proprio fuori strada: io non faccio affatto finta di non capire, mai. Ho capito perfettamente cosa intendevi e mi ha preceduto Mauro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto concerne le pene, vorresti inasprirle ancora?? Ma stiamo scherzando? La soglia oltre al quale scatta il reato di evasione è stata abbassata a 30.000€ (prima era l'equivalente di 150 milioni e 200 milioni del vecchio conio), mi pare già francamente esagerato averla ridotta così tanto. Per il resto, se vuoi sapere a cosa si va incontro oggi in termini penali datti un occhiata al Dlgs 74/2000: è più che sufficiente, credimi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2011
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Mi fa piacere che da tecnico tu abbia potuto confermare, cosi adesso è fugato ogni dubbio.:biggrin:
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sono daccordissimo!! i tribunali sono già abbastanza intasati di procedimenti. io proporrei pene accessorie quali l'interdizione dal commercio, il divieto di iscrizione agli albi professionali, l'esclusione da appalti e subappalti pubblici.
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    solo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    questo è previsto solo per i reati di mafia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ah, sono daccordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sarebbe curioso sapere quanto poi lo stato riesce a recuperare rispetto a quanto contesta.

    Per i mafiosi la legge è questa ma prima di riuscire ad avere anche un solo € dai beni confiscati mi pare passino lustri
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    per anni la percentuale di riscosso sul contestato si aggirava sotto il 9%. da un paio d'anni si riesce ad arrivare al 12-13%. dati aggiornati a un annetto fa. ora onestamente non saprei ma credo che siamo lì.

    dipende da cosa confischi. se parliamo di conti correnti, ovviamente è istantanea. sui beni immobili, ovviamente ci sono procedure particolari (e lunghe). ma la nuova agenzia dovrebbe risolvere il problema. c'è anche da dire che spesso sono i comuni che se la prendono comoda e non assegnano subito i beni.
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    si è chiuso dicendo che buona parte ma non tutti sono dei ca22oni che fanno finanziamenti quando non possono e fare il passo più lungo della gamba è lo sport nazionale di molti ma non tutti
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tutto il resto sono cause o conseguenze del comportamento degli italiani quando fanno alcune spese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esiste già, mi pare, la confisca per equivalente in caso di reati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso, o si mette mano alla spesa pubblica operando drastici tagli e mettendola in efficienza, o ogni inasprimento sul fronte della repressione fiscale non potrà che portare, prima o poi, alla ribellione sociale (ovviamente non mi riferisco ai maxi-evasori, numericamente molto limitati, ma alla micro-evasione diffusa), perché circa il 60% di prelievo (tra imposte e contributi) è oggettivamente inaccettabile e fronte dei servizi (indecenti) restituiti al cittadino.

    Insomma, come ho già detto, se lo Stato chiede tanto, deve anche dimostrare di spenderli bene quei denari, altrimenti non fa che alimentare la tensione, già ora alle stelle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2011
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non per tutti i reati. anzi, per pochi.

    e si tratta sempre di confiscare "a concorrenza" del frutto del reato. penso che tony si riferisse al confiscargli tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, francamente, il nuovo accertamento "esecutivo" partito lo scorso 1' ottobre, recante il principio del "solve et repete", è una forzatura mostruosa sul fronte della riscossione e danneggia in modo inaccettabile chi ha i conti in regola col fisco (il quale è comunque costretto a versare entro il deposito del ricorso 1/3 delle maggiori imposte contestate): ricordo infatti che circa il 50% dei processi tributari si conclude con vittoria del contribuente.

    Ma siamo decisamente OT :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps in questo momento scrivo da Amsterdam e sono impressionato dall'efficienza dei trasporti pubblici (tram pressoché dappertutto e con frequenza continua!) e dalla viabilità (traffico molto contenuto e rete incredibile di piste ciclabili!)
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh vabbè, ma vige anche il principio di "proporzionalità" della pena/sanzione nel nostro ordinamento giuridico o no? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    purtroppo hai ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in un Paese normale avresti ragione da vendere. in Italia secondo me è diverso.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma se l'Agenzia ti accerta 100.000€ di imposta evasa a fronte di rilievi infondati (e, credimi, capita spesso, specie storpiando il concetto di "abuso di diritto") e tu, pur interponendo tempestivo ricorso, ti vedi costretto a versarne subito 33.000€, anche in un paese anormale (e te ne dò atto, purtroppo) come il nostro, ti girano davvero gli zebedei! E potresti pure non averli quesi soldi, specie in periodi come questo....

    Ora devo chiudere, ti saluto e ti auguro un buon we ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps Vabbe', scusate ancora per l'OT, anche se non mi ricordo neanche più quale fosse il topic....
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Se non esistessero le carte di credito, gli atm, i pos, la monetica bancaria sarei senza lavoro ...

    Il contante è obsoleto, giro sempre e solo con il minimo essenziale, il resto pagobancomat o carta( non a rate, visto il tasso da usura).

    Esisterebbe anche una normativa antiriciclaggio sui prelievi allo sportello bancario per cifre superiori ai 2500€, ma tanto le segnalazioni vengono fatte ad minchiam..

    Per il resto, quoto, come sempre Puccio, il suo primo intervento "in punta di fioretto" è da mettere in firma.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    si vede che ne sai. e ti quoto in pieno.

    ora basta OT anche io :redface:
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.989
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non posso che darti ragione.
     

Condividi questa Pagina