Considerazioni per un probabile prossimo acquisto

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Orso Bruno, 15 Febbraio 2011.

  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Sinceramente, sono costernato dello starti seccando.

    1) Nessuno, forse è il parlarne appunto come di una macchina normale che può seccare.

    2) Neanch'io, anche se mi piace tantissimo.

    L'80% DICHIARA di guadagnare circa 19.000€ in un anno.

    (non so cosa ci possano fare con 19 K)

    L'1% DICHIARA oltre 100.000€.

    Lo sai che esistono finanziarie e leasing?

    Fatti due calcoli, va'.

    Che molti non siano d'accordo con me, non è un deterrente dal dire ciò che penso.

    Molti, s'è per questo, fra un A.Lange&Sohne Perpetual Langematik e un Rolex Submariner LV sceglierebbero il secondo perchè lo conoscono.

    Non è detto che "i molti" abbiano sempre ragione perchè sono di più

    Fine OT e scusate se vi siete alterati, di auto si parla come di un piacere senza prendersela personalmente.
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ragazzi, rientriamo IT adesso


    guardate che è l'ultimo avviso
     
  3. jourdan975

    jourdan975 Kartista

    105
    0
    22 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320 d touring E91 msport
    a roma si dice"bella pe te" :wink:...ma anche secondo me le cose son un po diverse da come le vuoi far sembrare tu :cool:
     
  4. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Prova ad andare a bussare in un qualche studio/azienda ecc. che non siano di tuo padre/zio ecc col tuo titolo di studio (qualunque esso sia) e poi vedi cosa ti offrono... :biggrin:
     
  5. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Io l'ho detto subito: don't feed the trolls :mrgreen:

    fine OT.

    Quanti dicono "rigorosamente manuale" secondo me lo fanno solo per una questione di concetto e perchè non hanno mai provato l'automatica. Io non capisco, se uno fa tanti km in città o nel traffico, perchè debba masturbarsi col cambio solo per una questione di immagine.

    la 23i non è un auto sportiva e secondo me quello che può perdere nell'utilizzo normale in termini di prestazioni è irrilevante a fronte di una grande comodità.
     
  6. Mafio

    Mafio Collaudatore

    359
    6
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    938
    Cooper S R53 - ex Z4 E89 30i
    Quotone ;-)

    Sono un amante dell'automatico...relax totale in auto!
     
  7. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Secondo me il piacere che da il cambio manuale non te lo darà nessun automatico e ti parlo "dall'alto" di una esperienza più che decennale di cambio automatico. Le ultime tre berline avevano tutte l'automatico (a convertitore) e ti posso garantire che la rapidità in scalata di un manuale non ha paragone (nulla da eccepire in salita di marcia). Te ne accorgi soprattutto quando sei in fase di sorpasso e c'è molto traffico dalla parte opposta e non puoi avere la minima indecisione con la marcia giusta.

    Non parliamo poi delle discese in montagna dove l'automatico è proprio una chiavica.

    Certamente è una comodità nel traffico cittadino ma i lati positivi finiscono fuori città e nelle code.

    Altro discorso per l'automatico a doppia frizione del 3.5 che penso raggiunga lo stato dell'arte.
     
  8. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Allora forse sono mongolo io.

    Perchè se sto uscendo al sorpasso, in automatico, butto giù una marcia con il paddle e schiaccio, oppure affondo sull'acceleratore e butta giù la marcia lui...a me sembra in modo istantaneo...

    evidentemente i miei cicli cerebrali sono tarati sulla "lentezza" dello Steptronic :mrgreen:
     
  9. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ma no, dai, non sei certo mongolo. :biggrin:

    Probabilmente sono io che non ne posso più dei cambi automatici e delle loro incertezze. :mrgreen:

    Tieni presente che il convertitore di coppia funziona molto bene da nuovissimo e perde un pò della sua efficacia strada facendo. Cosa che il manuale non fa.

    TU, in passato, hai già guidato macchine con l'automatico?
     
  10. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    io povero mortale guadagno 20k l'anno:D se dovessi campare solo del mio stipendio sarei bello che in fallimento per quanto spendo realmente, ringraziando dio ho investimenti che mi fanno giocare con i miei giocattoli... e ti posso dire che come me tanta gente guadagna 20k l'anno e la z se la sognano la notte... sono tanti 40k per uno spider, non è esclusiva ma nemmeno alla portata di tutti. a questo punto da trony tutti avrebbero una z4 ma guarda caso siamo solo in 2 ad avere auto da 40k, io figlio di commercialista con investimenti immobiliari e un mio collega con padre che ha una casa editrice...
     
  11. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    L'automatico è comodo, anche se a me a volte disturba, però si può pure provare piacere nel cambiare. In fondo anche quello fa parte del guidare.
     
  12. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    esatto, l'automatico è comodo se sei in coda e il DKG cambierà sicuramente molto + in fretta di quanto può fare un essere umano, ma se non cerchi i decimi in pista il contatto che ti da il manuale te lo sogni
     
  13. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    ciao, da sostenitore quasi ad oltranza del manuale ma da proprietario/guidatore giornaliero di auto con steptronic, mi sento di dire che effettivamente dipende da quello che si cerca.

    su un diesel che si usa giornalmente, specie se si fanno code frequenti, non avrei dubbi sull'automatico. Infatti la mia l'ho cercata appositamente cosi', conscio anche del fatto che, non essendo un modello sportivo, l'automatico andava benissimo. Ed infatti sono soddifattissimo dello steptronic che, per inciso, non trovo lento come si dice; e' un ottimo cambio a convertitore, credo il migliore della categoria, morbido, dolce e volenteroso di fare quello che chiedi quando pigi sull'accelleratore

    Discorso diverso, almeno per me, se ti fai una sportiva con la quale vuoi divertirti e che non usi giornalmente nel traffico. Ovvio che il divertimento dipende dai gusti, ma se voglio entusiasmarmi, piu' che la morbidezza dello steptronico la supervelocita' del DKG, piu' che l'ebrezza delle cambiate rapidissime con i paddles, io cerco l'intrattenimento di smanettare con cambio e frizione, specialmente quando si ha a che fare con motori un po' vintage come i 6L aspirati!

    recentemente ho provato (a distanza di una settimana) una Z423i manuale ed una nissan 370Z roadster automatica. Ora, la netto della enorme differenza in potenza, al netto della maggiore rigidezza ed efficacia della nissan, mi sono divertito molto di piu' con la BMW, l'esperienza del cambio manuale su una sportiva rende tutto piu' vivo e diretto.

    Voglio pero' precisare che tra queste vetture che ho citato, la Z4 e' nel complesso fatta enormemente meglio della 370Z che, in versione spider, secondo me, e' una discreta cagata.

    Per me le automobile potrebbero avere tutte l' automatico, dalla cittadine ai muli da lavoro alle berlinone luxury ai SUV/monovolume fino alle ipersportive supertecnologiche.

    Pero' poi le sportive piu' classiche, quelle un po' vecchio stile come mx5, S2000, elise, Boxster, 911 fino appunto alla Z4 (quest'ultima a meno che non venga usata sempre come tranquilla vettura aperta da passeggio) ce le vedo meglio con un bel manuale, giu' a smanettare e a sorridere tra le curve...:biggrin:

    questo rigorosamente secondo me e senza denigrare le preferenze altrui :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
  14. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    La penso esattamente come te=D>
     
  15. Quasi50

    Quasi50 Kartista

    89
    0
    7 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Audi TT
    Io sono uno che già conta i giorni che ancora lo separano dall'arrivo della Z4 ordinata

    la settimana scorsa, quindi certamente non sono super partes! Vorrei dire comunque la mia

    opinione sull'argomento Z4 in generale:

    non è un'auto elitaria per mera questione di prezzo, è un auto per pochi, perchè, per decidere

    di comprarla, è necessaria una certa cultura automobilistica, che, forse, non tutti possiedono.

    Per la maggior parte degli automobilisti la Z4 è un'auto inutile. Per me, che considero una

    delle più belle auto di sempre la 507 roadster (1955), la Z4 è la naturale continuazione di

    quella filosofia e, pertanto, un oggetto del desiderio che viene da lontano e che non ho esitato

    a soddisfare appena ho trovato una buona scusa per farlo.

    L'esclusività di un'auto non si quantifica soltanto in euro, entrano in gioco altri

    fattori, in primis il buon gusto. Ad esempio, Rolls o Bentley potranno anche essere auto

    elitarie per il prezzo, ma non è detto che queste auto siano sempre state espressione di

    buon gusto.
     
  16. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    esclusiva: n f esclusiva il godere di un diritto o un bene che altri non hanno
     
  17. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
    Ritornando alle considerazioni iniziali se non avessi altra scelta attualmente preferirei il 3.0 con cambio automatico , utilizzandola comunemente come auto di tutti i giorni e non solo per momenti spensierati. (anche se per Voi stò bestemmiando se avessi il 3.0td che ho adesso sarebbe il massimo ! , nelle prove di Quattroruote del 05/2010 installati sulla serie 5 è risultato anche + silenzioso , con solo 20kg in più e una ripresa molto migliore proprio negli utilizzi tradizionali , 70/100 e 70/120 rispetto al 3.0 da 306Cv)

    Il 3.0 Turbo è tecnicamente pregiato (iniezione diretta 200Bar , Valvetronic ; ecc) , anche se i costi di esercizio per 25.000km annui dovrebbero essere rilevanti . Secondo Voi , a parte il 35 , il 23 2 30 si equivalgono per un utilizzo tranquillo senza pretese sportive (nel caso per quelle prendo la moto e vado in pista ! )

    Volevo chiedervi altre due cose (al momento)

    Con cambio automatico quando giri ha lo Z4 23 a 90Km/H effettivi di GPS ? ed il 30 ?

    Vorrei capire il rapporto finale. Sono entrambi molto silenziosi ?

    Ad esempio lo

    Z4 35 a 250 Quattroruote scrive che in 7 è a 6250 g/m , e 130 a 3250 g/m

    mentre con 8 marce il

    serie 5 a 250Km/h è a 5250 g/m in , e 130 è a 2180 g/m in 8 (con lo stesso motore ma mono turbina) consumando molto meno

    nel depliant c’ è anche il gancio traino per attaccare carrello della bicicletta , quando è possibile trainare (vedi carrello moto) ?

    grazie
     
  18. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    ciao, non so se hai gia' fatto questa considerazione, ma dato che ti piacerebbe avere un diesel e cerchi il piacere della guida all'aria aperta con particolare attenzione verso il relax, perche' non consideri una 330d cabrio? Non e' una spider ma forse potrebbe rispondere al meglio alle tue esigenze...

    circa la differenza tra 23i e 30i, sicuramente c'e' chi ne sa piu' di me, ma da quanto ho capito avendo provato i due motori ed avendo letto qualcosa, il 3litri e' un po' piu' corposo in basso ed ha una tonalita' piu' marcata :biggrin:. Su strada la differenz ain prestazioni non dovrebbe essere particolarmente evidente.
     
  19. Orso Bruno

    Orso Bruno Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 730D E38
    il 330 non mi piace a livello di finiture , piuttosto il nuovo 6 cabrio , se costasse la metà ! lo Z4 mi appaga come interni e nell' insieme , per me ideale sarebbe il 30i o 35i con cambio a 8 marce . se poi mi scrivete che nella guida ci sono poche differenze tra 30i e 23ì e ci fosse qualche usato con gli accessori che mi interessano sarebbe un acquisto molto probabile.

    oggi ho chiesto ad un concessionario che aveva disponibili dei 23i ma senza gli accessori che vorrei e praticava uno sc del 15% , da agente avrei il 16% potendomela ordinare come meglio credo !
     
  20. oucumgache

    oucumgache Secondo Pilota

    812
    3
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    100
    Z4 35i - Dark Side
    a me avevano offerto il 25% per una is in pronta consegna... 15 o 16 mi sembra pochino... come ho già detto in un'altra discussione, ci sono + Z4 in vendita che possibili acquirenti... :wink:
     

Condividi questa Pagina