confusione su filtro recupero vapori olio! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

confusione su filtro recupero vapori olio!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da razrov, 18 Aprile 2011.

  1. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    da quello che ho letto e da quello che mi hanno detto alcuni rivenditori , qualsiasi filtrino a decantazione si monta al posto di quello in spugna...sono praticamente tutti uguali!!

    siamo sicuri??
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.275
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    eh si, per sicurezza comunque va controllato visivamente al momento dell'installazione

    ma di solito sono tutti intercambiabili
     
  3. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    Forse mi conviene prima vedere se è stato messo già dal vecchio proprietario...mi secca fare il lavoro, trovare quello in spugna, rimontare, comprare quello a decantazione e rismontare ma sarei costretto.una sola domanda fuori argomento... All'accensione della macchina SI sente un leggero fischio della cinghia e poi basta... È normale o mi devo preoccupare?
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ok d'accordo era quanto pensavo, ma la domanda era:-

    a fianco del nr5 bocchettone riempimento olio, c'è un altro tappo a vite si vede bene ( è quello nero ),

    se lo sviti ti esce una biglia di acciaio e una molla.. volevo sapere la funzione di tutto ciò.!....
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    credo sia per compensare l'innalzamento della pressione nello sfiato.

     
  7. Zeus.serie1

    Zeus.serie1 Kartista

    141
    6
    21 Marzo 2015
    Reputazione:
    21.950
    ex 118d E87 - 118d E81
    Io ho una 120d attiva automatica del 2006 e quando sono andato per sostituire il filtro ho trovato già quello a decantazione,ma ormai lo avevo già preso con tutto il blocco e guarnizioni per 45€

    Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2017
  8. Gabo

    Gabo

    40.275
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    proprio dal 2006 hanno iniziato ad installarlo al posto del filtrino

    alcune 2.0d 163cv ce l'hanno già

    mentre la 2.0d 177cv monta solo il decantatore
     
  9. maxgen

    maxgen Collaudatore

    442
    2
    12 Febbraio 2012
    Reputazione:
    485
    320d 136cv ,poi 120d 163cv, ora 525d
    come mi secca smontare tutto per capire se c'è quello a decantazione o il classico filtrino in spugna...possible che dal telaio non si riesce a sapere con certezza quale monta? c'è un modo per scoprirlo senza smontare mezza macchina?
     
  10. Zeus.serie1

    Zeus.serie1 Kartista

    141
    6
    21 Marzo 2015
    Reputazione:
    21.950
    ex 118d E87 - 118d E81
    Ho letto che va sostituito pure quello a decantazione ogni tanto con tutta la scatola sopra

    Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.275
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    non so dove l'hai letto ma il decanter è esente da manutenzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    lo hanno creato a posta in sostituzione del sistema a spugnetta
     
  12. Zeus.serie1

    Zeus.serie1 Kartista

    141
    6
    21 Marzo 2015
    Reputazione:
    21.950
    ex 118d E87 - 118d E81
    Quando ho preso quello nuovo c'era scritto di sostituio ogni 60000km

    Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.275
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    scritto dove e da chi?
     
  14. Zeus.serie1

    Zeus.serie1 Kartista

    141
    6
    21 Marzo 2015
    Reputazione:
    21.950
    ex 118d E87 - 118d E81
    [​IMG]

    Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.275
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    puó essere un loro parere, giusto o sbagliato

    ma in tanti anni di letture BMW è la prima volta sento di sostituzione decanter
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il decantatore va pulito ogni tanto , l'olio castrol lascia un vero schifo dentro il decantatore, invece con il bardahl è gia molto meglio
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Scusami come fai a pulire il decantatore? nel motore N47 ??
     
  18. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    N47 non ce nulla di tutto ciò.. (che io sappia)
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    parlo di m47 , il mio ha il decantatore .
     
  20. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.630
    1.464
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Mi sa che è proprio il castrol che fa schifo...

    il filtro l'ho cambiato dopo 90kkm perché ormai l'avevo acquistato ma era perfetto, solo un velo d'olio
     

Condividi questa Pagina