Il mondo è bello perchè è vario per carità, ma quando si esprimono le opinioni bisogna motivarle, altrimenti restano delle prese di posizione stupide o dei pregiudizi, che dir si voglia. :wink: Ora, per l'ennesima volta in discussioni di questo tenore, dico che NESSUN 3.0 viene acquistato per risparmiare in senso assoluto, ma casomai in senso relativo, quindi possiamo fare un discorso a parità di prestazioni, altrimenti è chiaro che né la mia né la tua sono auto per risparmiare, ma casomai lo è il 1.2 a benzina o il 1.4TD. Ciò premesso, quindi premesso che la nostra esigenza è di avere almeno 200cv dentro il cofano, ti spiego perchè a mio modesto parere fra un 3.0TD ed un 3.0i-GPL preferisco quest'ultimo: 1) 6 cilindri a benzina, elasticità e sound insuperabili (mi dirai che è soggettivo, ma fino ad un certo punto) 2) l'usato a benzina è decisamente più sicuro e con chilometraggi più bassi e sopratutto le alte cilindrate non le acquista il rappresentante, al contrario dei TD; 3) un TD anche se apparentemente consuma quanto un pari cilindrata a GPL, in caso di manutenzione straordinaria (vedi turbina, frizione/volano, pompa) si riprende tutto quanto con gli interessi; 4) L'auto a GPL è EURO5 mentre la tua al massimo sarà EURO3, ciò significa che in città soggette a restrizioni sul traffico il GPL cammina e il TD sta in garage; 5) Minore bollo a parità di potenza e minore RCA; Se mi viene qualcos'altro aggiungo, ma credo che ce ne sia a sufficienza...
Mah.. Sono valutazioni soggettive. Io per macinare km ho preso un diesel dopo aver valutato l'analoga da gasare. Mi hanno spaventato gli eventuali problemi dovuti ad una installazione non perfetta perché purtroppo tempo da passare a portare l'auto dall'installatore non ne ho e soprattutto la scarsa autonomia unita alla poco capillare rete di distributori. Poi me ne sono foxxuto di tutto e ho preso un M3 da usare tutti i giorni!!
certamente, nella scelta vanno valutate tantissime cose, è per questo che non si boccia l'una o l'altra a prescindere: 1) vicinanza distributori, al sud ad es. è una tragedia; 2) ammortamento dell'impianto; 3) necessità di fare rifornimento di notte (il self per il GPL non esiste); 4) autonomia non enorme del gpl, per cui per lunghi tratti ci si deve per forza fermare più volte, e per grossi chilometraggi (già sopra i 40-50k/anno) ho sempre dato come preferenza il diesel, pena passare il proprio tempo al distributore; per quanto riguarda i problemi, ci possono essere, ma la cosa importante è fare la scelta giusta dall'inizio, per l'impianto e, soprattutto per l'installatore :wink:
mah...per estetica è soggettivo. (io lo farei) per prezzi...potresti trovare qualche occasione...tipo 318i o 320i....ma li dan via a poco per un motivo....è più scattante mia nonna con l'anca sbilenca! per le + gettonate credo che siano ancora il doppio delle e46...
la tua è un 2000 benza, è normale ke la mia ke è un 3000 a gasolio ciucci un pò di più... cmq sinceramente io pensavo ke la mia consumasse un pò di meno.. :wink::wink: il mio problema è ke la uso spesso in città e un 3000 in città è una spugna...
la E92 è ancora alta... un 330d 231 Cv nn lo trovi a meno di 24000€... un 320d 177 Cv nn lo trovi a meno di 23000€... un 330i 306 Cv nn lo trovi a meno di 26000€... di 320i ne trovi pochi pochi...
320d e90, 60.000km: un mio collegha sta trattando, da 20 richiesti gli ha offerto 18... forse la spunta (auto perfettissimissimissima). ma 18 è cmq + del doppio di una e46...
si... giusto... pure per le e46 (quando la cercavo io) era cosi... ma io dicevo sempre: "si bella... ma a due porte è scomoda, i bambini (che non ho e non voglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)"... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
i 320i si trovano sui 21-22, ma son ben trattabili, che tanto sono sempre quelle in vendita da 6 mesi
Quoto il discorso del coupè sportivo Diesel...io sarò di parte ma ho avuto una sola auto diesel (una a3 2.0 tdi iniettore pompa) e mai più ne avrò una,i Diesel sono i motori delle navi Compra un benzina e schiaccia un po di meno:wink: 320 6cil da 170cv o 330ci...ma a quel punto vai di M e non ci pensi più,cosnuma molto meno di quel che si possa pensare,io spesso uso l auto di mia madre per muovermi tutti i giorni(una smartina 700benz) prima usavo l'emme ma credetemi non facevo molta più benzina di quanta ne faccia con quel 3 cilindri turbo della smart
Quotone! Molti acquistano il diesel attirati dalla maggior percorrenza chilometrica, senza considerare che la manutenzione costa generalmente più di un pari cilindrata benzina gplizzabile.
Guarda che c'è una differenza enome tra le 2. Il gap di spesa nel mantenimento tra un 330ci e una M3 è quasi lo stesso che passa tra un 320cd e una 330ci
Ce l ha un mio amico il 330ci (e46) a parte il bollo(che non è poco purtroppo),non ha molte meno spese si me:wink: