Come da titolo sono indeciso sull acquisto di questE vettura usatE visto che sono in pratica cugine Ho un budget di 17.000 euro ed ero intenzionato a prendere una: sdrive 18d o 16d max 100000 km o Mini countryman 1.6 (motore ford?) o 2.0 da 116 cv entrambi manuali in quan l'automatico fa aumentare costi e consumi sto vedendo che come quotazione regge meglio il prezzo la mini che la x1 (visto che devo prenderla usata puntoa favore della x1) - Come consumi come siamo messi? - Gli interni si equivalgono? - Il navigatore integrato sulla x1 ho visto che molti lo installano dopo l'acquisto e una cosa facile? - cruise control adattativo e preveisto per entrambe? - frenata di emergenza ? tipo golf o s60 o leon
countryman ha motore bmw N47. ho avuto la countryman (manuale) per 5gg come auto sostitutiva, la media di consumo su un pieno è stata di 13.8 km/litro calcolati alla pompa. per il resto niente da dire, è una delle auto più comode che abbia mai guidato (anche più dell'E91). il bagagliaio non è enorme, ancorchè adeguato alle dimensioni dell'auto. lì vedi tu se ti basta o meno.
dite che i 16 km litro con queste vetture e un miraggio? che annate devo prendere per nn incorrere problemi alal catena?
no, sono propulsori N47 e tutti gli N47 (16d, 18d, 20d, 23d, 25d) possono essere soggetti al problema relativo alla distribuzione. rimane il dubbio invece sugli N47 montati sulla mini, che hanno delle ovvie modifiche per essere montati in posizione trasversale, e di cui curiosamente non ho notizie di rotture magari col cambio manuale si, io con 320d 177cv automatica ho una media si 13.5 km/litro. l'x1 ha un'aerodinamica meno favorevole (sezione frontale più ampia).
ragazzi un altra cosa, vedo che molte mini/x1 usate non hanno quasi niente a livello di infotaiment, nessun display nessun navigatore, apparte non spiegarmi il perchè ( ce n e sono alcune con lo xeno tettuccio e senza navigatore), una valida alternativa può essere una roba del genere
Dipende dai gusti, potendo andrei su BMW, a parità di costi. Guida migliore, più potente e consumi che dovrebbero essere simili.
L'unica cosa che potrebbe differire sono i costi gestionali od assicurativi, trattandosi la Mini di un 1.6 (Cooper D?) Mentre la BMW di un 2.0 da 140 e rotti cv. Ma non penso siano differenze sostanziali. Come non dovrebbero esserlo i costi di manutenzione; la rete di assistenza è la medesima, BMW non è economica, ma neppure la Mini
Cmq sto fatto della distribuzione mi fa innervosire Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ci sono meccanici che consigliano la sostituzione ogni 100000km Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
si è comunque una diceria. alla fine va a c.ulo. siccome io di c.ulo ne ho poco, l'ho fatta cambiare in garanzia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Confronto Mini Conutryman o X1 Sicuro ne hai più di me, io garanzia scaduta-decaduta me la tengo così com'è (scongiuri!) /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">