Confronto consumi: 330ci gpl vs 320 cd | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Confronto consumi: 330ci gpl vs 320 cd

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da catanese78, 11 Febbraio 2011.

  1. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Ma anche su una vettura comprata usata c'e'?io sapevo solo sul nuovo.....
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il redditometro misura la capacità di mantenimento del bene, non la capacità di acquisto.

    una 760i E65 è alquanto onerosa da mantenere, nonostante si porti a casa a 8-12mila euro.

    è chiaro che se dichiari 1000 euro lordi al mese e ti sciroppi 20mila km/anno con un 760i, qualcosa non quadra, a meno che tu non possa dimostrare che il denaro che utilizzi per il suo mantenimento proviene da fonti certe (ovvero non è frutto di nero/evasione fiscale/riciclo di denaro)

    questo ovviamente è un esempio estremo ma è per render chiare le idee.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2012
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    OT...dai che ci sono i topic sul redditometro e sono molto in voga...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quoto, meglio non divagare in proposito! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    è proprio per questo che in giro si trovano occasioni 2500/3000cc a prezzi saldo
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    qui in italia si son sempre trovate alte cilindrate a prezzo da saldo.

    non è colpa del redditometro, che peraltro esiste da anni, non è una novità.
     
  7. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    non è proprio così puccio sono 12 anni che lavoro come commercialista...... lascia stare
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    riguardo agli over 2litri "in saldo"?

    è sempre stato così, la memoria dell'iva al 38%, bollo su cv fiscali e iscrizione d'ufficio alla lista dei "beni di lusso" è dura a morire :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    guarda fino a Dicembre 2011 mai un accertamento in base al redditometro ma da Gennaio 2012 ad oggi ben 3 accertamenti......... stiamo parlando di clienti con 100/150 dipendenti quindi...... è proprio ora che c'è da stare attenti e molti svendono le loro auto come non mai, certo hai ragione, in Italia le over 2litri sono state sempre in saldo ma mai come in questo periodo! si fanno affari. Il titolare della mia compagna vende un m6 alla modica cifra di 20 mila euro
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    penso che in questo caso incida un pò anche la sovrattassa erariale
     
  11. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    5181 euro circa!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2012
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ecco vedi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    La mia più che altro era per far intendere che oltre alla manutenzione ordinaria di un 3000,mi son capitati altri interventi extra che possono incidere sul globale
     
  14. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Colpa mia sorry...appena ho un pò di tempo mi spulcio quel topic
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è un tema abbastanza caldo per tutti, direi!
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Quoto tutto; non sono pochi quelli che preferiscono fare un downsize per non avere problemi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. gab81

    gab81 Kartista

    55
    0
    12 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Golf Gti
    Ciao ragazzi! Mi chiamo Gabriele, ho aperto una discussione per ricevere un consiglio su un acquisto di un BMW....GPL

    Buongiorno a tutti,

    vi scrivo per chiedere un consiglio a voi profondi conoscitori di BMW! v

    Nella nostra azienda (di famiglia) sta nascendo l'esigenza di avere una macchina in più, visto che ho incidentato la mia gloriosa golf IV gti, e non vale la pena di rimetterla in sesto, se non altro per i consumi!

    Personalmente non sono della politica di comprare una macchina nuova, secondo me non ne vale la pena, con tutti gli usati che ci sono in giro, e poi non è periodo, dovremmo affrontare altre spese in questo periodo. Quindi la decisione ricade su qualche usato, dai bassi costi di gestione e consumi.

    Mio padre pensava a una punto evo mjet 90 cv del 2010, un cliente ce la venderebbe a 8500E e con pochi km.

    Io, che sono una persona a cui piacciono le belle auto, ho trovato un BMW serie 3 320 ci coupè del 2002, con impianto gpl e 170 000 km a buon prezzo (credo).

    Quello che chiedo a voi consumati possessori di BMW, è di darmi un consiglio, mi prendo il 320 ci col gpl? risparmierei sui 4000 sul prezzo di acquisto, ma poi i costi e consumi, grazie al gpl, si equivalgono quantomeno? se qualcuno ha quel modello a gas o lo sa, mi illumini per favore, grazie a tutti in anticip0
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2012
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Guarda, ho il c330ci del 2002 gpl..come consumi siamo con lì con il 2000....metti io consumo un 10% in più....

    Ma ho pure un fiorino 1.7td....

    Devo dire che nulla è più economico da far manutenzione di una fiat, magari furgonata...non ci può esser cosa in italia che costi meno...nell'acquisto, nel mantenimento

    Sul fiorino in 100.000 km tranne l'olio non ho speso nulla.....forse le gomma ma costano pochissimo...

    diverso una berlina d'alto livello....anche se no di cilindrata piccola....

    Metti che il motore a consumi sei lì...ma tutto il resto cambia e di moltissimo...

    anche la figura che ci fai uscendo la sera....tutto si paga!
     
  19. gab81

    gab81 Kartista

    55
    0
    12 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Golf Gti
    questo è poco ma sicuro, è per questo che la sto tenendo in considerazione, comunque perchè è un'auto che anche se ormai vecchia, fa la sua figura, oltre che mi piace ancora tanto. Il discorso che mi è oscuro, sono le spese di manutenzione e gestione, soprattutto carburante, in quanto non mi cambia tanto un cambio gomme (che lo faccio ogni 40000 km), o la manutenzione in genere, perchè se ogni 20/25000 km col multijet ci spendo metti 300 E di manutenzione, con quella 400, se lo faccio ogni tot non è un problema dai, per avere un bmw si fa. Il discorso varia per le spese giornaliere, ovvero: quanto ci faccio con 50Euro? quello è alla base, poi se una volta all'anno, ci metto 100E in più sopra per la manutenzione no problem, intanto tra una punto evo multijet (che comunque ha il suo valore, e la prendo a 8500) e una 320ci ci passano (alla mano) 4500 Euro di differenza sull'acquisto.
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    spendere 4000€ (la differenza di prezzo) in benzina e manutenzione è difficile (salvo brutte sorprese).

    diciamo che come dice fast, scegli tra spendere un po' di più in carburante e gomme, ma avere gratificazioni quotidiane (quanto costano per te?) ogni volta che ti ci siedi, oppure andare sul tranquillo (valuta invece quanto costa la tranquillità.

    se il prezzo di acquisto fosse stato lo stesso, non avrei avuto dubbi, ma visto che avresti un "budget imprevisti" di 4000 €... vedi tu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina