Tempo fa m'è capitato in autostrada di trovarmi un tizio con una Golf TDI 140 cv che tirava a manetta. Ho pensato quindi di vedere di cosa era capace. Abbiamo fatto 2-3 allunghi partendo dai 130-150 km/h. Lui mi stava davanti di circa 10 metri e in pratica mantenevamo tale distanza fino ai 200... dopo i 210 iniziavo a pigliarli qualcosina, ma non tantissimo. Sono arrivato sui 230 al tachimetro e a tale andatura credo che lo avrei preso e probabilmente passato, ma per alcuni problemi di traffico non ho potuto verificare la cosa. Ma le Golf in autostrada non dovrebbero essere ferme? Da quel che mi risulta fan fatica a superare i 200 km/h e i moduli/rimappe non fan miracoli da questo punto di vista! Seppur di poco (visto che non stavo proprio incollato) c'è da dire che sfruttavo anche un certo effetto scia, quindi la cosa mi ha molto meravigliato. Ok direte voi, era rimappata. Ma anche la mia lo è! E dovrei avere un vantaggio di almeno 10 km/h. Ma la sapete l'ultima? Dal suo tubo di scarico non usciva nemmeno l'ombra di un po' di fumo nero, niente di niente! Avrei voluto fermarmi per farmi dare il nome del suo preparatore.
Accidenti...un mio amico col 130cv fatica a superare i 205 ...porca zozza...allora quell'ibizina 160 cv che fà rimappata i 250!!!!
Già.... ma penso cmq che l'ibiza c'abbia i rapporti più corti. Cmq sta Golf devono averla preparata molto bene, considerando che guadagnare nelle velocità di punta è più difficile che in basso
Sicuramente il 16v allungherà più dell' 8v ma arrivare a quelle velocità non è per niente male...un mio amico con la 206 RC da 180 cv arriva a segnare i 235...ed è un BENZINA!
Scusa ma la tua adesso quanti cavalli ha? no perchè se quello ha veramente 140 hp è già difficilissimo che ti sta attaccato se tu ne hai 150. i cavalli alle alte velocità si fanno sentire (anche se da 180 km\h in su entra quella specie di limitatore che in parte ti rilascia il pedale dell'acceleratore) e poi ti assicuro che una golf con quella scocca da monovolume che si ritrova fa molta più fatica a tenere un curvone a 200 all'ora rispetto ad una più filante e bassa compact (e aggiungerei divina ). cmq la mia 230 li prende ed è originale (certo non li prende in un attimo però ci arriva )se la tua è rimappata, qualcosa in più dovrebbe andare anche in allungo! a questo punto le possibilita sono 3: o tu non sai guidare (sto a scherzà,non te la prende!) o quello c'ha un mig con la carrozzeria della golf oppure ci stava un casino di traffico e allora la ti può fregare pure il nonnetto con la 126 visto che non puoi aprire il gas! statti tranquillo collega,l'unica cosa che puoi vedere di un golf è la scritta "r32" per il resto li vedi tutti nello specchietto retrovisore!!!
al massimo sta alla pari.. e poi guarda che il 320 td sulla carta ha 150 hp ma se vai a fare una rullata eroga sempre 155/156 cavalli vabbè a parte gli scherzi, il gti diesel cammina senza dubbi ma sicuramente un bel 320 non teme il confronto. non sono riuscito a trovare un vecchio numero di al volante per vedere lo 0-100, la velocità di punta ecc
Non c'è pezza tra un GTI e un 320d te lo posso assicurare il motore del VW (e della leon) non è un motore "normale" Il 150cv usa perni di banco maggiorati da 47,8 mm a 50,9 mm, ghisa particolare per il motore, pistoni Mahle in lega speciale, bielle speciali, lubrificazione maggiorata rispetto al 130 cv, iniettori con fori maggiorati del 18% rispetto al 115, IC frontale
Si ma in sto forum sembra che le macchine che vadano piu forte siano solo le bmw, tutti i miei amici con A3 tdi 130cv i 220 di contakm li hanno sempre presi senza problemi, pure i 2.0 tdi 140 cv arrivano a segnare i 230. Qui la gente pensa che se una bmw a 150 cv e la golf ne ha 140, chi ne ha 150 deve per forza di cosa andare almeno 2 spanne in piu.. Ma non è cosi!!
io ho una Bravo 105 JTD e come motore mi piace molto e credo che i jtd riescano ad affascinare anche i patiti del benzina perchè inizia a tirare da 2000 giri fino a 4300 ...vw invece sfrutta tutta la coppia in soli 1000 giri,certo và di più in basso ma hai sempre il cambio in mano
ragazzi mio padre ha una 156 1.9 jtd 115 cv del 2003..ha un ottimo motore..inizia a tirare a 1800 giri e finisce a 5000 solo ke conviene cambiare a 4600-700 perchè oltre si sente un notevole calo di potenza..la vel.max raggiunta è di 215..i 205 li prende velocemente poi rallente un pò..dico solo che una macchina fantastica da guidare.. la golf 4°serie 110cv nn ha avuto scampo..
il 105jtd è un pò un trattore, lo ha mio padre sulla marea, e ha un arco di utilizzo sui 2mila giri, già dai 3500 in su tira un pò indietro, ed il massimo lo da dai 1800 ai 2800..di sicuro è un motore affidabile, la nostra è un ex taxi presa a 43mila km..ora ne ha 176mila e ha fatto solo la manutenzione ordinaria