Secondo me la classe A è carina in versione Premium con cerchi da 18 e robe varie. L'ho vista in versione executive con il 1.500 renault e mi si bagnava la maglietta per quanto piangeva il cuore..Cerchi da 16, fari non allo xeno e un interno finto sls. Se presa così base fa veramente pietà, come nemmeno l'A3 e le F20 riescono a fare..Poi i motori non mi convincono: ma che senso ha mettere in listino due 109 cv, di cui uno 1.500 e l'altro 1.800 automatico?? Poi il 1.800 a gasolio da 136 potrebbe avere pure qualche cavallo in più, non sarebbe male. Alla fine se si superano i 30.000 euro io prenderei l'A3 o la F21 km0/aziendale, ma è solo una questione di gusti.
io con 30 k euro mi compro un 118D discretamente accessoriato km/0 o semestrale e poi mi faccio 1a settimana alle maldive e una in sardegna
Secondo me invece la F20 base è molto peggio della Classe A, senza xeno ha un muso inguardabile. Per i cerchi considera che sulla classe A versione sport ci sono i 17, sedili sportivi, volante in pelle, doppio terminale e altre cose, il tutto a 1300€, sulla serie 1 con 1300€ riesci a metterti solo i cerchi da 17... Per quanto riguarda i motori è disponibile ora il 220 da 170Cv.
si ma al di là di quale è più bella in versione base, mi sembra che la classe a non sia economica per niente 30mila euro una macchina con 109 cv direi che è ben pagata ogni cavallo lo paghi a peso d'oro
e si con sopra di tutto e non cammina, io non sono un fanatico dei cavalli ma 109 secondo me sono proprio pochi... anche perchè i 109 cavalli moderni non sono di certo i 109 cavalli imbizzarriti di 20 anni fa quando non c'erano le varie normative euro 5 euro 6 e tutti i tappi per l'inquinamento.
Con 109 cv fatichi a fare la rampa dei box, eddai. Se solo ti capita di fare un dosso a pieno carico, devi prendere la rincorsa
si poi guarda almeno la 116d sarà scarsa un pò di cavalli ma compensa con la trazione posteriore e la coppia in basso, e quindi riesci a divertirti lo stesso. ma 109cv su una trazione anteriore sono proprio pochi. vabbè ma io non posso esprimere giudizi perchè ho la totale preclusione per la trazione anteriore non comprerei mai e poi mai una macchina TA nemmeno se è bellissima e me la vendo a 3mila euro nuova
Anche per me sono pochi e anche pet me la TP è tutta un'altra cosa, intendevo dire che una 116D cn gli stessi optional costa di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dopo averla vista dal vivo e provata diverse volte (l'ha comprata un mio collega) la nuova classe A non mi convince. Gli interni sono particolari e be definiti ma per il resto non mi sembra un'auto completa. Un 1.800 da 136 CV Turbodiesel abbinato ad un cambio autom. 7 marce non danno tutto quel brio e quella sportività che trasmettono le linee. Ad esempio un semplice 118d che di cavalli ne ha 143 spinge da dietro molto meglio L'unica nota positiva è l'abitabilità che tra la serie 1 e la classe A c'è un'abisso. Potrebbero in BMW fare gli interni meno compatti basterebbero pochi cm. Metre l'audi anche la sportback mi sembra che abbian cabiato ben poco...
R: Confronto Bmw f20 vs Audi A3 vs Classe A Finalmente son riuscito a vedere la mia prima audi a3 in strada. Pero nn e che sia uno splendore il dietro, il davanti invece era bello aggressivo. Inviato dal mio S4 con Tapatalk
L'ho provata la nuova classe A versione sport. a180 cdi 109 cavalli. Il motore anche se ha pochi cavalli tira abbastanza, credevo andasse un pò meno. Chiaramente sono pochi i cavalli ma comunque consuma davvero poco. L'assetto non è malvagio, ho fatto un pò di curvoni stretti e in appoggio e la macchina si imbarca meno di quel che pensassi. Sul comfort non posso dire nulla perchè l'asfalto era incredibilmente quasi perfetto. Lo sterzo è leggero ma comunque abbastanza preciso. Gli interni sono carini , la qualità percepita al tatto è buona e i sedili ben fatti. Regolazioni ampie soprattutto per il volante che ha una bella escursione in profondità e in altezza. Abbassando il sedile e tirando il volante si può configurare una discreta posizione di guida. La classe c però ha più escursione e il sedile volendo si abbassa di più. Qui c'è la differenza tra classeA e F20. La serie1 condivide molte cose con al serie3, la classe A non condivide nulla con la classe C. A me non dispiace, magari il 220cdi sbinge anche bene. Ma comunque quella odiosa sensazione dell'anteriore che tira, il sedere leggero ma che non si scompone e il sottosterzo a cui si va incontro quando affondi il gas in curva per me sono insopportabili. non comprerei e non vorrei mai una macchina TA neanche se me la regalassero. Avoglia a dire che le TP moderne sono sottosterzanti e neanche te ne accorgi di avere la trazione posteriore. SOno tutti luoghi comuni. La tp si sente e si sente tanto la differenza.
Devo ammettere che nonostante la serie1 abbia il fascino della TP e della guidabilità da un punto di vista esclusivamente estetico trovo la classe A bellissima e davvero ben riuscita. Mi piace davvero tanto ed ha un rapporto prezzo dotazione più basso della serie1.. una Aklasse 180cdi manuale sport con i 17, misto pelle, doppio terminale di scarico, volante multifunzione in pelle, metallizzato e park assistant viene 27000 euro.. meno della serie1 pari equipaggiamento. Poi ovvio che il 1.5 renault non fa miracoli, pero' spinge bene la macchina garantendo buone prestazioni.. poi ovvio che sulla versione più potente la TA è un limite enorme in pista ma su 109cv quando c'è un buon bilanciamento e poco rollio direi che è più che sufficiente
condivido quasi tutto.... in casa è da poco arrivata la nuova A....macchina piacevole e appagantente ma,sportività pari a 0! Qualità anni luce distante dalla mia f20,basta solo paragonare la pelle che riveste il volante o il cruscotto nella zona superiore o i rivestimenti in tessuto dei sedili! preferisco la f20 solo per la tp che,ripeto si sente!
Sarò di parte, ma quando vedo queste cose su un auto impazzisco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Naturalmente è un gusto personale, ma sono stra felice di quello che ho scelto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come optional la BMW è avanti alla classe A, soprattutto nella qualità visiva...Il navigatore 3D, sia di giorno che di notte è qualcosa di Stupendo, dovrei postarvi qualche foto, e anche lo Sreet View di Google funziona alla grande !!!
il problema è che la f20 presa nuda senza optional è inguardabile, la classe A no... parlando di versioni prese come seconde auto con minimi accessori e motorizzazioni entry level.