Confronto Alfa 166 jtd 2.4 10v vs 530d e39 mia | BMWpassion forum e blog

Confronto Alfa 166 jtd 2.4 10v vs 530d e39 mia

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da DAMI-R, 31 Ottobre 2010.

  1. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputation:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Ieri ho provato per circa 50 km l'Alfa 166 2.4 jtd 150 cv anno 2004 cerchi da 17'' con pneumatici neve Michelin 225-45-17 vecchi di 5 anni,mappatura originale...e veniamo al dunque...Alfa batte mia 530d e39 184 cv anche originale almeno 4 a 0 ....ne sono sceso veramente appagato e un po' ''invidioso'' dato che la mia Bmw al confronto sembra un furgone....Alfa molto precisa,sterzo diretto e reattivo,anche in autostrada a velocita' elevate 180-200 perfettamente stabile,ma specialmente ti da' la sensazione di averla perfettamente in mano,rollio minimo e tenuta molto consistente (con gomme neve stravecchie!!).Sembra di guidare una macchina nettamente piu' compatta e leggera.E poi ciliegina sulla torta...motore incredibilmente reattivo,basta sfiorare l'acceleratore di pochi mm e l'auto risponde subito gia' dai 1000 giri in su,sembra che l'acceleratore sia collegato direttamente all'albero motore,allunga fino a 4500 giri con un sound piacevole(merito dei 5 cilindri).Ho fatto diverse prove in tutte le marce,fino alla sesta,risponde sempre prontamente al gas ed e molto vigoroso specialmente fino ai 3500 giri,poi spinge un po' meno,ma sempre da' sensazione che ha potenza e coppia...veramente non mi spiego tutta questa vigoria...pensavo che la mia Bmw 3000 cc e 184cv sia nettamente piu' appagante...ma mi sbagliavo...e tutto piu' soft...anche troppo...va su di giri in progressione ma sembra un erogazione ''vuota'',ci vuole tanta corsa del gas,sembra come che gli serva la rincorsa,diventa buono solo sopra i 3000 giri....al confronto con l'Alfa sembra un 2.0d.....vero mistero,non oso pensare cosa vada il 2.4 mjt 20 v da oltre 200 cv...Mi rendo conto che sto parlando di un autovettura, la mia ''obsoleta'' ,ma anche l'Alfa e' vecchia concezione,il 2.4jtd 10 v e nato nehlio stessi anni del 3.0d Bmw,ma non mi spiego ste differenze marcate a livello d'erogazione...sul handling invece pesa l'impostazione sportiva del'Alfa....A sto punto sono un po' confuso e indeciso sul dafarsi...spendo 2000 e passa euro e metto cerchi da 17,gomme 235, Koni Special e provo a rimappare la centralina e vedere cosa viene fuori?Voi che ne pensate?Rimappando,come diventerebbe l'erogazione sotto,diventa' molto piu' reattiva e cattiva o un 6 cilindri resta sempre dolce e progressivo?
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.907
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputation:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    maaaaaaa sei sicuro che la tua auto sia ok??

    no perchè io sinceramente con 20 cv in meno e il cambio step sinceramente non invidio neanche le più leggere 147.....

    inoltre l'impostazione di guida e la precisione ai comandi dal momento che la trazione posteriore libera le ruote anteriori per me che provenivo da un'audi a6 mi ha stupito!!!!

    insomma non per screditare l'alfa ma il tuo 3000 dovrebbe essere già oltre senza le rimappe!!!!
     
  3. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    17.875
    non c'è più la BMW
    Ragazzi, in casa ho la 166 2.4 ma non credo sia 150cv forse qualcosa meno 136 o 143? boh non mi ricordo...

    fai rivedere bene la BMW perchè c'è qualcosa che non và ok che quando vado in autostrada è il suo pane (ALFA) senza contare che un mio carissimo amico ha la 3.2 V6 (motore Busso) e lì è veramente fenomenale!

    detto tutto ciò....

    comunque mi comprerei sempre un BMW!!! eheheheh
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ho sempre reputato l'alfa 166 un'ottima vettura.........
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    a parte che nel 2004 la 530d di cavalli ne aveva 193, quindi un confronto con la tua è abbastanza fuori epoca, sicuramente la 166 ha dalla sua note positivissime (e anche superiori) per quanto riguarda assetto, guidabilità, precisione di guida, dato dalla differente geometria delle sospensioni.

    di motore, è risaputo che i jtd sono abbastanza rabbiosi, sulla carta le prestazioni fra 503 184cv e jtd 5L 150cv sono abbastanza simili, con una prevaricazione del 530d 184cv (manuale) in accelerazione e vmax.

    e comunque, se rimappi una, puoi rimappare anche l'altra.

    comunque motori e vetture alfa non sono mica delle m.erde come credono i più in questo forum
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Allora, calma...

    La 166 2.4jtd con il 150cv è sicuramente una buona auto, ed il jtd è un buon motore, ma ha sempre pagato pegno con le sue dirette rivali. Gia la prima versione con lo stesso motore ma con 136cv le prende sia dalla 320d/136cv che dal 520d/136cv, è impossibile che lo stesso motore, ma con soli 14cv in più vada meno di un 530d con 184cv, il quale semmai va confrontato col jtd 20v da 175 o 185cv.

    Quoto tutti coloro ti hanno suggerito di far dare una bella occhiata alla tua 530, perchè mi pare strano quello che hai scritto. Poi ci sono altre cose da dire:

    1) un conto sono le "sensazioni" un conto è la prestazione effettiva;

    2) il controllo del mezzo, anche qui, io con la mia fino alla massima velocità ho una stabilità eccezionale, sia con le 235 che (in misura ovviamente minore) con le termiche da 225/15.

    3) non è detto che l'Alfa, sebbene avesse le gomme messe peggio, non abbia il motore complessivamente "più in salute" del tuo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ci dici i km della tua e della sua?
     
  8. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputation:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    La mia auto ha 95.000 originali certificati,mesi fa' l ho fatta provare ad un ex meccanico Bmw e' mi ha confermato che l'auto non ha niente di anomalo va bene,di non mettere cerchi piu' grandi di 17'',assetti rigidi perche' vado a rovinare l'essenza di quest'auto concepita per lunghissimi viaggi autostradali.Unico appunto,fare la mappa,per renderla piu' rabbiosa sotto i 2500-2800 giri.Aggiungo che l'Alfa 166 ha 120.000 km originali e gli ammortizzatori non sono stati ancora cambiati al pari della mia...percio' il confronto mi sembra alla pari.Non dico che la Bmw non tenga la strada,ma e' poco reattiva nei cambi di direzione,bisogna sempre aspettare quel momento in piu' per darle il tempo di andare in appoggio, poi sta li stabile anche sui curvoni a 180 e piu'...ma la 166 sembra un kart al confronto...come prestazioni assolute 0-100 km da fermo la 530d dovrebbe spuntarla ma alla guida sembra che la 166 va di piu',gratifica di piu'.Dimenticavo,che sul bagnato con guida aggressiva la 530d mi da' parecchie apprensioni in piu' rispetto al Alfa,che ieri sul'umido me la sentivo cucita adosso e avevo sempre la percezione dell'aderenza che c'era in strada...sara' solo merito della traz. anteriore e gomme neve?Chi non ha mai provato una 166 puo' dire tutto e il contrario di tutto...ma secondo me e' una gran auto in rapporto alla stazza...poi ovvio ha meno blasone,le finiture sono tipo Fiat,si rompe in teoria di piu',il motore forse fara' meno chilometri..ecc..ma come guidabilita' almeno rispetto alle e39 mi sembra superiore...personalmente sono rimasto sorpreso e non poco...
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.907
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputation:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    un cliente del mio meccanico con una 166 ha raggiunto i 350.000 km ed ancora va su e giù dalla puglia al veneto senza mai aprire il motore il punto non è l'affidabilità ma il fatto che un 530 deve tirare comunque di più!!!punto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputation:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Aggiungo ancora che non mi sembra un confronto tanto fuori...dato che la 166 e stata presentata nel 1998...non recentissima, e' paragonabile al 1995 della e39...poi fare paragoni col jtd 2.4 da 150 cv contro 3.0d da 184 0 193cv e' relativo +cc + cv + prestazioni assolute,ma la sensazione sotto il piede anche con meno cv possono essere diverse....un po' mi urta sta cosa perche' dato che in passato avevo gia' un 320d da 136 cv che anche rimappato a 162 cv non mi ha dato grosse gratificazioni,pensavo che con il 3000 diesel anche se solo da 184 cv avrei avuto un'erogazione rabbiosa e cattiva e superiore in tutto rispetto alla concorrenza dell'epoca...
     
  11. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputation:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Per mettermi un po' in pace appena trovo una giornata di sole vado a fare un confronto diretto su str... pista per vedere le reali differenze fino ai 200 almeno...
     
  12. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.907
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputation:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    guarda che anche il 184 cv è stato adottato nel 1998 e comunque stiamo parlando di auto dello stesso segmento e anche se di poco più piccola di cilindrata la 166 rimane l'ammiraglia alfa del tempo è normale che sia una bomba pensa alla 164 e alla thema in quegli anni le bmw dovevano stare dietro,almeno i td...
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    occhio a non confondere le sensazioni con le prestazioni.

    anche un iniettore pompa 140cv sembra andare più di una 120d 177cv ma le prestazioni superiori sono quelle del 120d

    la 166 l'ho provata (2.0 t.s.) ed è molto molto bella da guidare, come detto sopra l'impostazione dinamica è ben diversa, con una geometria delle sospensioni che avantaggia nell'uso stradale.

    e comunque, ripeto, la 166 non è mica un c.esso :rolleyes:

    peraltro i 6cilindri hanno più inerzia rispetto a un 4 cilindri (2.0 ts sopra citato in confronto al 520i) e a un 5 cilidri (2.4)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2010
  14. Gigi530dtouring

    Gigi530dtouring Kartista

    81
    2
    5 Luglio 2009
    Reputation:
    67
    Bmw Z3 roadster 1.8
    Spendo pure io 2 parole, io ho provato una 166 2.0 v6 tb e quella pedala davvero poi ho avuto la fortuna di possedere una bmw 850 per due anni e li la musica cambia ma il v12 a mio avviso non mi lasciava cosi soddisfatto come la stilo abarth che ho avuto o come meglio ancora l'alfa 75 2.0 ts che ha solo 148 cv!

    E soprattuto non soddisfatto come la mia 530d rimappata che praticamente mi spalma sul sedile, ma sono solo semplici sensazioni...molte volte l'auto che impressiona meno e quella che va di più!

    Poi come assetto e precisione l'alfa penso sia più avanti rispetto alle nostre e39 però non mi lamento lo stesso perche con la mia touring lunga quasi 5mt e pesante 17ql con cerchi da 17 e assetto M ho una manegevolezza e stabilità da fare invidia ad una stilo abarth o ad 520 e39 berlina senza assetto M, io l'ho avuta con cerchi da 15 ed è un altro mondo (motore a parte).

    Ma queste sono solo sensazioni, la mia allunga fino a 190/200 in un attimo e la 850 ci mette ancora meno, ma la 530 ti "spara" i cv tutti in un colpo con rabbia.

    Forse e merito della rimappa, ma non credo che possa fare la differenza tra una 530 e una 850 che ha 100 cv in più, però la sensazione è quella! Sono motori diversi ed hanno diversi modi di erogare la potenza ed è questo che fa la differenza!

    Luigi
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Concordo con chi dice che sono le sensazioni a farla da padrone!

    L'alfa 164 2.5 TD da 125 cv che avevo sembrava andare di più del 525tds!

    Sensazioni di spinta. Il 2.4 JTD è una besticcia di motore, un mulo e tira come un forsennato (il suo tallone d'achille sono i consumi e qualche vaccata di elettronica) l'M57 invece in prima versione da 184cv è una diretta emanazione dell'M51 (prima tramutato in 2.5 commonrail e dopo in 2.9)

    Il secondo è molto più lineare nell'erogazione e da la sensazione di "andare" meno.

    Su strada la e39 non è mai stata una bestia di agilità, cosa che la 166 ha dalla sua con un comparto sospensivo molto più raffinato (Quadrilatero alto davanti e multilink dietro) la rendono una delle migliori segmento E per dinamica di guida.
     
  16. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.907
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputation:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    =D> diamo atto a dami-r allora, mi sembra che tutti concordiamo che la sua sensazione è effettivamente reale...
     
  17. surprise85

    surprise85 Secondo Pilota

    747
    7
    1 Ottobre 2008
    Reputation:
    238
    E39 525d Touring Chrome
    Anche io do atto, anche se onestamente sono sorpreso.

    Mi spiego meglio: l'Alfa è un marchio prestigioso che ha sempre prodotto veicoli dalla vocazione sportiva, fin qui credo che concordiamo tutti. Detto ciò l'opinione che avevo sulle Alfa prodotte nell'era Fiat, era quella di macchine dal disegno molto bello (vedi 159, Brera & c.), con motori prestanti ed affidabili (il gruppo Fiat è sempre stato all'avanguardia in questo, soprattutto sui diesel moderni) ma con una sportività "appannata" rispetto agli anni gloriosi della giulietta, la trazione posteriore etc.

    Ascoltando le testimonianze invece dei "senatori" del forum viene fuori che la 166 ha una guidabilità migliore della E39 e questo onestamente mi sorprende. Non posso dire la mia su quest'ultimo punto perchè non ho mai guidato la 166, ne la 159 o la 147 (che ritengo una macchina molto ben fatta, volevo prenderla tempo fa), mi avete fatto venire la voglia di guidarle per vedere cosa ne penserei :mrgreen:

    Riguardo l'affidabilità c'è un discorso molto ampio da fare. Sebbene i jtd e multijet si distinguano per la loro affidabilità, bisognerebbe confrontare un "Vademecum" 166 come quello che abbiamo in questa sezione, per avere un raffronto complessivo sulla longevità del veicolo. Detto questo, vendo la mia E39, qualcuno ha una SportWagon ??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Per l'affidabilità dei motori alfa 166 è il contrario che in Bmw, benzina fragili e diesel muli.
     
  19. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputation:
    424
    320d 136cv
    io ho la mia 320d, la mia ragazza ha la 147.

    -bmw: 2000 turbo d, 136cv

    -alfa : 1900 jtd, 115cv

    bmw perde su tutti i punti, accelerazione, tenuta, ripresa, guidabilità...

    mi dispiace e so pure che la mia essendo a pompa rotativa non ha questa gran spinta, ma pensavo andasse almeno allo stesso modo dell'alfa! e pun sempre un 2000 ed ha circa 25cv in più, ma niente da fare.... la mia bm non la spunta!!!](*,)](*,)
     
  20. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputation:
    14.777
    z4 23i Msport
    hai le gomme 255? calcola che un po' perde la macchina in accelerazione e ripresa
     

Condividi questa Pagina