Mi chiedo che senso ha questo confronto. ma soprattutto alla fine dei discorsi cosa vogliamo dimostrare ?? Il 245cv è un motore incredible , consuma se guidato nella norma pochissimo io con il manuale sono di media sopra ad i 13kml e non vado da nonnetto... Consuma sempre meno della Mini diesel suv x provata da 4R questo mese.. consuma meno di quasi tutti i motori diesel in circolazione anche i 2000cc tranne ovviamente i 2000 BMW... E' lineare sempre pronto , non ti delude mai..... con ciò non mi stupisce che il 163cv o il 184nuovo elaborati possano arrivare a prestazioni similari al 245cv stock ma conta anche come ci si arriva .... con quale affidabilità e con quali consumi...
Un 330d e93 245cv manuale è dato per 6,4....con lo step perderà mettiamo 2 decimi circa...6,6....direi che il tuo 6,9 ci può stare..... Mettendo in DS o M1 e lasciando cambiare a lui non dovrebbe cambiare nulla se non mi sbaglio... Quoto.....
No, era un E.92 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tra questa e l'E.93 ballano circa 200kg e questo si riverbera necessariamente sulle prestazioni: nella prova di Auto la 330d 231cv ha prodotto i seguenti risultati: 0-100kmh 7"10 0-1000m 27"52 Vel Max 248,50 Consumo autostrada: 12,8kml Consumo urbano: 9,3kml 80-120kmh in 4"81 Tempo sul giro: 3"11"82 Ps se hai cronometrato lo 0/100 avvalendoti delle indicazioni del tachimetro, ricordati che c'è un certo scarto e i 100 effettivi corrisponderanno, più o meno, ai 106/107 indicati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si infatti,tutto torna allora..ho tenuto conto anche dell'errore del tachimetro,sono intorno ai 7 sec...qualche cavallo in piu' fa la differenza rispetto quella prova......in effeti la E93 pesa un bel po' di piu' della 92.....l'unica cosa e' che io consumo molto meno di quella prova......sono in media oltre ai 12km/l compresa tanta citta'.....velocita' max incredibile tant'e' che l'ago del tachi va oltre i 260 all'ora:-) chissa con una mappata e senza limitatore di max speed dove puo' arrivare......ma tanto non serve:wink: cmq secondo me e' piu veloce mettendo il cambio in M1..sensazione......chissa partendo in M2 ...si evita una cambio di rapporto....provero'.... ma un 335d in quanto lo fa?? e un 335i??(magari e93)
Un 335i E.93 step ci mette 5''87 sullo 0-100kmh (prova Automobilismo). Pressoché lo stesso tempo dell'E.91 335d provato da Auto.
stica che razzi:-)) ma dici che se metto una pastiglia di viagra nel gasolio qualche decimo lo limo??:-))
Supponevo che fossi te... Ho perso i cell e con esso il tuo numero... Domani ti fo sapere... P.s. porto la donna, oppure un amico, oppure la donna e l'amico con la donna? cosè più consono? Scusate L'OT
Una 120d nn credo proprio ke possa stare dietro ad un 330d manco se la metti in scia....una 123 rimappata forse si..
L'N47 NON stock può stare dietro al 330d stock. Questo è un dato di fatto. Magari meglio il 231cv per ovvie ragioni (potenze molto prossime). Del resto, anche con la mia devo impegnarmi parecchio per star dietro ad un 320d E46 rimappato bene. Questo per dire che fino alla ventina di cavalli di differenza, le differenze non sono così mostruose come si immagina. :wink:
Salve a tutti...posso dirvi per esperienza personale(le ho avute entrambe) che il 123d stock nn è paragonabile al 330d.forse in ripresa senza scalare la marcia potrebbe tener testa x qualche istante al 30d ma sennò nn c'è storia(entrambe cambio manuale).il discorso cambia se il 123d viene mappato come ho fatto io cn la mia. su banco prova frenato ho superato i 250 cv con 50 kg di coppia e posso dirvi che fino a 200 tenevo dietro tranquillamente i 30d stock 245 poi però dopo 200 nn si riesce a tenerlo dietro il 30d va via anke se piano piano. per riuscire ad andare via secondo me(o quantomeno pareggiare la velocità del 30d) il 23d ha bisogno di allungare i rapporti del cambio.