R: CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv Diciamo che in teoria,in generale, sarebbe un plus..... Nel caso dell'N47 invece la catena ha dato non pochi grattacapi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Col restyling, col nuovo muso e col nuovo motore B47, non ce ne sarà per nessuno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv Controllo a 250.000 km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Edit.....parlavo della catena
Non so cosa intendano per meglio, forse si riferiscono alla rapportatura, quanto alla velocità di cambiata, a me sembra migliore il DSG Audi
R: CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv Mica è il motivo della Best4 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Bmw italia la offriva anche prima,quando l'n47 non esisteva..... In europa infati la Best 4 non c'è, ma l'n47 esiste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv Penso si riferiscano alla gestione delle cambiate. Lo step 8 risulta più intelligente e naturale, mentre il dsg tende a tenere le marce troppo alte quando non deve, a mettere la successiva quando non la vuoi ecc
Ciao a tutti. Do la mia opinione da bmw-ista che ha in casa anche un golf GTD. Per quanto concerne i motori si equivalgono. Il GTD ha forse un'erogazione più aggressiva ma bmw consuma un pò meno. La cinghia è da sostituire ogni 210kkm, non male. Come interni audi è troppo minimalista, ottima per qualità. Preferisco audi se confrontiamo interni base, bmw se ben allestita. Trovo comunque i sedili di entrambe un pò piccoli. Preferisco quelli sportivi del GTD. Permettono anche più regolazioni. Come volante è stupendo quello audi pelle-alluminio schiacciato, ma altrettanto stupendo l'm-sport. Come dinamica preferisco asolutamente la tp. Però il gruppo audi-vw ha fatto passi da gigante col nuovo telaio. Infine il cambio: se parliamo dei manuali, audi e vw hanno cambi molto morbidi e precisi, bmw più contrastati. Va a gusti, nel traffico imho meglio audi, nella guida sportiva bmw. Se parliamo di automatici preferisco bmw(con cambio sportivo, non base). È più morbido nella guida normale, ma in sport+ regala belle soddisfazioni. In definitiva preferisco la serie 1 che rimane più emozionale, ma audi offre un buon prodotto.
Confermo putroppo la rapportatura del cambio a favore del DSG. Gli Audisti che sono passati all'automatico BMW probabilmente si lamentano del DSG Audi perchè hanno avuto rogne, cioè i possessiori con frizione a secco.
tralascerei il fattore estetico, del tutto soggettivo (sono entrambe riconosciute universalmente come auto belle) secondo me il vero confronto più che sui vari componenti o accessori e' quello sul tipo di autoveicolo (ossia la sua impostazione meccanica) l'audi purtroppo ha la trazione dalla parte sbagliata, e su questo non ci si può far niente.. mai provato a fare un passo alpino con una bmw e con una TA? dopo aver provato riproporrei la domanda di inizio post.. consideriamo poi che a pari prestazioni le BMW hanno sempre consumi REALI decisamente più bassi delle rivali appartenenti al gruppo VAG, specie se si ha il piede pesante. l'unica A3 che come validità potrebbe essere paragonata alla Serie 1 è quella a trazione integrale, altrimenti si tratta di pseudo-utilitarie (golf) camuffate da auto di categoria superiore. le A3 derivano dalle golf, non dalle A4. le serie 1 invece nascono dalla costola delle sorelle più grandi..
Condivido il tuo discorso relativo alla tp (ma hai mai provato i passi a farli con una cooper S?), non condivido il discorso delle utilitarie camuffate. Anche se non hanno la tp, sono auto comode per lunghe percorrenze, con motori prestanti, ottimo confort e reparto sospensivo buono per una guida non estrema.
CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv Il cooper s non va su senza autobloccante meccanico, e lo montavano solo sulla r56 come optional, già sul restailing c'era solo l'elettronica che va da culo
CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv E in ogni caso non mi risulta che A3 abbia un auto bloccante, ne meccanico ne elettronico
Relativamente ad a3 ho parlato di qualità e confort. Non definirei 'utilitaria camuffata' un'auto solo perchè priva di autobloccante. La mia vecchia cooper s R53 andava da dio sui passi, basta dosare il piede in curva. Auto altrettanto reattive (e soprattutto divertenti, e chissenefrega dei tempi) non ne ho trovate facilmente.
CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv Non ho detto questo, hai citato mini e ho risposto a quello, mai definita un utilitaria camuffata. Io avevo r56 cooper D con b12, un amico ha un r56 S con b14 un altro un r56 restailing SD è un altro ancora un r53one d con assetto. Ho guidato poi l'S pre rest con kit jcw da 192cv e meccanico e il jcw rest con elettronico da 211cv, per cui so bene di cosa parlo e non vado a sentito dire. Sui passi stretti col TA non vai su se vuoi spingere, non ci sono santi. Col TP apri ma almeno non ti fermi a metà tornante. Che poi mini sia mille volte più reattiva è agile in curva rispetto a f20, specie col merdoso assetto standard siamo d'accordo
Ma ci credo che tu le abbia provate bene e non ho dubbi che per uno abituato a tp le ta possano avere limiti. Il problema è che è una guida diversa. Considera anche che la cooper S volumetrica aveva un'erogazione mai brusca, veloce ma senza picchi di coppia che potessero mandare in crisi particolare l'avantreno.
CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv Avendo avuto 7 anni il mini e da soli 3 mesi la f21 direi che sono più abituato alla TA ma questo non significa che non debba riconoscerne i limiti
Ti riformulo il mio pensiero dall'inizio, che nei messaggi è andato un pò perso: golf e A3 ritengo siano ottime auto, di buona fattura, confortevoli, con buoni motori e dalla dinamica buona per un uso normale. Lo stesso dicasi per serie 1, che sceglierei proprio per la tp. La mini è un discorso a parte. Sinceramente trovavo la sua guida più efficace di molte altre TA e più divertente di alcune TP.
stai facendo un paragone fuori luogo. se fai il passo alpino con un go-kart andrà ancora meglio della cooper S (che ho già usato tra l'altro) con la cooper vai veloce? Ma non sei a bordo di una A3 o di una serie 1, bensì di un auto più piccola dove 4 passeggeri starebbero stretti come sardine, ma qui stiamo parlando di 2 auto simili, sia come dimensioni che come confort. Solo che una si comporta meglio dell'altra proprio grazie alla sua impostazione meccanica altrimenti facciamo il paragone anche con una moto, sicuramente più agile anche della cooper.
la A3 ha l'autobloccante elettronico sin dal 2003.. (te lo dico perchè a possiedo, ed è pure regolabile nell'intervento, tramite VAG e presa OBD) (anche se come nel caso della giulietta non si può parlare di un vero differenziale autobloccante, ma di un sistema che frenando una ruota trasferisce la coppia sull'altra) (ma nonostante ciò una bmw si comporta comunque meglio..)
In realtà per la F20 è al contrario sono le sorelle maggiori F30 a derivare da lei :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ciò indica la bontà del progetto.