CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Dave86, 17 Ottobre 2014.

  1. Dave86

    Dave86 Secondo Pilota

    690
    17
    22 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.195
    4er coupè
    Come da titolo apro questa discussione per un confronto a 360° tra le due eterne rivali,accomunate solo dalla bandierina tedesca e dal numero di cavalli: Design,meccanica,accessori,costo ecc ecc....ma sopratutto prestazioni!
    Ovviamente non vuole essere una gara a chi ce l'ha più lungo >:>, ma un confronto leale basato su dati tecnici,esperienze dirette e ovviamente opinioni personali.

    fatevi sotto :popcorn:


    ovviamente :wbmw>:>>:>>:>>:>
     
  2. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    nel forum dell'elica cosa ti aspetti di leggere? che è meglio la giulietta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv

    Michele, questo è un forum molto maturo....è chiaro che c'è una preferenza verso l'elica bianco/blu, ma se ci sono aspetti migliori su A3 (e ce ne sono) verranno ammessi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per me l'A3 è un pezzo di acciaio senza alcun guizzo....esteticamente mi da la stessa emozione di un frigorifero, ma bisogna ammettere che formalmente è ineccepibile, anche se troppo uguale alla precedente, ha interni qualitativi, anche se a mio avviso è molta apparenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Al contrario come motore siamo lì oramai, prestazioni e consumi equivalenti (c'è da dire che l'n47 è prossimo alla pensione, mentre il motore audi è nuovo) e i cambi automatici son equivalenti... forse lo zf 8m é un pelo superiore in alcune cose, mentre il dsg in altre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo il plus della tp per me fa la differenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altra cosa differente è che l'A3, con cavalleria bassa, ha sospensioni posteriori molto semplificate....e la cosa stride con la collocazione premium della vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Ma actarus8v, non ho mai capito che auto hai tu 8-[
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    E87 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    non smenero' dettagli tecnici,dico semplicemente che a me la A3 non piace guardandola non mi dice nulla.

    :wink::wink:
     
  7. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    l'Audi esteticamente è molto bella,sarà per il suo classicismo,ma a me piace...motoristicamente si equivalgono (dati i nuovi motori Audi), vedremo con l'arrivo dei modulari in Bmw...Gli interni 1-0 per Audi,belli ma semplici...direi banali. Il volante tagliato in basso è stupendo...Bmw ha il plus della trazione posteriore ed anche solo per questo sarebbe la vincitrice. Ho guidato il 170cv tdi precedente ed a parte il sedile infossato,ho subito bocciato la posizione sacrificata della gamba destra,la frizione,il cambio ed il motore con effetto on-off,oltre che la perdita di aderenza,direi proprio sottosterzo ad ogni curva allegra (non montava assetto s-line),la F20 mi è piaciuta da subito come guida,anche se ho solo guidato la versione automatica e non mi son sentito molto gratificato. Inoltre,come affermava Actarus,monta delle sospensioni più economiche nelle versioni meno potenti e secondo me il prezzo è eccessivo per una trazione anteriore,dalla sua,il nuovo telaio con parti in alluminio dovrebbe essere alquanto leggero...
     
  8. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv

    A me esteticamente piace molto più della precedente anche se è quasi uguale, s-line è proprio cattiva. Gli interni a me però fanno cagare, troppo austeri, tutto scuro e tutto pelastegot (anche se di buona qualità), posizione di guida troppo alta e lo schermo del navi è sgranato che neanche il vecchio iPhone 3GS.

    Poi io la prenderei SOLO 4, 184cv su un macchinone da 1400kg non li butti a terra neanche se preghi le madonne
     
  9. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Sinceramente, l'Audi la vedo più curata in determinati particolari ed anche un po' meno "passiva"... voglio dire che nel complesso l'Audi in generale è più sinergica, mentre la BMW al confronto è un po' più "distaccata" dal driver. Badate bene che questo "distacco" io lo vedo come qualcosa di positivo, che accentua il piacere di guida ed il grado di compiacimento nella guida impegnativa. Per la linea, beh BMW tutta la vita... almeno tra F20, F30, F10 e così via c'è differenza di frontali, preferisco la mia F20 con le "borse" sotto gli occhi (che poi a me piacciono pure) ad un'Audi A3 che è la copia rimpicciolita delle sorelle maggiori. Family feeling ok, ma bastano pochi elementi in comune. Tra l'altro, tutta questa grande innovazione in campo di design non c'è stata in Audi nell'ultimo decennio, le forme sono rimaste sempre quelle. Per carità, funzionano, però un po' di sana "varietas" ci vuole secondo me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    non vorrei dire una banfata ma un punto a favore dell'F20 e' che ha la catena mentre l'audi non ha la cinghia?

    :wink::wink:
     
  11. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Spero sia una battuta, altrimenti... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Per me il cambio DSG è superiore, per tutto il resto comprerei una 120d, anche se di linea mi piace molto la sportback
     
  13. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv

    Sul cambio si sentono opinioni contrapposte, molti che vengono da udì dicono sia meglio lo step 8, poi senza dubbio ha minori costi di manutenzione
     
  14. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    perche' che cosa ho detto di cosi' strano?

    io non so' se l'audi ha la cinghia o la catena,ma vi diro' una cosa:

    prima dell'F20 ho tenuto per nove anni il 320d e 90 che aveva la catena di distribuzione

    non ho mai dovuto preoccuparmene,non ho mai avuto problemi(va bene che ci ho fatto solo 110.000km)

    ma e' stata una manutenzione in meno di cui dovermi occupare.

    poi se mi dite che la cinghia sia piu' silenziosa o abbia altri dettagli tecnici a suo favore ci puo' stare.

    io prediligo la catena.

    :wink::wink:
     
  15. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    ma la cinghia( distribuzione) a quanti km la danno x la sostituzione?
     
  16. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    CONFRONTO 120D 184cv vs A3 184cv

    La catena a molti si rompe e rompendosi sfasci mezzo motore. È un problema Rosaputo del 2.0 Diesel BMW, è il motivo della best 4
     
  17. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    toccatina multipla:D:D
     
  18. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Anche audi ha i suoi problemi comunque, forse meno gravi di quelli all'N47 ma pur sempre seri. Rimanendo in topic, io preferisco la 1 tutta la vita. Chi ha definito la A3 un frigorifero ha tutta la mia stima. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    [​IMG]

    sono entrambe spartane, ma preferisco la F20.

    :wink::wink:
     
  20. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Non vorrei dire una cavolata, ma il cambio catena dovrebbe essere previsto a 400mila km
     

Condividi questa Pagina