configuratore M3 e92 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

configuratore M3 e92

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da gimax, 26 Giugno 2007.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il bello è che quel che dici non fa granchè delle pieghe quanto a logica
    MA
    su questo forum ci fosse stata la 130d di 330d non ce ne sarebbe stata manco una (o giù di lì)
    sull'handling/etc della 130i vs 330i il problema lo lascio a 1 chi ci va in pista e 2 chi sa portare l'auto al limite in pista appunto
    perchè per quanto mi riguarda per una 330i E90/1/2/3 provo rispetto (e bona lì), di fronte ad una 130i ///M limited edition 3p sbavo come un cagnaccio bavoso=P~

    :wink:
     
  2. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    si ma noi siamo una goccia è quello il fatto ehehe (ammesso che poi lo facciano davvero)

    io guardo le facce di chi le guida fuori :O

    cmq davvero io chiedevo secondo te quali sono le ragioni percui uno dovrebbe prendere la 130d rispetto a un 330d o a un 120d
    (non te lo dico con cattiveria ne, vorrei proprio capire cosa ne pensi)
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    se uno tira alle prestazioni col la 1er si porterebbe a casa lo stesso motore, punte velocistiche leggermente superiori, ad un prezzo decisamente inferiore

    pensaci bene, è la classica cosa che in qualsiasi settore merceologico qualsiasi azienda commerciale cerca di evitare (buttare sul mercato un prodotto che sia meno raffinato sì, ma molto meno caro e leggermente più performante di un altro suo best seller)
    :wink:
     
  4. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    sisi, cannibalizzarsi i prodotti non è mai stata bella cosa eheheh, e qui non ci piove, ma piu che altro succedeva quando vw e audi erano praticamente nello stesso salone e molti vedevano l'a4 e la passat e dicevano "tolto lo stemma che cambia?" e molte a4 venivano "mangiate" dalla passat (visto che qualche anno fa audi mi ricordo che non era minimamente ai pari di mercedes o bmw)

    il fatto è che davvero per me serie 1 e serie 3 non sono concorrenti, (sul 5 porte sicuro) anche se ora leggendo il tuo ultimo post, dove mi pare di serei 1 3 porte, un pensierino di paragonarla con una serie 3 coupe si, effettivamente li la sostituibilità ci sta tutta, e c'e' chi magari tra le due è disposto a spendere 11.000€ in meno e puntare sulla uno (io stesso tra le versione a 5 porte non esiterei un secondo a puntare sulla 3, non fossi appunto nella categoria del "giovane" che sul serie 3 berlina non ci si vede, ma tra una 1 tre porte, e una 3 coupe, beh per quanto il coupe mi piaccia di piu, 11.000€ di differenza sono davvero un abisso, per due auto che poi alla fine li come utilità piu o meno si equivalgono, e anzi la 1 volendo è pure 5 posti)

    sisi, non avevo considerato il paragone con la coupe, e soprattutto che la coupe costa quasi 6000€ in piu della berlina :eek:
    allora si, sicuramente è giusto che tengano separati i motori tra 1 e 3, anche se cmq, una alternativa alla m3 e90, sulla 1 coupe (una serie 1m con il 3200 aspirato), dovrebbero farla, imho, perche davvero la m3 e90 l'hanno posizionata ancora piu un alto dell'attuale serie3 coupe :O
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    mi fa piacere essere riuscito a farti comprendere il mio (forse un pò) originale punto di vista

    estremizzo: se BMW si inventa la 135i a 3 porte fa ciao ciao con la manina all'85% delle vendite della 335i E92........

    quando BMW parla di che motorizzazioni mette su una o su un altra macchina io evito di stare a sentire la miriade di minchiate che raccontano, le motorizzazioni sono lì a massimizzare le vendite O MEGLIO l'ammontare di fatturato, e con una forbice di 15.000€ buoni tra una 335i E92 ed una 135i 3p il rischio è troppo grande

    :wink:
     
  6. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    infatti secondo me la forbice sarà intorno ai 7-8mila all'incirca, e cmq io prenderei al volo una 135i coupè o cabrio, dimensioni ideali per i miei gusti e spero handling migliore della hatcosa :wink:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    spero che tu stia parlando del periodo ipotetico dell'irrealtà visto cosa guidi, una Z4 M Coupè, ossia IL MASSIMO

    =D>
     
  8. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio


    si ovviamente è ipotetico, parlando tipo sultano del brunei, ovvero mi alzo la mattina e compro una bisarca carica di macchine :mrgreen:
     
  9. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    si senza dubbio, tra le due coupe il problema è molto aperto...

    anche se per loro il prob è un po piu ampio, nel senso se faranno la 135i, calcoleranno anche molto il fatto che c'e' gente che una 135i puo permettersela, mentre un 335i no, e quindi o corrono il rischio di perdere 335i a favore di qualche 135i, oppure dall'altro lato hanno il rischio che se non fanno la 135i c'e' chi si puo buttare su concorrenti che la offrono un'auto del genere (anche se per ora non ci sono), o cmq non accontentato un segmento di domanda (un ipotetico me che tra una 1m e una m3 prenderebbe al volo una serie 1m, visti gli attuali costi, anche di gestione, della nuova)

    Certo che per loro è un bel problema eheheh

    per noi consumatori invece è quasi tutto vantaggio, visto che piu riescono ad ampliare le gamme, piu scelta abbiamo :O
     
  10. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    si, tra la coupe 1 e la coupe 3, penso anche io che ci saranno sugli 8000€ di differenza....

    e pure io prenderei al volo una 1 cabrio che una 3 cabrio.

    ragionando pero in bmw dovranno davvero fare un ottimo marketing per convincerti che se hai un tot di reddito e eta, la 1 non deve fare per te, e farti cosi spendere per la 3
     
  11. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    secondo me alla bmw non importa niente se ti puoi o no permettere una loro auto... altrimento non avrebbero fatto costare la nuova m3 cosi tanto:wink:

    l'unico loro problema è di non poter commercializzare auto di segmento inferiore con prestazioni migliori di auto di segmento superiore...
    ed è per questo che una 135i oppure una serie 1 m non la vedremo mai.
     
  12. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    guarda che la 135i coupe' e' ufficiale, e' stata presentata ieri da bmwpress

    questo e' l'articolo preso dal serie1 virtual club
    BMW 1-series Coupe

    BMW is extending the 1 Series line-up in the UK with a new model consisting of a brace of high performance twin-turbocharged engines and a diesel capable of a frugal 58.9mpg. The new BMW 1 Series Coupé goes on sale in the UK in November and will be available in 120d, 123d and135i guises. The 135i marks the first time a twin-turbo petrol engine has powered a 1 Series, while the launch of the 123d heralds the introduction of the world’s most powerful production four-cylinder diesel engine.

    The flagship of the range is the BMW 135i with its 3.0-litre twin-turbocharged petrol powerplant. Offering 306hp from its light alloy and magnesium straight-six engine, the 135i is capable of accelerating from zero to 62mph in 5.3 seconds before going on to an electronically-limited top speed of 155mph. Peak torque of 400Nm from just 1,300rpm through to 5,000rpm ensures smooth yet rapid progress and in-gear flexibility.

    Courtesy of High Precision Direct Injection for the most efficient burn of fuel mix and Bi-VANOS variable valve technology combined with lightweight engineering principles, the BMW 135i is capable of frugal motoring while maintaining its top end performance. The 2,979cc engine posts a 30.7mpg figure on the combined cycle and a CO2 emissions figure of 220g/km. BMW’s EfficientDynamics programme seeks to boost engine performance while at the same time cut fuel consumption and emissions. Second generation High Precision Direct Injection and Brake Energy Regeneration are both elements of EfficientDynamics deployed on the 135i Coupé.

    Frugal yet sporting
    The BMW 135i is joined in the range by another twin-turbocharged model to offer a unique blend of performance and economical motoring. The 204hp four-cylinder engine in the BMW 123d Coupé sets a benchmark for small diesels. Its 1,995cc powerplant is the world’s first all aluminium diesel to have an output per litre figure in excess of 100hp – something only BMW M cars usually attain. It is also the first four-cylinder production diesel to come with twin-turbo technology. Peak torque is 400Nm from 2,000rpm, while the engine revs to in excess of 4,400rpm where peak power is attained. This performance equates to a zero to 62mph time of 7.0 seconds and a top speed of 148mph – previously unheard of figures in such small capacity production diesels. By comparison the output of the four-cylinder BMW 123d betters that of established six-cylinder diesel engines from both Audi and Mercedes.

    The BMW 123d Coupé also makes financial sense. Its 138g/km emissions figure sees it fall into the Band C Vehicle Excise Duty tier while the fuel consumption figure on the combined cycle is 54.3mpg. It is aided in this by the use of elements from BMW’s renowned EfficientDynamics programme. The 123d comes with Auto Start-Stop technology, Brake Energy Regeneration, third-generation common-rail fuel injection, a diesel particulate filter, active aerodynamics, Electric Power Steering and low rolling resistance tyres.
    For customers seeking an entry point into the new 1 Series Coupé range, the 120d offers another option of style, driving dynamics and parsimonious motoring. Its 1,995cc four-cylinder engine mixes a 177hp output and a zero to 62mph time of 7.6 seconds with 58.8mpg economy and emissions of just 128g/km. The same EfficientDynamics technologies used on the 123d are also deployed on the 120d.

    Dynamic capability
    Like every BMW before it, except xDrive models, the new BMW 1 Series Coupé has 50:50 weight distribution and a front-engine, rear-wheel-drive configuration for the best in driving dynamics. To offer the most compliant yet sporting ride and the best in directional stability, the 1 Series Coupé has a double-joint spring strut front axle arrangement with a five-link rear suspension. Such an arrangement allows engineers greater scope in fine tuning the ride characteristics of the car.

    Dynamic Stability Control is standard on the 120d Coupé to act as an electronic safety blanket for the driver. Dynamic Traction Control is a further function of DSC that permits a greater degree of wheelslip for more spirited driving. The BMW 123d and the 135i come as standard with Dynamic Stability Control+ with its five additional safety features of Soft Stop, Hill start assistant, Brake Drying, Brake pre-tensioning and Brake fade compensation. In addition to this the 135i Coupé has a high performance braking system featuring six-piston callipers for greater retardation.

    Design
    The BMW 1 Series Coupé uses the same architecture as the three- and five-door models, but is shrouded in an elongated coupé body to emphasise the sporting nature of the car. The 1 Series Coupé is 4,360mm long (133mm more than other 1 Series) and 1,934mm wide (1mm more). The slight increase in body size means the boot space swells from 350-litres to 370-litres. A standard 60:40 rear seat split permits greater load flexibility allowing for items to be stored in place of one or both rear seat occupants.

    The BMW 120d Coupé will be available in ES, SE and M Sport guises, while the 123d Coupé will be offered in SE and M Sport and the 135i Coupé just as an M Sport. M Sport raises the specification bar by including 17-inch light alloy wheels on the 120d and 123d Coupé but unique 18-inch light alloy wheels on the 135i Coupé, M Aerodynamic package, M Sports suspension, Sports seats, High-gloss Shadowline exterior trim, M leather steering wheel, M designation door sills and Anthracite headlining.

    Prices for all three models will be announced closer to the on sale date.

    Model//Power-Hp/Torque-Nm/Zero-62 mph-Seconds/Top SpeedMph/Combined-Mpg/
    BMW 120d Coupé 177 350 7.6 141 58.9
    BMW 123d Coupé 204 400 7.0 148 54.3
    BMW 135i Coupé 306 400 5.3 155* 30.7

    * Electronically-limited

    e queste alcune foto ufficiose

    [​IMG]


    [​IMG]

    [​IMG]
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    vogliamo farci del male? facciamoci del male!
    :razz:
    p.s.
    insisto: secondo me si guardano bene dal mettere quel motore sulla 3 porte........pena automutilazione netta dei gioielli di famiglia:razz:
     
  14. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S

    ho aggiunto l'articolo (ufficiale) e le foto (ufficiose)
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    due considerazioni (d'obbligo)
    1) il posteriore resta osceno, son riusciti nel fare quello che ritenevo fosse IMPOSSIBILE: qualcosa di più BRUTTO del gruppo ottico posteriore della E90. No dico è così brutto che sembra un capolavoro di arte moderna (Cit. Full Metal Jacket)
    2) se come penso la 1 coupè avrà la capacità di serbatoio delle altre 1 la 135i sarà la mascotte dei benzinai, coi suoi 53 litri che di fatto non riesci a farne mai più di 50 il che significa a non guidare il biturbo come un rinkoglionito ogni 300km sei a rifornire. Uellààààààà!

    Insisterò fino alla noia: se QUEL motore finiva sulla 1er a 3 porte di 135i coupè non ne vendevano manco una!
     
  16. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    ma i designers bmw stanno facendo a gara a chi disegna l'auto + brutta ??

    che schifo :-s

    ma si può sapere che razza si auto è ?
    io la serie 1 me ra ricordo un po diversa :wink:

    ma la commercializzeranno anche in italia sta nuova duna?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    presentazione a francoforte presentazione italiana dovrebbe essere il 26 novembre

    brutta e' brutta non c'e' che dire

    @andras se finiva sul 3 porte non direi che non vedevamo piu 335i, sono due macchine troppo diverse

    io non cambierei mai un coupe' per un tre porte o meglio se voglio un coupe un 3 porte non e' nemmeno nei miei pensieri indipendentemente dalle prestazioni
     
  18. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    il ragionamento suo (che condivido anche io) è che se vuoi farti il 135i, su un auto leggera e non ai prezzi della e90 coupe, devi per forza prendere la serie 1 coupe (che magari a tutti puo non piacere) perche, se non piacera stilisticamente, almeno si potra dire "la prendo per il motore" senno rimarebbero invendute invece eheh

    imho potevano pure farne a meno, facevano la cabrio e basta
     
  19. gabri79

    gabri79 Collaudatore

    439
    7
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    320cd cabrio all seasons
    Sembra la vecchia Hyndai Accent, ma che razza di roba è? Sembrano quei modelli che vedi in giro solo nei paesi dell'est (tipo la palio berlina, la clio berlina...chi è stato in quei paesi sa di cosa parlo)!!!
    Si poteva disegnare meglio... Magari la cabrio sarà più affascinante, perchè sicuramente il posteriore guadagnerà qualche cm...
    Ma vedendo questa macchina mi sorge una domanda: che qualcuno di voi sappia, produrranno una versione compact dell'attuale E92?
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    penso che se lo facessero la confusione sulla gamma BMW sarebbe TOTALE
    :wink:
     

Condividi questa Pagina