configuratore M3 e92 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

configuratore M3 e92

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da gimax, 26 Giugno 2007.

  1. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    Beh dai dire che stracosta ed e' peso in piu' lo condivido,
    ma per me che sono abbastanza magro e ho gli interni in pelle
    che cmq sono scivolosi(meglio misto alcantara)e' un piacere sentirmi ''pressato'' ai fianchi e sapere che non mi muovo di un cm.
    Ovvio farei prima a prendere 2 sedili sportivi,ma cmq a me torna comodo il sistema,
    mi godo la comodita' della pelle ed evito di avere spostamenti indesiderati sul sedile.
    PS: peso 68kg,non sono una stecca,ma ho i fianchi molto stretti e ogni movimento a sedile lo odio,
    compenso di spalla torna sempre utile:wink:
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    cos'è sto edc?
     
  3. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    controllo elettronico delle sospensioni
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    IMHO col listino prezzi di vettura ed optionals di questa nuova ///M3 han pisciato fuori alla grande

    nel senso, il buon senso dovrebbe evitare di arrivare a spendere 100.000€ su una ///M3 se ci si fa prendere la mano dall'entusiasmo con gli optionals

    senza contare che, discorsi programmatici e campanilismi a parte, il valore da usata non "terrà" manco lontanamente come una 996/997

    e la perversione della cosa è che più sarà configurata "base" meno terrà il valore

    certo che una differenza media di 20.000€ con la ///M3 E46 a parità di allestimento a mio modesto parere è una bestemmia

    saluti
     
  5. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    non penso, se è come quello francese ha accessori che sono anche inutili, e che almeno a me sinceramente scoccia avere presenti per forza, come il navigatore...
     
  6. Mad Max M3 SMG II

    Mad Max M3 SMG II Collaudatore

    266
    1
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    21
    M3 E46 SMG II
    Come volevasi dimostrare per averne una decente devi spendere più di 85000 e secondo me hanno proprio pisciato fuori dal vasetto...

    Io con quei soldi ci prenderei tutta la vita un M6 coupè semestrale...

    E poi secondo voi mezzo secondo in meno sullo 0-100 valgono 35000 euro di differenza con un 335i? Mi dispiace ma stavolta alla bmw hanno fatto male i conti e con i prezzi sono sforati in un range (80000/85000) in cui oggi ci puoi prendere un bel pò di belle auto semestrali: 997s, M6, M5, e fermatemi se no finisco domani .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    P.S.: penso sempre di più di aver fatto proprio un bell'affare con la mia EMMONA :wink:
     
  7. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    che sia inutile il navigatore è tutto da vedere :wink:
    e dipende dall'uso che uno ne fa della sua vettura

    io lo trovo utilissimo .... e comodissimo ... poi ognuno la pensa a modo suo.

    ormai su vetture di un certo prestigio certi optional sono irrinunciabili...

    ia ad una EMME 3 e92 senza pelle, cerchi da 19 (quelli da 18 sono un insulto alla bellezza #-o ) e navigatore gli toglierei subilto la EMME :mrgreen:
     
  8. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    io la penso come te !!! sono mesi che sostengo che il prezzo della nuova emme sia esagerato....
    tra una m3 e46 full ed una m3 e92 full ci sono oltre 15.000 euro di differenza
    sinceramente un po tanti.... e sopratutto difficili da giustificare.


    però il confronto tra la m3 nuova e le altre semestrali non è coretto !!!!
    o le confronti tutte semestrali o tutte nuove :wink:

    vista la svalutazione delle vetture emme... una futura m3 e92 semestrale sarebbe sicuramente molto interessante a livello di prezzo ....
    il problema è trovare qualcuno prima disposto a prenderla nuova :mrgreen: :mrgreen:
     
  9. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    il navigatore è si comodissimo, ma non serve sempre (molto spesso mi muovo in posto che gia conosco, non vado sempre alla caccia di nuove vie).
    l'unico motivo per cui lo terrei sempre acceso è per gli autovelox, ma il tom tom li segnala, quelli della case mi pare proprio di no...

    indi paghi 2500€ circa vs 500€ (ma con 500€ mi piglio il nuovo one xl cartografia europa e me lo faccio pure cablare bene dall'elettrauto) per avere anche meno funzioni, non lo puoi spostare, ecc cioè mi sa tanto di spreco di soldi. Senza contare che su alcune auto, per quanto sembri figo, è pure in posizioni scomode (sulle bmw non è cosi, ma sulla golf o sulla mercedes devi guardare in basso, al posto che averlo praticamente nel tuo campo visivo)

    fosse per me le auto, anche di quel livello (soprattutto se poi vogliono definirsi sportivi, magari contenendo un po i pesi) le metterei fuori giusto con il minimo indispensabile, cioè radio e clima tanto per dire...
    poi al max farei come porsche che te la fa costruire su misura, magari pero con degli allestimenti come le altre della gamma (attiva eletta ecc) in modo che quando la rivendi sull'usato tu non stai vendendo una m3 piu gli optionals (che non ci sara mezzo concessionario che ti dice "ah si, la tua è piena di optional, te la pago di piu quando te la ritiro") ma stai vendendo che ne so, una m3 eletta, che quindi sara gia quotata di piu rispetto alla m3 base (e nel pacchetto eletta mi puoi mettere full pelle, navi, sensori di parcheggio e chi piu ne ha piu ne metta).

    cmq su questa nuova davvero non si puo dire che gli manchi nulla :O
    al max potrebbero evitare la presa per il culo di farti pagare l'1% in piu del prezzo con il colore metallizzato, pero davvero ha xeno, sensori, pelle, cruise control, radio, clima, che altro serve?
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :wink:
     
  11. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    secondo me quasi sicuramente uscirà una "serie 1 M", in modo da poter cmq tenere quella fetta di utenza che ha preso l'm3 e46 per avere una auto sportiva "berlinizzata" (mentre vedo la nuova piu una berlina pompata che una sportiva)
    Segmento di utenza che per me potrebbe essere appunto il giovane uomo dai 28 ai 40 anni, cioè con reddito suo, magari famiglia ma non ancora figli (o cmq piccoli) amante delle auto sportive (non gt) che cerca pero comunque un minimo di comodità (i 4 posti una immagine non troppo vistosa ecc) ad un prezzo che non sfori i 60.000€.
    E la nuova m3, sempre imho, è stata fatta anche cosi potente, comoda (con il popo di optional che ha) e costosa per non perdere un'altra fascia di clientela, cioè quella che finito ora di divertirsi con la sua m1 perchè ora ha famiglia, magari anche un pelo piu grande ecc, ha intenzione di passare ad un'auto più comoda ma che lo faccia sentire ancora giovane (coupe e sportiva) e che adesso pensa seriamente ad audi (vedi rs4 e s5), visto che in casa bmw non c'e' la sostituta (serie 5 è troppo berlinona, e serie 6 è piu nella categoria di sl ecc cioè auto da pensionato, comode per 2, ma scomode per famgilie).

    Anche se credo che alla bmw, l'abbiano fatta cosi (90.000€ e 420cv) perchè hanno DOVUTO farla cosi la nuova m3, proprio per stare dietro ad audi e mercedes (anche se credo piu in audi) che stanno facendo auto sempre più tecnologiche e potenti, e che quindi danno valore al marchio (vedi r8, che non se ne sentiva minimamente l'esigenza, pero ora merecedes e bmw sono li pure loro che stanno gia pensando di buttare fuori due supersportive per stargli dietro), e che l'utente che poi comprerà la serie 3 normale dirà "beh qui fanno anche la mega sportiva da 420cv e 90.000 sul telaio di questa" ecc ecc.

    porsche la vedo piu a se stante, nel senso che una buona fetta di acquirenti la comprano solo perche porsche è porsche (tutti i vari carrera 4 col tiptronic non penso siano di appassionati, o vedi i cayenne), e se uno che ragiona in questo la M (ma anche la varie s e rs di audi)le vede ancora troppo "anonime" e popolari.
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Interessante osservazione anche se, allo stato attuale delle cose, col sostanziale "pareggio" di cavalleria tra la 130i e l'S3 c'è da vedere chi tra BMW ed AUDI si muoverà prima (no dico la MB non ha mai puntato una cippa sullo Sportcoupè che se salta fuori una C63 Sportcoupè ci sarebbe di che capottarsi dalle risate, senza contare che la C350 ha 272cv ma non viene considerata un'alternativa alle altre due auto dal mercato) con una superversione della compatta in oggetto. Sono anni che si vocifera di una RS3, mentre sigle a parte (non credo BMW butterà mai sul mercato una vettura chiamata ///M1 per i soliti motivi) si è anche parlato sia di una 1er col 343cv sotto al cofano che di una 135i. Staremo a vedere, questo è sicuro. Certo che una versione ///M (o ad essa equivalente) della 1er quando BMW sta facendo l'ostracismo che sta facendo coi 6 cilindri a nafta (che sotto al cofano della 1er continuano a non finirci, tant'è che han preferito mettere 2 turbine alla 120d e creare la 123d anzichè fare una 130d........) mi lascerebbe perplesso quanto a scelta strategica del marchio. Mai dire mai però!
     
  13. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    per me si muovera proprio per prima bmw, perche cmq è lei che ha "noi" come fetta di clienti, e con la nuova m3 si perde il segmento.

    per i 6 cilindri diesel sulla serie 1 mi sembrano abbastanza inutili, il 120d di ora ha ben 177cv, tantissimi anche per chi vuole il diesel che vada, i 204 della 123d poi non parliamone, sara davvero una spinta esagerata (mi aveva spaventato la spinta della s400cdi, che di cavalli ne ha 250, su 2000kg di macchina, figuriamoci 204 su 1500kg).

    un altro motivo per cui potrebbero non metterlo li poi è per non cannibalizzarsi la serie 3 coupe con il 330d, pero non penso che uno che compri una serie 1 abbia bisogno di piu di 204cv diesel :O gia ora i 177 sono sono tanti, figuriamoci 26 in piu
     
  14. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    la 135i la fanno, solo coupè o cabrio, non mi pare sia prevista la hathcosa
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    hatchback:wink:
    si insomma fanno le due 135i che non servono, il clone della Duna ed il cabrio che ne deriverà
    :razz:
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Dubito ke BMW faccia uscire la M1: un po' x la pesantezza del nome stesso con il passato, un po' xchè tanto le monteranno il 3.0biturbo ke la farà camminare + della vecchia M3!!:cool:
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quoto aggiungendo che fin dall'uscita della 1er nel settembre 2004 è stato lampante il fatto che BMW fosse ossessionata dalla possibilità che la 1er sottraesse vendite al suo cavallo di battaglia per antonomasia, ossia la 3er. Penso che metà secca di coloro che si son fatti un 330d (forse addirittura qualcuno in più) se ci fosse stata a listino la 130d si sarebbero fatti questa senza pensarci due volte. Guarda caso la 130d non ha mai visto la luce. E' arrivata la 130i, che quanto a prestazioni sega in lungo ed in largo qualsiasi 330i (E90/1/2/3), ma non è un grosso problema in quanto monta un motore fantastico ma che non è un best seller.
    Se saltasse fuori una 1er che viaggia di più della ///M3 E46 qualche rischio di vendita perduta visto il listino stellare della nuova ///M3 secondo me c'è tutto.
    E forse un pò di più di "qualche"
    :wink:
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ho ricevuto il listino originale da Monaco e ce ne per tutti i gusti,pero' i prezzi non scherzano
     
  19. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    la coupè sarà una duna ma a me ricordo tantissimo la 2002 turbo e anche la e46 coupè.... cmq la cabrio con la cappotta in tela penso che sarà fica :wink:
     
  20. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    per me la serie 1 uno non ha mai incrinato le vendite della serie 3

    si rivolge ad un target totalmente differenze, cioe alle donne e ai giovani, tutta gente che della serie 3 se ne frega....

    io vedo chi la ha in mano qui, e sono tutti fighettini (passati magari prima dalla mini o dalla golf) piuttosto che mogli de vari signorotti.
    Anche perche non penso che quello che si vuole fare la famigliare pensi alla serie 1, che pari allestimento della 3 costa solo 5000€ in meno e perde un sacco di comodità (dietro la uno in cinque ci si sta iper scomodi) bagaglio, e se vogliamo anche immagine.

    per me sono proprio due auto diverse, pensate per due target diversi che non si sfiorano minimamente.
    La 1 è uscita per dare dietro a quel settore appunto delle medie, che tanto piace ora ai "giovani" e alle donne, ma che cmq la vogliono chic, la serie 3 è per i papa.

    anche la 130i vs 330i, forse va qualcosa in piu, ma in quanto ad handling è una ***** pazzesca, le avevo guidate a misano e il 330 frena composto come l'm3, la 130i scoda ecc (frenatone da 180 con pestoni a manetta, cmq pero l'assetto è peggiore) per cui anche questo mi sa tanto di mossa per tenere le gamme uguali (in risposta a s3 e nel mondo del marketing questo è la norma purtroppo) non tanto per dare un prodotto valido mirato.

    cmq sono curioso di sapere come mai secondo te, uno che compra il 330d (magari fammi pure uno schema del possibile acquirente) avrebbe scelto un ipotetico 130d se ci fosse stato. (te lo chiedo perche studio marketing e mi fa piacere appunto pensare a nuovi segmenti eheh)
     

Condividi questa Pagina