confermato cambio DKG su 335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da TizianoM, 4 Luglio 2008.

  1. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Si, volevo giusto citare il famoso caso delle SL 55 che hanno preso 24 cavalli di solo tuning omologativo!
    Anche le 335 rullate da automobilismo erano sui 318 cavalli, molte altre che ho visto in UK e America sui 320-325 quindi....
    tra l'altro l'articolo sulla home page di bmw passion parla proprio di "prestazioni ottimizzate", e non fa riferimento ad alcuna modifica per il 326 hp.
    Come dire: quotone!!!! :wink:
     
  2. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    se i cavalli da mettere a libretto li avesse decisi la stessa persona che li ha decisi per la m3 e46, avrebbe messo come minimo 340cv :mrgreen:
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Da amante della tecnica, trovo questa notizia deliziosa.

    Quello che secondo me è il milgior motore BMW nella gamma attuale, si sposa con quello che per me è il miglior cambio.

    Il risultato non può che essere uno sbavo totale, fra l'altro, considerata l'efficienza di entrambi, con consumi medi non lontani da 10 km/lt, che di questi tempi non fa male.

    =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ottimo.
    Un motore che si rompe accoppiato ad un cambio che si romperà.

    Praticamente la legge di Murphy fatta auto :mrgreen: #-o

    Spero almeno abbiano usato una rapportatura sensata (catzo, sbagliare con sette numeri a disposizione è quasi impossibile pure tirando a caso). Quella del manuale è da incrociatore interstellare.

    P.S.
    I dieci/litro con il 35i li può fare solo mio nonno (e in città nemmeno lui).

    Ha un consumo al minimo ALLUCINANTE. Qualora non distruggesse (ulteriormente) le turbine sarebbe l'unico a beneficiare sul serio dello start & stop.
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Ma scusate ma anche il 335i rompe le turbine come il 320d (anche se in quel caso è l'attuatore)?? Nei 6L benzina lo start/stop non c'è :mrgreen:
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    che io sappia il 35i non ha avuto alcun problema di affidabilità :-k
     
  7. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    ne ha avuti,e piu' di uno sul forum ha rotto.....uno l'ha pure scritto e gli hanno cambiato pezzi in garanzia......dopo aver smontato il procede...
     
  8. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Ma ha rotto le turbine o ha avuto altri problemi?? Non dipende anche dal fatto che era procedizzato??
     
  9. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    non ricordo con esattezza ,cmq circa 2000 euro di intervento(euro in piu' o in meno)passato in garanzia..............non so se il fattore procede abbia contribuito,piu' che altro il fattore sfiga:)))
    lui il piedino ce l'ha pesante(ma chi compra un 335 beh non lo fa per passeggiare)
    mi ricordo stefano che disse che molte volte anche sull'auto stock si son verificate rotture ,o i famosi limp mode..........
     
  10. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.484
    123
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Allora niente DKG su motori Diesel???
    ](*,)](*,)](*,)
     
  11. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    no, diventerebbero troppo sportivi :lol:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ragazzi, ma non potete dare la colpa a BMW se un motore rompe in seguito a modulo.

    Intervenire sull'elettronica di un turbo benzina è una cosa delicatissima per l'affidabilità, si possono fare danni ben maggiori della rottura di una turbina.

    :wink:
     
  13. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Rompono anche le auto stock:
    - pompa benzina
    - wastegate (bloccate in posizione chiusa... roba da pazzi)

    Non sono casi isolati. L'incidenza percentuale sul numero di N54 è elevatissima.

    CiauZ, Rino.

    P.S.
    Ma non avete su questo forum un minimo di regolamentazione sulle sign?
    Possibile che, ad esempio, Devil con due righe di testo debba occupare mezza pagina? Mi sembra davvero da maleducati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2008
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le pompe HPI sono difettose, saltano in quantità industriale, ma non solo sui motori 35i, su tutti quelli che li montano.

    :wink:
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Che c.ulo, allora vuol dire che è affidabile...:mrgreen:
    Comunque tra i due quello è un problema marginale visto che ti permette di procedere a bassa velocità.

    Nell'altro caso i danni sono facilmente immaginabili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2008
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Resta un motore anni luce avanti in ogni caso.

    Purtroppo l'affidabilità non è più una qualità di BMW da tempo.

    :wink:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    io penso che aumentare la pressione della turbina possa portare sicuramente a problemi di affidabilità ma so che l'auto stock ha una pressione molto bassa. per questo mi pare strano ci siano stati numerosi caso di rotture :-k
    per quelle modulate/rimappate è un altro discorso. Del resto mi sono sempre chiesto come possa una rimappa/modulo migliorare le prestazioni in assoluto di un motore sviluppato dal fior fiore della ingegneristica mondiale. A un aumento delle prestazioni, vi saranno sicuramente scompensi di altro genere
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    io continuo a non voler nemmeno pensare che buttino sul mercato un motore che non ha un minimo di tolleranza quanto ad incremento di prestazioni, specie se dotato di due piccole turbine che per giunta lavorano a bassa pressione
     
  19. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Quoto. Possibile che non si possano aggiungere un centinaio di puledri e vivere serenamente! suvvia! :biggrin:
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    100 sono un'infinità, 60 sono il 20% scarso di incremento, ossia qualcosa di estremamente ragionevole IMHO
     

Condividi questa Pagina