condotto aria turbina sporca di olio | BMWpassion forum e blog

condotto aria turbina sporca di olio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mauro, 17 Giugno 2009.

  1. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Usando il "cerca" non ho trovato niente, ieri sono partito in missione per cambiare il filtro aria ad una e91 320d, togliendo il condotto che dal debimetro va alla turbina ho trovato dell'olio all'interno è normale?:-k
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Dal debimetro va al collettore d'aspirazione,non alla turbina.

    L'oleosità che noti,potrebbe solo esser traccia del funzionamento egr,dove parte dell'aria derivata da combustione,viene riutilizzata per la miscela,ciò per ridurre le emissioni. Certo se la cosa è macroscopica c'è qualcosa che non va(filtrino vapori olio o altro).IMHO
     
  3. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring

    Guarda che ti sbagli va proprio alla turbina.
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Va alla ventola del compressore e poi nel collettore d'aspirazione,la parte girante turbina è nel collettore di scarico. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2009
  5. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    giusto, ma allora l'olio che vedo entra da quel tubo che è a metà del condotto e lì recupera i gas dell'egr?
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Molto probabile,tu hai già cambiato il filtrino vapori olio? sul forum abbiamo anche un reportage.
     
  7. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    ho letto da qualche parte quì sul forum che l'e90 163cv non ha il filtrino ma un decantatore che non ha bisogno di manutenzione, tu ne sai qualcosa in più?
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si il reportage è riferito ad e46.
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716

    L'e90 è a decantazione,immagino però sia pur sempre un filtrino!?! come quello modificato e poi introdotto come ricambio per le e46,imho suppongo si possa cambiare anch'esso(bisognerebbe vedere se su realoem esiste come ricambio e90),certo deve valerne la pena,se hai su un pò di kilometri potresti farlo.
    Comunque un pò di oleosità non è grave e ci può stare,però se ritieni nellla tua car la cosa sia eccessiva,fai bene a cercar di ridurla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2009
  9. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Olio non c'è nè tanto è solo sporco qualche goccia, per il decantatore proverò a smontarlo e vedo cosa c'è dentro. Grazie per le risposte
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Di nulla,se ci possiamo dar una mano è un piacere.
     
  11. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Su decine e decine di bmw in cui ho messo occhio e mano, ho sempre trovato residui oleosi + o meno accentuati in quel posto. Tutte le auto erano in perfetta salute. Ho dedotto che la cosa sia + che normale e non hai quindi da temere nulla.
     
  12. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Non è il ricircolo gas di scarico ma solo il ricircolo vapori olio del basamento che, a norma di legge, deve essere riportato in camera di scoppio e quindi viene lasciato sfogare tra misuratore di flusso e compressore.
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Il filtro a decantazione non ha alcun elemento filtrante... Lo avevo comprato come ricambio per una successiva sostituzione, e quando l'ho aperto mi sono reso conto che sono solo delle camere con dei condotti, nessun filtro, neanche in plastica :-k
    Infatti avevo aperto un topic postando le foto del pezzo smontato :wink:
     
  14. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    il filtro a decantazione non va sostituito! per la sporcizia d'olio è tutto nella norma, sono come già ti hanno detto i vapori d'olio!
     

Condividi questa Pagina