Condotti di aerazione by AZMarmitte | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Condotti di aerazione by AZMarmitte

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 8 Aprile 2010.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Molto interessante, grazie. In effetti i convogliatori buttano aria sulla campana del disco (non sul disco come quelli di nicola): sulle vetture da rally ho visto che si cerca di indirizzarli non solo a centro disco ma in direzione della pinza.

    D'altra parte il disco dissipa il calore sulla sua superficie: a centro disco è quindi più caldo, mentre l'esterno è necessariamente meno caldo; da qui la ragione di raffreddare dove il calore è maggiore.

    Sbaglio?
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè è il disco che genera calore e lo trasmette alla pinza attraverso le pastiglie e non viceversa, quindi è importante raffreddare innanzitutto il disco, poi ci sono in alcuni casi anche dei condotti appositi per raffreddare l pinze.
    Il disco deve ricevere l'aria al centro e le alette interne la espellono verso l'esterno.
     
  3. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Fisicamente l'ultima affermazione, a rigore, non è corretta, non me ne volere Nicola.

    Il calore si genera certamente dall'attrito fra il disco e la pastiglia nel punto di contatto fra di essi.

    Esso poi viene trasferito alla pinza attraverso le pastiglie e di conseguenza all'olio per tutto il circuito.

    Va da sè che raffreddando il disco la pastiglia il giro seguente viene a contatto con un punto piu' freddo e di conseguenza la temperatura globale diminuisce, ma questo vale per qualsiasi componente del complesso.

    Il disco è il piu' facile da raffreddare, primo per la sua superficie radiante, e secondo perchè è quello che incontra piu' aria per via della sua velocità tangenziale di ogni suo punto oltre che quella traslatoria, comune a tutta la vettura.

    Scusate, ma è venuto fuori il mio lato oscuro (sono un Ing...) :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Fermo restando che io rispetto gli Ingegneri... ma speso si sopravvalutano... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Converrai con me, Alberto, che il calore generato dall'attrito che giustamente dici sarà assai diverso se la temperatura DI PARTENDA DEL DISCO è di 200° oppure di 500°... o no? :rolleyes:

    :wink:
     
  5. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Si certo, sono d'accordo, infatti quando ho scritto :

    intendevo quello [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2010
  6. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    nel levare i parapolvere dietro al disco ci sono controindicazioni?:-k
     
  7. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Mah...anche per la sua forma una funzione l'avrà magari per il flussi d'aria... oltre a quella di parapolvere ovviamente :lol:
     
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Se a volte gli Ingegneri si sopravvalutano... a volte i Periti manco leggono bene ciò che scrivono gli Ingegneri!!! #-o

    :mrgreen:...........:wink:
     
  9. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    :lol: :wink:
     
  10. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    boo...a me con le nuove pinze a volte toccano....se rischio niente li levo e via :mrgreen:
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    io non li toglierei completamente
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    io li modifico ... :cool:

    :lol::lol::lol:
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Nicola, non ti conveniva prendere direttamente il kit condotti della Motorsport dall'utente nik1?

    Ci sono degli schemi per confrontare la tua soluzione con quella Motorsport?
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I pezzi motorsport sono carissimi, se ti dico quanto ho speso ti metti a ridere, il risultato è stato altrettanto efficace.
     
  15. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    complimenti nico.. ho visto solo ora la discussione.. quasi quasi già che ci sono mi cimento anch'io nell'operzione raffreddamento freni ovviamente quando comincerò ad andare in pista seriamente..
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    allora hai fatto bene

    ma così per curiosità quelli Motorsport hai idea di come siano fatti?

    ci sono degli schemi o foto?
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    quelli motorsport dovrebbero avere delle campane in carbonio che portano l'aria in tutto il mozzo
     
  18. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Seguo il 3d....
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Esatto e sono specifici per le pinze ed i dischi AP che monta la GT4.
    Per la M3 stock si possono montare solo le prese d'aria anteriori della Motorsport che costano circa il doppio di tutto il lavoro che ho fatto eseguire compresa la manodopera.
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Nico, una confidenza tra me e te :mrgreen:, sto per andare a ritirare la mia M. Avro' anche io i tubi di raffreddamento :cool:

    Ho visto quelli montati nella M3 superstars. Sono dei tuboni enormi che aihmè limitano molto lo sterzo e hanno le campane di carbonio. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina