BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Condensa fari | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Condensa fari

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Rolex., 12 Novembre 2017.

  1. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    ciao a tutti, non ho mai avuto problemi di condensa nei fari della mia e92 LCI, ma da qualche giorno causa sostituzione lampadine d1s allo xenon, hanno iniziato a fare una piccola riga di condensa in basso.
    Non mi spiego proprio il motivo, perché non hanno né preso acqua o piogge, il lavoro è stato indolore perché tolto coperchietto,sostituita lampadina è rimesso il coperchio, ma da quel giorno condensa continua, che se ne va lentamente dopo un po' di tempo.
    La butto là, non vorrei che siano le lampade che causano una
    maggiore temperatura interna e succede ciò, considerando che sono delle Philips, (penso contraffatte) prese sulla baia a buon prezzo, c'è l'adesivo Philips sotto la lampada, ma ho notato un incremento di luminosità notevole.
    Quindi secondo voi quale potrebbe essere il motivo di questa condensa?
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma tutti e due i fari?
     
  3. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    Si esatto tutti e due, davvero strana sta cosa, non era mai successo prima d'ora.....
    Tengo a precisare che io lavoro è stato eseguito in maniera meticolosa, prestando attenzione a mettere bene le gommine dei coperchi....
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    che le lampadine non siano originali e scaldino più o meno credo c'entri ben poco. sarà che nel momento del lavoro sarà entrata "troppa aria" e devi attendere che si crei quella sorta d vuoto ermetico??? boh sarà una cavolata che ho detto.
    tappi invertiti può essere?
     
  5. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    No tappi invertiti da escludere perché lavoro fatto lato per volta, del vuoto non penso centri molto, anche perché tutti i fari hanno una sorta di sfiato, per aerazione interna, non sono perfettamente ermetici.
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    si che hanno lo sfiato x areazione lo so (io apro i fari) ma proprio non riesco a capire cosa possa essere.due lampadine cambiate, condense in entrambi i fari.
    devi aspettare sparisca e poi vedere se ti ricompare
     
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.119
    1.395
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Butto li...
    Magari le nuove lampade che hanno luminosità maggiore (quindi creano + calore) scaldano maggiormente l' aria interna ai fari.Quando li spegni,l' aria interna ai fari molto più calda rispetto a quella esterna di questo periodo,essendo più fredda ed umida,crea una sorta di "risucchio" dagli sfiati presenti nei fari, e successivamente l' umidità diventa condensa acquosa (diciamo cosi) raffreddandosi.
    Non ho nozioni specifiche di fisica, per cui proprio buttali li! :))

    P.S.
    ammesso che il problema si sia presentato ora,coi primi freddi e piogge...e non magari anche quest' estate o quando lavi per esempio l' auto.
     
  8. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    No ma la cosa strana è che scompare per poi ripresentarsi, si crea questa opacità non omogenea (non la chiamo vera e propria condensa, perché non presenta goccie, sembra un alitata quando si puliscono gli occhiali), e poi piano piano se ne va....
     
  9. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    Stessa ipotesi che ho pensato io, non vorrei che producano maggiore calore e di conseguenza succede l'appannamento....
    Sono disposto a cambiarle, ma mannaggia ho spulciato intero web, non trovo nulla di interessante, tutti a spacciare le Philips, e poi sono cinesate, forse contraffatte, infatti osram e Philips iniziano a mettere dei sigilli di originalità.....ma non so dove acquistarle a Buon prezzo
     
  10. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
  11. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    Si in effetti dicono che sono il top...
    Ma ho paura di non risolvere.....
     
  12. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    Ragazzi sono giunto ad una conclusione, ma non so se sia il vero problema....
    Secondo me le lampadine sviluppano troppa caloria, e il faro non riesce a dissipare in fretta il calore interno nel faro, quindi si crea L'appannamento, un po' come dentro l'abitacolo quando non si spanna il lunotto...
    Non mi resta che provare delle lampadine alternative, chiedo se qualcuno ha delle originali anche usate da vendermi per fare la prova.....
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2017
  13. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    io dovrei avere le due philips D1s originali. te le mando gratis se le vuoi.
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  14. Rolex.

    Rolex. Kartista

    218
    3
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.455
    Audi A5
    Ma guarda veramente troppo gentile, non so che dirti credimi....
     

Condividi questa Pagina