domani vado di corsa in conce faro destro con condensa e xeno ko dopo 2 ore dal lavaggio con spazzole quindi no lancia,il faro sinistro è stato già sostituito in garanzia per lo stesso problema......
Io ho avuto lo stesso problema appena ritirata la macchina...mi hanno detto che è normale e che la condensa va via da sola...è un problema se rimane sempre....io x fortuna dopo qll'unica volta non ho più avuto problemi nonostante la macchina la lavo con la lancia
il problema sta nel fatto che la centralina xeno sta proprio sotto al faro e quindi con l'acqua salta...,ma dico io proprio nella fessura tra faro e paraurti la dovevano mettere?nelle serie 3 sono all'interno del cofano quindi no problem,complimenti per la furbizia...comunque la settimana prossima mi cambiano pure questo faro e relativa centralina....
quale sarebbe la fessurina? non trovo nulla....e ho lo stesso problema, condensa zona frecce e linea bassa dei fari (bixeno), appena spengo la macchina 10-15min e scompare....
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e da pochi giorni proprietario di una 120d usata (dicembre 2007, tenuta come un gioiellino ) Poco prima di finalizzare l'acquisto, l'ho portata in officina Bmw per un check generale. Meccanica perfetta (sgrat! sgrat!), carrozzeria con qualche graffietto di poco conto e così via... Unica anomalia: una leggera condensa nella freccia del faro anteriore dx, allo xeno (in effetti, quando sono andato a vederla per la prima volta, il faro ant dx non funzionava. Il vecchio proprietario è andato successivamente in officina e ha sostituito il faro rotto con uno usato). Il meccanico che mi ha fatto il check mi ha detto che per ovviare a questo problema, che a lungo andare potrebbe bruciare la centralina, devo sostituire tutto il faro (per la modica cifra di 800 euro ). Ora, a parte l'ulteriore sconto che mi sono fatto fare dal vecchio proprietario per tale anomalia, dovrò davvero sostituire nuovamente il faro, prima o poi?? Thanks!!
Benvenuto , ci sono utenti che lo hanno aperto il faro e hanno sistemato,poi se non ti va di farlo sono sicuro che con 100-150€ ne trovi usati, Uno di loro è [MENTION=42447]salpone[/MENTION] , e se non ricordo male anche lui aveva questo difetto di umidità
solitamente , tranne se un problema strutturale del faro, se entra condensa ci può essere un piccolo spacchetto solitamente sotto le staffe, o qualche coperchio non chiuso bene. io ne ho aperto qualcuno di faro, e poi richiuso ovviamente. non so come siano i tuoi e se ci possano essere difficoltà nel farlo. comunque tutto si fa. la centralina se è come i fari E92 pre è montata sotto il faro, quindi aperta da dentro , quindi se entra acqua prima opoi per forza di cose andrà sulla centralina e la brucia
Grazie ragazzi! A questo punto, farò un tentativo, anche se non ho una grandissima manualità Vi farò sapere!!
Anche a me condensa e mi fa saltare la lampadina xeno, ho provato a svitare la freccia e rimettarla, ma l'ho rimessa male, ora non funziona nemmeno quella e non la riesco più a smontare, come posso fare?