BMW Serie 1 F20/F21 - Condensa fari full led | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 1 F20/F21 Condensa fari full led

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da kekkosan, 22 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. MatteCava

    MatteCava Aspirante Pilota

    7
    1
    27 Agosto 2024
    modena
    Reputazione:
    0
    118d msport
    Ciao, Grazie mille intanto.

    Però senza quello non è rischioso che andando in giro ci vadano a finire cose lì dentro?? ci sono comunque dei cablaggi, dovesse finirci dell acqua muovendosi?
     
  2. Sharonrg02

    Sharonrg02 Aspirante Pilota

    4
    2
    21 Dicembre 2024
    Rovigo
    Reputazione:
    0
    BMW X1
    31FE9BF8-0AFF-460C-B4D3-EAC0ACEABC25.jpeg CFDB241A-4760-4193-B599-FA881D9D3441.jpeg Vedi l'allegato 108169 FC738512-5FD8-46DF-9B47-B5CD9065F1FD.jpeg Vedi l'allegato 108171 Vedi l'allegato 108172 Vedi l'allegato 108173 Vedi l'allegato 108174

    Buongiorno, da qualche settimana ho la mia BMW X1 usata del 2020 4 anni di vita con 57000 km.
    Purtroppo dopo un paio di giorni dal ritiro in concessionaria mi si è presentata condensa sui fari a led, nella parte alta.
    Vivo in Veneto e le condizioni meteo non sono buone causa nebbia fitta e la condensa si forma in questi giorni umidi.
    In precedenza aveva una Toyota, mio marito aveva audi a4 e ora audi a6 e mai avuto nemmeno un minimo di umidità fari led.
    Il concessionario dal quale l’ho presa mi dice:
    Che non vi è alcuna problematica, risulta normale con fanaleria a LED, post lavaggio ed in giornate uggiose.
    Il 20 porto l’auto dove l’ho acquistata e faranno delle prove per verificare.

    Una sera con forte umidità la condensa era come da foto che allego, si presenta sempre su entrambi i fari.
    Con auto in sosta la condensa se ne va, compare quando la uso anche quando c’è poca umidità esterna.

    A mio parere normale non è, se lo fosse tutte le auto avrebbero questo spiacevole problema.
    Voi avete risolto?
    Possibile che bmw non riconosca il problema?

    Grazie
     
  3. lucaos

    lucaos Aspirante Pilota

    17
    0
    22 Novembre 2018
    Teramo
    Reputazione:
    0
    Bmw Serie 1 F20 - 2015
    Salve, ho una BMW F20 del 2015 con fari LED.
    Da qualche giorno ho notato condensa sul faro anteriore lato passeggero.
    Cosa posso fare per asciugarlo?
    Dove sono i tappi?
    Aiutooo! :)
     
  4. lucaos

    lucaos Aspirante Pilota

    17
    0
    22 Novembre 2018
    Teramo
    Reputazione:
    0
    Bmw Serie 1 F20 - 2015

    Ho esattamente il tuo stesso problema. Sei riuscito a risolvere alla fine? Grazieee
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.302
    8.303
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.253.926.708
    M2 F87 LCI
    Se è solo lieve condensa è “normale” e va via da se, ad ogni modo con un semplice asciugacapelli e un po’ di pazienza si riesce a far andare via. Certo che se è un infiltrazione d’acqua ritornerà
     
  6. lucaos

    lucaos Aspirante Pilota

    17
    0
    22 Novembre 2018
    Teramo
    Reputazione:
    0
    Bmw Serie 1 F20 - 2015
    ma è normale che sui miei fari non ci siano dai tappi? Perlomeno accessibili senza dover smontare mezzo mondo?
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    16.959
    21.444
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.147.478.380
    Bmw F31 320 touring
    Potrei sbagliarmi ma credo i tappi li mettano se c’è motivo di accedere al faro, ad esempio per sostituire una lampadina, ma se il faro è full led non c’è nulla da sostituire
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.302
    8.303
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.253.926.708
    M2 F87 LCI
    Ci sono solo gli sfiati, e si trovano nella parte bassa del faro, piuttosto inaccessibili. Quando successe a me la prima cosa che fecero fu di verificare che gli sfiati fossero liberi e ovviamente lo erano; la colpa era dei fari di merda (costosissimi) che fanno, infatti all’attuale proprietario della mia F20 si è fottuto anche l’altro (io gliela diedi che il faro destro era stato “tamponato” e teneva, ora ha entrambi che piangono…e pure lui). Probabilmente si rivolgerà ad una persona a Padova, che comunque chiede 300€ a faro per sistemarli.
     

Condividi questa Pagina