Mi sa che sei un po' fuori dal mondo. Con 100euro non ti fa proprio NULLA un carrozziere, neanche ti apre la porta per far entrare l'auto Anche a me piacerebbe farlo da solo, ho anche l'attrezzatura e lo spazio, ma non voglio rischiare di buttare via della vernice, non siamo tutti carrozzieri Non e' che sei vicino a Bologna che lo faccio fare davvero a te? P.S. Io un pochino di esperienza in verniciatura ce l'ho, aerografia e varie, tanto per dirne una a 15anni ho riverniciato la mia motorella (carenata), giusto ieri ho verniciato un pannello di un case di pc di un amico.. a bomboletta.. ma e' venuta una mezza schifezza! Di sicuro non vernicerei un paraurti cosi'!
Anche io me lo sono verniciato da solo, è vero che devi avere un po la mano, ma non essendo superfici cosi ampie non dovrebbe rimanerti cosi complicato, i costi di materiale sono irrisori, 200 euro mi sembra un furto veramente, il problema ce l'hai con il trasparente è facile fare delle colature, l'importante è nn avere fretta meglio passare più volte che far colare la vernice. Dove prendo io la vernice, che mi prepara sul momento, la mette anche in bomboletta, per il paraurti va benissimo, il problema ripeto è il trasparente per chi ha il metallizzato che non và in bomboletta e va preparato nelle giuste dosi. p.s. io non sono carrozziere
Eh Bocetto, i costi dei carrozzieri sono sempre un furto, sicuramente più dei costi di un meccanico, almeno a giudicare da quello che vedo nella mia zona. D'altronde, ognuno può ragionare appunto in funzione della propria esperienza, cioè "in zona".
dipende chi te lo fa. quelli che ho provato io hanno retto. mi sono appena fatto fare lo schwarz II, adesso devo prendere il trasparente perchè me l'hanno fatto opaco.
Patò se vuoi io ce l'ho da preparare, e tutto l'occorrente, quando l'ho provato in bombo l'ho sempre dovuto rifare con il classico...
Lo schwarz II va anche normale con il trasparente, è la prassi del colore! Almeno a me il carrozziere disse così (era il colore della berlina)
Lo schwarz II come nero è opaco. Poi ci devi mettere il trasparente su. Non è che ti hanno sbagliato il colore!
si lo so, è doppio strato come tutti, ma quando te lo fai fare in bomboletta puoi decidere se fartelo fare lucido opuure opaco. siccome la bomboletta solitamente si usa per ritocchi e pezzi piccoli, si usa farla direttamente lucida, come l'ho chiesta io, solo che si è dimenticato.
cavolo.. alla mia, mentre gli facevo 2 foto pre concorso, ho notato che in base a come prende la luce sembra di varie tonalità.. dal rosso acceso passo all'arancione della vespa rally... ma solo per la luce.. poi è tutta uguale (spero) comunque è possibile che se comprassi il mio colore, lo troverei un pò diverso? infondo ha preso anni di sole ecc.. no??
io mi sono fatto preparare il mauritius per la mia...credevo che venisse leggermente più scuro del colore dell'auto (pensando che il sole l'avesse potuta leggermente scolorire), invece è più chiaro, e si vede! non so se è stato il tizio del colorificio incapace di preparare il colore giusto oppure sia una cosa normale dato che l'auto ha 20 anni e il colore potrebbe essere stato mutato dal tempo!
I colori col sole si schiariscono sempre,ma non si fanno più scuri!Controlla bene che il colore sia fatto correttamente,altrimenti si nota la differenza!
infatti secondo me è proprio il colore che è stato fatto male...ma ormai è andata! c'è possibilità di farsi dare il colore direttamente in conce, per essere sicuri che è lo stesso???
Il trasparente ingiallisce (specie se scadente) E se e' ingiallito il colore risulta piu' scuro. Poi dipende tutto dalla tonalita', su alcune vernici si nota molto, su altre meno.
Il rosso sicuramente sarà scolorito.... il mio bianco ora che ho fatto dei pezzi (minigonne e modanature) si nota più bianco, più brillante, dove è stato fatto nuovo... purtroppo è normale dopo tanti anni. Comunque non ho mai visto e36 con la vernice originale tirata via come a certe altre auto