vedi ma le A5 e le e92 sono una nicchia rispetto alle a4 ed e90-91.. e' li' che si gioca il mercato e non avere una e90-91 2.0 con la TI e' un grave errore . li' Audi non ha concorrenti
...tu hai ragione, ma il mio era solo un esempio, volevo dire che bene o male tutte le marche hanno dei "buchi"...e tanto per rimanere in tema l'Audi solamente da poco è entrata nel mondo SUV.... Mandi,:wink:
... anche perche' ci sono i 2.0 benza e diesel a 4 ruote motrici che Bmw continua ad ostinarsi a non fare perdendo cosi' un sacco di clienti che non se ne fanno nulla di un 3.0 solo per avere la TI.. se facessero una 320xd sarebbe la e9x piu' venduta[/quote] Per me i clienti che non se fanno nulla di un 3000 solo per aver la TI, li lascerei molto ben volentieri all'AUDI. Anzi la BMW non è proprio per loro.
Noi li vediamo come "buchi", ma ovviamente sono scelte di marketing basate su qualcosa di concreto.. Anche perchè probabilmente i mercati esteri sono molto diversi da quello italiano.. A parte questo sono convinto anch'io che un 320xd (in particolare E90/91), venderebbe molto.
Appassionato audi inscritto in un forum bmw ...."Con ne sei sicuro" intendevo non che audi sia stata la prima ad inventare la trazione 4x4(che invece è stata la subaru) ma intendevo sul fatto che dicevi che la trazione quattro sia meglio dell'x-drive:wink: !IMHO Quoto in toto 996GT3 !Pure a me hanno riferito la stessa cosa:wink: !E' come avere a disposizione un uomo pieno di muscoli senza cervello ed uno un pò meno dotato di massa muscolare ma con cervello!!
In questo momento guido Bmw ...... più per ripiego (non mi volevo prendere l'ennesima Avant che esce di produzione a breve) e per curiosità di cambiare ....
Mi intrometto nella discussione, premettendo che di meccanica non ne capisco nulla.. Sono sicuro di aver letto tempo fa su qualche rivista (4R presumo) che audi aveva intenzione di modificare o meglio diversificare la sua famosa trazione integrale: -un modello più "leggero" senza differenziale centrale riservato alle macchine più stradali e prestazionali, principalmente per vantaggi di peso e minori attriti; -trazione quattro classica per modelli leggermente più specialistici (ovviamente parliamo di audi, quindi suv ecc e non di certo fuoristrada duri e puri). Io questa cosa non l'ho più letta da nessuna parte, e non ho capito se la nuova a4 segua questa nuova filosofia o se quel giorno a 4R si fossero fumati una canna.
da ex possessore di a4 avant posso serenamente affermare che sotto il punto di vista squisitamente telaistico/sopsensioni/tenuta di strada GUIDAVO UN CANCELLO...
Eliminare il Torsen centrale IMHO è un regresso in ottica di guida sportiva. E infatti il controsenso in casa Audi è che la R8 monta un viscoso centrale, non il sistema più raffinato Quattro con appunto il Tosen.:wink:
@ 996 gt3 allora confermi quello che avevo letto.. in effetti però tutte le riviste parlano molto bene della r8 , quindi forse audi è sulla strada giusta..
Se non sbaglio sulla nuova A4 berlina sul 2.0TDI non montano il cambio automatico, lo montano solamente sul 2.7, ho detto tutto....
Non ho confermato la notizia. Dico che per uso sportivo mi sembra sbagliato abbandonare il Torsen. A meno che non abbiano inventato qualcosa di nuovo.