con Clima attivo.. guidabilita' diversa :o | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

con Clima attivo.. guidabilita' diversa :o

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Davidevm, 13 Luglio 2010.

  1. fuento

    fuento Kartista

    243
    1
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    11
    Bmw 120d E81 Attiva
    Anche io confermo il suono percepito tipo "vuuuuu" a condizionatore acceso...La prima volta mi sono mezzo cagato sotto, poi dopo un consulto è tutto regolare....
     
  2. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    ..mhhmhm..si... leggera differenza in prima e seconda...

    per il resto..tutto uguale... anche... al "limite"
     
  3. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    se guardi la lancetta del carburante si nota eccome....:wink:
     
  4. Davidevm

    Davidevm Secondo Pilota

    574
    8
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    184
    Bmw 1er Cabrio!
    bhe pero' credo che se la ventola è piu forte il freddo generato dal clima si dissipa piu velocemente e quindi è usato al massimo per ricrearlo! mentre la ventola a 1 tacca ci mette di piu' a dissipare il freddo
     
  5. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    sul consumo non ci sono dubbi, il climatizzatore influisce negativamente.
     
  6. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    No no cambia eccome, il funzionamento del compressore del clima varia anche a seconda della "tacca" di ventilazione impostata, a bassi livelli di tacca il compressore parte solo quando serve ad una tacca di ventilazione massima invece il compressore è sempre attivo, infatti in alcune auto il clima automatico ha anche la funzione economy che appunto stacca il compressore quando non serve permettendo il risparmio di carburante e la conseguente non diminuzione della potenza se non quando parte... :wink:
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    E' normale che perdi brillantezza, su qualsiasi motore lo perdi anche su un 3.0...solo che più l'auto è potente meno te ne accorgi!
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esatto.

    Perdere una manciata di cavalli su macchine già con pochi cavalli,si sente molto di più:lol:

    Sono i consumi che ne risentono sempre e comunque#-o:wink:

    Il rumore tipo "vuuuuu" è assolutamente normale:biggrin:
     
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    mai successo
     
  10. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    si senza dubbio ci mette di più ma il compressore funziona indipendentemente dalla ventola a quanto ne so io non centra nulla tenere la ventola a 1 o a 4 per dire la perdita di potenza è la stessa non è che se aumenti la ventola il clima ti mangia + cavalli indipendentemente quando accendi il clima è uniforme sia a ventola bassa che alta..

    ma cosa cambia scusa? al massimo può variare a seconda della temperatura impostata ma la ventola non centra proprio nulla con il compressore sono 2 organi differenti..i bizona lavorano e si accendono e spengono in base alla temperatura..la ventola ha il compito di immettere aria nel veicolo a diverse velocità..che sia a bassa o alta velocità non centra con il climatizzatore la perdita di potenza causata dal clima rimane invariata.
     
  11. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Il comando della ventilazione indica al compressore il regime di funzionamento, se tu imposti la velocità della ventola a 5 ipotesi il compressore lavora a pieno regime... sono collegate le cose... fidati :wink:
     
  12. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    scusa...tu hai parlato di perdita di potenza legata all'umento della ventilazione ovvero aumenti la ventola e perdi potenza in base all'aumento..come hai esposto tu il tuo pensiero è come se volessi dire che a 1 perdi un cv a 2 ne perdi 2 e a 5 ne perdi 5 la perdita di potenza è indipendente dalla velocità della ventola.. da quel che so io il compressore funziona in base alla temperatura non alla ventilazione...con la ventola al min o al max il freddo che fuoriesce dalle bocchette è lo stesso la ventola fa variare la portata d'aria.
     
  13. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    No forse mi sono espresso male... quello che voglio dire è che la perdita di cavalli è sempre la stessa (5 - 6 cv max) però a velocità massima il compressore lavora perennemente perchè la quantità d' aria fredda da immettere è maggiore ed è maggiore anche la quantità d' aria che entra nel compressore... quindi hai un calo costante di prestazioni... a livelli minimi di ventola invece il compressore parte solo determinati momenti e quindi il calo lo senti mentre vai quanto parte il compressore... in alcune auto tipo Citroen senti perfino il "clic" dell interruttore del compressore che parte... ovviamente poi incide anche la temperatura più fresco vuoi ottenere più gravoso sarà il lavoro del compressore ma si parla sempre in termini di portata d'aria... spero di essermi spiegato meglio adesso :wink: :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2010
  14. cocis

    cocis Kartista

    87
    0
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    120d Msport leMans
    stranezze

    ciao a tutti gia' che parliamo di clima a me succede che quando la temp.esterna mi segna 21/22/23 gradi piu o meno con il clima acceso non parte la ventola neanche se premo la manopola con il simbolo clima al max se spengo il clima allora parte, poi magari parto e dopo un po quando la temp.esterna e' superiore a 24/25 gradi allora parte la ventola con clima acceso premetto, che quando va la ventola il clima raffreda e' ok,e' strano e' come se ci fosse una soglia , cioe' se fuori non e' caldo almeno da 24 gradi in su non parte la ventola booooooo!

    avete delucidazioni ciao
     
  15. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Se il clima funziona correttamente non porti nex problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. 120Dark

    120Dark Kartista

    182
    0
    29 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    quoto!!
     
  17. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    lo fà esattamente anche la mia, ne parlavo proprio ieri con amici, il cambio punta un pò col clima acceso:wink:
     
  18. wesley80

    wesley80 Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    118d
    anche io sento lo stesso rumore con il clima acceso specie con la ventilazione più alta!
     

Condividi questa Pagina