Credo che voi possiate fornirmi degli utili consigli. Sto pensando di cambiare l'auto, ed ho in mente una X5 SD ATTIVA, ora il primo quesito è il seguente: visto che a novembre esce il restyling, quanto svaluta oltre il canonico? Vorrei acquistarla, ma sono molto frenato dal restyling, non mi piace spendere dei soldini ed avere una cosa già vecchia. Supponiamo che nel marzo del 2010 decida di prendere il nuovo medello, quanto perderei in percentuale? ovvero con una macchina di listino di € 76000, che valutazione riceverei dal concessionario? Ultimo consiglio, ma non per questo meno importante, che sconti dovrei considerare congrui visto il momento? Grazie per i preziosi consigli
ma che io mi ricordi si, se viene confermato Novembre assicuratevi che sia euro 5 visto che è il mese in cui è consentito iniziare a vendere le prime euro 5.
Mi sembra di aver letto anch' io Novembre 2009. Il mese in cui fra l' altro inizia la commercializzazione delle euro 5, pertanto assicuratevi che lo sia anche il vostro potenziale acquisto. Discorso svalutazione dipende da quando la vorrai rivendere, un anno, due, cinque? Non credo comunque si possa parlare di svalutazione immediata di tot punti % è sempre un restyling non un nuovo modello, li la situazione è peggiore, non stiamo parlando di un modello fine serie... La svalutazione "futura" non è facilmente prevedibile in dettaglio, al massim opuoi prospettare che si sentirà maggiormente quando uscira il nuovo modello perchè la tua risulterà pre-restyling. Se la prendi ora non è che tra un anno ci sia chissà quale svalutazione... avrai sempre una vettura di un anno e, tra un anno non e che ci saranno già X5 nuovo modello usate. Praticamente staranno consegnando ancora le prime....
Non penso che a marzo 2010 ci sarà un nuovo modello. La E70 è uscita nel 2007, ci sarà un lieve restyling che consiste nel nuovo idrive II principalmente.:wink:
A guardare Model year, facelift, restyling e nuovi modelli, senza contare che tutti i modelli appena usciti sul mercato hanno sempre dei piccoli problemi di gioventu' che vengono risolti solo alla fine del primo anno di vita circa, non esiste MAI il momento giusto per comprare una macchina. Sono "trucchi" per cercare di vendere di piu', a tutto vantaggio dei costruttori e a tutto svantaggio dei consumatori i quali si trovano perennemente con un modello vecchio. Pensate a uno che ha acquistato una jaguar XF uscita nel 2008 col Diesel 2.7, fregato pure lui, oramai quel 2.7 è considerato obsoleto essendo pronto ora il 3.0 da 240/275cv, stesso discorso vale per il benzina dello stesso modello, eppure lui avrà pensato "cavoli è un modello freschissimo almeno per un po' posso stare tranquillo" ...sbagliato, non si puo' ma stare tranquilli, discorso simile per l'Idrive dell'X6 (modello uscito nel 2008!!) che è uscito già vecchio e tra un paio di mesi l'X6 My 2009 avrà un 3.0 Diesel piu' potente. l'I drive II e sicuramente qualche altra cosa che renderà il suo MY 2008 da un certo punto di vista già vecchio.
Infatti io ho sempre pensato vedo una macchina che mi piace, ci penso valuto l' acquisto e me la tengo il più possibile. Tutto il resto svalutazione, massimo tre anni poi la cambio, la prendo usata la rivendo usata mi prendo un altro usato, me la prendo sempre nuova poi la cambio con la nuova quando l' ho usata poco, sono lussi che uno si vuole concedere per cambiare spesso auto punto e basta. Nessun discorso tipo "mi conviene..." perchè il mercato è fatto in modo tale che l' utente ne esca semrpe sconfitto in termini di valutazione del suo usato sia che venda a privato che a conc.