bah.. la gente cerca cv, poi si fa sverciare da un e36 3.2 stock con 2oo e passa mila km. Io comincerei ad aprire la coppa per metterci le paratie anti sbattimento dell'olio. che gia si sa. Poi, freni decenti, visto che gli originali stock fan un po ridere. Assetto decente e poi il resto. Piu che un turbo , ci vorrebbe un volumetrico.
Comprendo. Quindi la tua tip è "conservati i soldi come fai adesso, ma non buttarli nel motore, che poi rischi di buttare anche lui"...accettabile Io al momento appartengo alla categoria dei "vorrei, ma non posso propriamente, perciò mi arrangio"......Però non faccio il ca**ne, come per il kit estetico, mi piacerebbe, cerco una via di mezzo, non c'è? Rimando...:wink:
??? Si parlava di volumetrici, il lavoro alla coppa è stato già fatto, i freni sono il prossimo step (e qui verrò pestato per la scelta finale che ho fatto, ma è a sorpresa, aprirò un post quando sarà finita)...MBOH... Che c'entra lo sverniciamento???
Avevo letto turbo. Lo sverniciamento è dovuto al fatto che di motore gia va di suo non c'è bisogno di stravolgere. sempre se si riesce a farla andare
Qui sono PIENAMENTE d'accordo, vuoi per affetto, vuoi per i costi Tutto sommato, il mio è voler esagerare, già così com'è ora, tira come un mulo
Appunto!!!! Se ci butti sopra altri 60 CV va a finire che poi sei nella cacca con la trazione... e devi montare gomme più larghe (te lo dico perchè ci sono appena passato)... Quando hai messo da partee qualche soldino dimmelo che ti rifilo i miei Alleggerita 8,5x17 con una decina d'ore sulle spalle....
A cosa ti riferisci Geno? Il motore è tutto ok... sto impazzendogli dietro con le modifiche, ma oramai ci siamo (è da quando ho iniziato il tunin che lo dico )... Fine prox settimana posto l'ultimo upgrade (pellicole nero opaco, parafanghi allargati, cerchi da 18 con canale da 10" al posteriore, impianto frenante più giusto)....
trecento cavalli sono tanti, già se riesci a sfruttare qelli bene sei a buon punto, quindi, intanto (come dice geno) freni e assetto e qualche modifica funzionale poi se vorrai esagerare hai tempo ancora di fare caxxate:wink:, cmq l'idea di un compressore è interessante viste le cavallerie che si vedono sulle rullate in rete, anche se il turbo è un pò lontano dalla mia filosofia (non mi sarei preso prima un e30 e poi un e36..) ma la tentazione di avere sotto il culo una "vecchia e36" che accellera come o più di una supersportiva spendendo moltissimo di meno ci sarebbe.. non che quella che ho non vada già abbastanza ma la natura umana porta a non accontentarsi mai e io sono molto "umano" peccato che spesso mancano le risorse e allora tocca disumanarsi un pò..
il volumetrico della Slk lo vedrei un filo sottodimensionato per la m3, secondo me ce ne vorrebbe uno piu' grande, rischi altrimenti di non ettenere niente....2000 e' il lavoro finito su una mx5 prendendo un compressore usato....e il motore della mx5 e' molto molto semplice e per niente spinto, su una m3 non credo sia cosi' facile, i rischi dell'aumento eccessivo della pressione li sappiamo.....paura paura su una m3!
secondo me, dipende anche dalla spesa che esce fuori,se si parla di 2k potrebbe anche starci, ma se inizi ad andare oltre, personalmente farei altre modifiche,soprattutto come ti hanno detto in molti riguardo l'assetto, che se vuoi fare drift è fondamentale, se poi vuoi tirare fuori qualche cavallo, ci farei le solite cose, sempre se non le hai già fatte...scarico,. filtro ad aspirazione dinamica, ed eventualmente cammes da corsa, che non fanno mai male, ed allegerirei un po il tutto:wink:
secondo me dovresti affidarti ad un preparatore, non prendere qua e la la roba, affidare tutto nelle mani di qualcuno che ne sappia (e non che la racconti) gli dici cosa vuoi che faccia la macchina e tu ti limiti a cacciare la grana, comunque ti consiglierei di provare a chiedere a primiano per il volumetrico, lui aveva montato sul 328 e mi sembra che all'inizio avesse avuto non pochi problemi nel metterlo a punto
Ho una e36gt, e con i 300cv di serie ho messo dietro f355 e similari. Unica MODIFICA, dot5 e tubi in treccia. Con solo dischi giusti e pastiglie ne hai che devi imparare per usarla del tutto.
Puoi prevedere la spesa di cifre nell' ordine dei 5000 euro + installazione (considera almeno un altro migliaio di euro) , se vuoi una cosa affidabile e non fatta da "quaqquaraquà" e soprattutto non fatta con pezzi recuperati da altre auto ma sviluppati appositamente.