Ciao a tutti, ahimè devo segnalare il primo acciacco che si è presentato sulla mia non più giovane zeta ( quasi 6 anni e 83k km, anche la mia è tra quelle che vengono usate non solo alla domenica ) Quando si accende il compressore del clima, si sente un rumore strano che faccio anche fatica a descrivere, come un gorgoglio. Se stacco il clima si sente chiaramente che sparisce . Quando ho fatto il tagliando alla BMW lo Scorso ottobre, abbiamo provato insieme, in accettazione hanno segnalato il rumore che effettivamente si sentiva, ma dopo i controlli del caso hanno detto non esserci nulla di guasto e che magari ha sempre fatto così solo che adesso lo sento di più io. Da allora il rumore si presenta regolarmente ed è aumentato. Avevo pensato a cinghia servizi o tendicinghia usurati che facevano girare male la puleggia, ad occhio mi sembra tutto ok, cinghia perfetta e tesa senza alcun gioco, ho consultato anche un bosh car service specializzato in BMW che mi ha confermato che non c'è alcun problema ai sevizi ma è solo rumoroso il clima. Io lo sento bene al minimo stando nell'abitacolo, davanti all'auto a cofano aperto si nota di meno, ovviamente in marcia il rumore è coperto dalla voce del motore. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Può essere il caso di ricaricare l'impianto di climatizzazione che magari si è svuotato e fa girare male il compressore?
Direi che hai centrato il problema, se e' un rumore di gorgogliamento e non sibilo, cigolio o altro, non e' di natura meccanica ma idraulica. Magari hai poco gas e nel circuito di ritorno il liquido gorgoglia essendo poco misto a molta aria (nei cdz casa o auto ci son 2 tubi, uno grosso per il gas ed uno piccolo per il liquido, gas che diventa liquido). O magari il compressore lavora male. Per prima cosa, se non lo hai mai fatto, fai ricaricare il cdz, vedranno subito se ha pressione o se e' vuoto. Ma se ha perso troppo, significa che ci son perdite nel circuito, un pochino potrebbe esser normale.
Compressore climatizzatore rumoroso Mi chiedo come mai in BMW non mi abbiano parlato di ricarica, lavoro che ovviamente avrei fatto e pagato dato che la macchina era lì per il tagliando. Provo a caricare un video fatto alla buona, alzando il volume si sente distintamente quando attacco e stacco il clima il rumore in questione.. Nel frattempo il clima lo tengo staccato, non vorrei rovinare il compressore, Sentiró in BMW cosa costa poi valuto da chi farlo ricaricare. https://vimeo.com/156810368
A me era successo in garanzia; ho dovuto scrivere a BMW per fare in modo che intervenissero sull'auto perché il concessionario sosteneva che fosse normale. A me si presentava con auto calda e più era calda e più era rumoroso, tanto da essere percepibile con autoradio accesa. A me hanno sostituito tutto (compreso compressore) in garanzia, ma l'interessato principale era, a detta della concessionaria, il soppressore di rumore, aggiornato rispetto a quello montato sulla mia (la mia è coetanea della tua: 2010). Purtroppo nenche BMW stessa è riuscita a stabilire una causa unica al problema ed infatti ha cambiato tutto quello che poteva. Sta tornando un po' rumoroso dopo 4 anni dall'intervento, ma sicuramente è rimasto meno rumoroso di prima.
Io ti posso solo consigliare, nel caso te lo ricaricassero, di far metter SUBITO DENTRO il liquido tracciante. Cosi' se poi nei mesi scopri una perdita... te la trovano subito. Se non glielo dici non te lo mettono... aspettano che ti si svuoti, ti fanno la SECONDA RICARICA col tracciante e poi guardano dov'e' la perdita. Intanto hai gia' fatto 2 ricariche, farai una terza dove farai eventuale riparazione. Conta almeno 60/70E a ricarica. Vedi come ti si vuota il portafogli. A mio avviso aspetti il caldo (se non peggiora nel frattempo), perche' se il compressore ha poco liquido dentro fara' poco freddo, solo fresco. Nel liquido c'e' un olio che tiene lubrificato l'impianto ma se esce il liquido sotto una certa pressione il compressore dovrebbe nemmeno partire per prevenire il danneggiamento, per cui da quel che so io danni non ne fai se giri senza liquido. Infine io ricordo che quando avevo poco liquido nei compressori delle varie auto avute sentivi come uno sfiato venire dal circuito aria... come un compressore che si carica e poi sfiata e si scarica. Un sibilo. E questo preannunciava liquido perso ed impianto KO. Gorgoglii sinceramente mai sentiti. Ultima chicca... leggende metropolitane dicono che l'impianto ogni tot anni (chi dice 2, chi 4/5) vada ricaricato. Lo ricarichi se hai mircoperdite: altrimenti ti dura tanti anni. La mia E36 ha avuto il suo liquido originale per 16/17 anni: poi e' uscito! Si e' rotto un oring, si e' crepato dagli anni. Sostituito oring, ricaricato. Ora ne ha 22 di anni tutto l'impianto. Metti il tracciante se ricarichi, senno' ti spennano.
Compressore climatizzatore rumoroso Grazie per le info, settimana prossima ho appuntamento in BMW e la proviamo assieme al capoofficina, il compressore per ora funziona anche mettendo tutto a minimo esce aria fredda con potenza adeguata, ma essendoci fresco fuori magari non si ha una percezione reale.. temo che una delle soluzioni che mi proporranno sia cambiare il compressore con costi decisamente importanti, ma la mia paura è che non sia quella la causa reale.. Farò controllare anche evaporatore e eventuali perdite nel circuito con liquido tracciante, se non altro mi sono fatto una cultura sull'impianto di climatizzazione
Loro hanno anche un 'tester con sondino' che infilano nella bocchetta d'aria e vedono a quanti gradi esce: sanno i dati precisi di uscita per il tipo di autovettura. Gia' da li' qualcosa capisci. A mano capisci poco specie in inverno. Per il compressore.... se devi cambiarlo aspetta che si rompa, tanto sarebbe uguale. Cmq esistono anche le revisioni dei compressori. Anche se non so se sia lui che fa quel rumore... la perdita non necessariamente e' sempre dal compressore. Io di compressori ne ho cambiato uno in una Lancia... aveva non molti anni ma una valanga di km. Era finito.
Magari anche un tubo schiacciato che ostruisce il passaggio di gas o liquido, ma va controllato, non si risolve scrivendo. Nel video sento del rumore ma non e' come dal vivo per poter capire bene.
Compressore climatizzatore rumoroso Sono stato in BMW, controllato tutto, impianto, pulegge e compressore, nessun problema riscontrato, anche in diagnosi nessun errore segnalato. Mi hanno aggiunto una quantità di gas infinitesimale, l'impianto non aveva bisogno di ricarica il che esclude eventuali perdite, quello che hanno aggiunto è fisiologico dopo alcuni anni ma mi hanno assicurato che il circuito era assolutamente carico. Mi hanno consigliato di farlo lavorare sempre per vedere se il rumore sparisce, altrimenti occorre smontare il cruscotto per esaminare l'impianto da dentro, infatti il rumore si sente più dentro che fuori. Vedrò come si mette, intanto ho la sicurezza di non avere difetti al compressore o ai servizi vari. Il tutto a costo zero con un caffè offerto mente aspettavo. Domanda per qualche esperto, potrebbe essere il caso lubrificare/pulire con aria compressa il ventilatore che si trova sotto il vano portaoggetti lato passeggero? Io penso che se fosse quello il rumore si avvertirebbe anche con compressore clima spento, magari mi sbaglio.
Compressore climatizzatore rumoroso Come ti ho anticipato il principale imputato è qualche componente addetta alla riduzione della trasmissione del rumore attraverso le condutture della a/c, almeno così mi era stato detto; componente che a quanto pare è stato modificato rispetto a quello installato sulle prime serie prodotte. Ti allego la lista dei lavori a suo tempo eseguiti. Il rumore, identico al tuo, si è infatti ridotto notevolmente; solo ora comincia ad essere un poco avvertibile. Ti consiglio di fartene una ragione, non penso sia risolvibile con poca spesa.
Compressore climatizzatore rumoroso È quello che ho pensato appena mi hanno confermato che il compressore non ha nessun danno oggettivo e non c'erano perdite.. Grazie mille per l'allegato, terrò in considerazione per il futuro se decido di fare qualcosa per il rumore che come da copione non sparirà