le valvole si aprono verso i soffioni, non credo che ci sia tanta sporcizia da bloccarne la chiusura perche appena il compressore smette di soffiale le circa 6 atmosfere che ci sono nei soffioni le tengono chiuse..
Ai ..ai.. credo che tu abbia un problema,,cercavo nel RealOEM...la valvolina di sfiato invece ho trovato questo"""" Molla pneumatica, posteriore 2 37106784379 Importante: non abbassare mai il veicolo con l'aria scaricato dai soffietti delle sospensioni pneumatiche! Nota Manuale di riparazione"""" Forse nel tuo libretto uso manutenzione troverai una risposta...in teoria la macchina non sopporta l'abbassamento con i soffioni scarichi...poi colpevole anche il compressore datato ( anche loro con gli anni si consumano non sono eterni)non riesce ada alzarla perfettamente e da li potrebbe mettere in tilt la centralina o anche la batteria non perfettamente carica Tanto per fare un esempio nella C5 citroen quando devi sostituire i pneumatici devi prima alzare al massimo le sospensioni poi spengi alzi l'auto e procedi al cambio forse l'80% dei gommisti e meccanici lo sanno se non viene fatto incomincia l'odissea...delle sospensioni...non per copla dell'auto ma dei meccanici che poi ci mettono le mani..
A dire il vero io a novembre ho cambiato soffioni e compressore, da quel momento ha iniziato a fare cosi'
prova sentire se il meccanico ha fatto la procedura giusta!questo avviso se ben ricordo nel RealOEM del mio e 39 non viene riportato...quindi darei un occhiata al manuale di officina o la procedura per la sostituzione del soffione,,,il compressore non incide nell'aria anche perche non scarica le sospensioni essendo le valvole chiuse ma se anno distaccato il tutto allora la musica ...
No solo se riesce un imput errato...senti cosa dice il meccanico che ha fatto il lavoro.. Verifica che i braccetti dei sensori delle altezze si muovono ,magari nello snodo gli darei una botta di vd40 e una volta asciugato e soffiato del olio di silicone spray Dovresti anche sentire o vedere dal conto pagato se ti ha sostituito il relè verde ..che da manuale pare che vada cambiato ad ogni cambio compressore..
Io non so se la BMW e così,per per la Citroen quando la centralina riceve dati strani dai sensori,lei che fa abbassa tutto per non rischiare ... Mi sembra solito problema sei in viaggio magari uno da un altezza l,altro un altra lei parte con il compressore e non riesce...quindi scarica tutto....... Per non farti danni....
Cmq oggi ho sentito il meccanico e mi ha detto che secondo lui sn I sensori, ma nn mi da nessuna sicurezza nella riuscita sostituendoli.., cn bmw manco ci puoi parlare dato che per la ricerca guasto e diagnosi vogliono 70€ l'ora
Quindi non ti ha descritto come ha sostituito-- i pezzi---- sperando che la centralina abbia le giuste altezze, e visto l'inciso io proverei facendo una prova che puoi fare anche da solo basta solo un cric carrellato....sperando che i sensori si muovano regolarmente, io alzerei in maniera adeguata il posteriore... e farei partire il compressore e lo lascerei caricare minimo 2 minuti in modo che l'auto risulti carica e tonica... poi proverei fare un giro se la scarica tutta in pochi minuti...la prima cosa da fare e verificare tramite una diagnostica... l'altezza che riporta nella videata,,, se corrispondono io proverei con un paio di sensori magari usati...
scusa noto che ai postato il tuo problema in altra discussione...domanda ai fatto cio che ti avevo descritto??e consigliato di fare.....Grazie
Niente cosa?? Se non dai risposte esaurienti non si va da nessuna parte....se esiste un problema ai sensori.. Come spiegato va capito se i braccetto si muovono senza forzare..se la macchinae stata sollevata il compressore è partito sei riuscito ad inserire aria nel circuito?? Che pressione ai raggiunto???
Comunque sarebbe interessante che tu proseguissi la discussione nella sezione esatta... come già ti e stato indicato nell'altra discussione..b,serata
Buongiorno ragazzi, spero di non essere fuori argomento, parlo di sospensioni autolivellanti ovviamente, lavoro già fatto un paio di volte senza problemi ma oggi ecco la legge di murphi, rottura anello di sicurezza ( maledetta plastica) attacco in ottone aria ...... porc..... la domanda è come lo rimuovo dalla sua sede?