Comprare una BMW Su cosa basarsi?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Ondoka, 10 Settembre 2013.

  1. Ondoka

    Ondoka Aspirante Pilota

    16
    1
    10 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.773
    BMW e93
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum....piacere Andrea!:cool:
    Volevo chiedere un consiglio, siccome voglio comprare una e93:sbav: di seconda mano (o una e92:sbav:, sono ancora indeciso, o una serie 1 cabrio:razz:) e avendo a disposizione un budget di 25k-28k:confused: di euro circa, che motorizzazione consigliate? quale restaling è risultato migliore (Motore, affidabilità, componentistica interna esterna)? fino a quanti km mi consigliate di comprare? e come consumi, bollo, manutenzione (costi fuori garanzia) e assicurazioni su che ordine di costo siamo?:-k
    Considerando che faccio circa 16000-18000 km l'anno e sono un tipo che normalmente non spinge tanto sul pedale, tranne qlk volta in cui diventa dovere farlo xD:biggrin:

    Ringrazio&Saluto tutti, e vi invito per cortesia a rispondere (anche con esempi personali), ho bisogno di consigli sono nuovo del Fantastico mondo BMW xD!!!](*,)
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    per i costi di bollo puoi scoprirlo da solo.. http://www.agenziaentrate.gov >> servizi on line >> calcolo bollo in base ai cv/kW

    per l'assicurazione dipende dal tuo profilo di rischio quindi è inutile che ti dica quanto spendo io o altri.

    come affidabilità ti sconsiglio i 4 cilindri.

    il resto (6 cilindri benzina o diesel) vai più o meno sul sicuro (hanno i loro sporadici problemi ancorché non onerosi da sistemare).

    con 25-28mila puoi orientarti su qualcosa di fresco, ti consiglio vetture del 2010-2011, se tagliandate regolarmente sono ancora in garanzia "del nuovo" che ricordo essere di 2 anni a km illimitati su tutta la vettura + ulteriori 2 anni su motore e parti lubrificate con limite kilometrico di 150mila km per i motori a gasolio ad esclusione della turbina, 100mila motori a benzina e turbine.
     
  3. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    come vedi Ondoka anche puccio ti ha consigliato come me....con quel budget hai ampia scelta....e come gia' detto nel post di crio fossi in te andrei di e92 184cv.....
     
  4. Ondoka

    Ondoka Aspirante Pilota

    16
    1
    10 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.773
    BMW e93
    Si, penso farò così un bel 20d da 184Cv a meno che non mi sconsigliate così tanto il 20d (causa probabile rottura), a quel punto dovrei guardare il 25d o 30d ma andare a calcolare la sconvenienza economica del contesto....
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    io farei il 3000 diesel pre restyling
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    guarda che le rotture ci sono ma c'è gente che ci ha fatto 250.000/300.000km senza mettere mano alla catena.....
     
  7. Ondoka

    Ondoka Aspirante Pilota

    16
    1
    10 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.773
    BMW e93
    Quindi è un po casuale il tutto oppure nel 20d al 70% si rompe la catena di distribuzione?
     
  8. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    diciamo che va' a culo....o perchè è il destino.....c'è gente che ha dovuto mettere mano alla catena a 20.000km....cmq se il difetto compare e ci si rende conto del problema e preso in tempo si cambia solo la catena e relativo kit che se fatto in bmw la spesa da affrontare è sui 1500/2000 euro....se invece si rompe la catena ahimè bisogna metter mano al motore e li' son dolori veri....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2013

Condividi questa Pagina