Comprare BMW in USA col 30% di sconto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Comprare BMW in USA col 30% di sconto

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da reds, 13 Giugno 2008.

  1. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Ehi guarda che la Germania è nella UE, non è che ci sono dazi doganali fra Germania e Italia, e l'IVA si paga solo una volta mica sia in Germania che in Italia.
    Attenzione poi che passando dalla Germania per aggiornare le auto ci vuole poco o niente visto che la normativa tedesca è molto più permissiva di quella italiana.

    Ovvio che se una casa come BMW fa pagare il 30-40% in più lo stesso identico prodotto a noi italiani i suoi conti se li è fatti e confida che la gente non si arrangi ma preferisca il comodo concessionario anche a prezzi molto più alti.

    Comunque economicamente è conveniente, se non fosse per la resistenza che fanno le case con i concessionari Usa fioccherebbero le offerte sul mercato, mentre è ovvio che un privato che nel 99% dei casi non conosce le lingue non si avventura a comprare oltre-oceano.
    E' un po' come alcuni anni fa che non si sarebbe mai pensato di andare in Germania a comprarsi l'auto e poi importarsela personalmente in Italia, mentre si cominciavano a vedere i primi commercianti di auto che importavano.

    Comunque già rispetto a 3-4 anni fa si è aperto un canale dove sbattendosi un attimino si riesce ad importare tranquillamente e convenientemente dagli Usa, specialmente per le auto americane che hanno prezzi stracciati e che non vengono importate in Europa.
    Per quelle c'è ancora da risolvere il problema del ripararle in caso di problemi, cosa che con modelli commercializzati anche da noi il problema non si pone.
    Già i commercianti cominciano a cimentarsi in questo commercio, tempo qualche anno e qualcosa anche a livello di privati si muoverà in numeri significativi (vedremo se le condizioni rimarranno queste, se i clienti si renderanno conto delle inculate che ci danno da noi e se le case di conseguenza si adegueranno abbassando i prezzi europei!).

    Ovvio poi che non convenga a tutti, chi ha vantaggi fiscali e cambia spesso l'auto preferisce altro visto che ottiene condizioni più vantaggiose rispetto ai normali clienti.
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'iva italiana sulle auto non è la stessa della germania(16%germania,20% italia...e se l'importi non è ke paghi la differenza)...poi l'auto viene immatricolata con targa tedesca e devi reimmatricolarla con targa italiana...voglio vedere se non hai la dogana da pagare,o dazi x auto importata dalla germania...


    poi se x te conviene...fallo...poi dimmi la spesa totale...:wink:
     
  3. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Giustissimo!!!
    E pure la reimmatricolazione....costa...
    Mio papà è andato ad Hamburg un mesetto fa con un'amico per vedere una Jeep...l'amico voleva comperarla perchè l'ha trovata a un buon prezzo da privato...la reimmatricolazione in Italia gli sarebbe costata poco più di 4000 euro tra una balla e l'altra...ha lasciato perdere....](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  4. orloff

    orloff Kartista

    107
    4
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    18
    530d touring E39
    I dazi sono spariti con l'entrata in vigore della comunità Europea, e l'IVA tedesca sulle auto è del 19% ,ed una volta pagata in germania non devi più pagarla in Italia
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Fatto stà che in USA la stessa identica fottuta bmw la pagano almeno il 30% in meno con il cambio attuale. :evil:
    E fino a che in Italia (come in europa) c'è gente disposta a spendere 50.000€ per un 320d le cose non cambieranno
     
  6. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    ma qualcuno sà che esistono aziende specializzate nell'export di autovetture acquistate negli Usa qui in Europa a costi"umani"con risparmi che alla fine viaggiano semppre intorno ai 20000/30000€?ovviamente stò parlando di risparmi di questo genere su macchina da 100000€,ma non credo che a qualcuno faccia schifo poterne risparmiare anche solo 10000/15000€ sull'acquisto di uno Z4,di un M3 o via dicendo...bastano solo delle piccole modifiche per via delle differenti normative anti inquinamento ed il gioco è fatto....non stò dicendo che si tratta di una cosa facile,non lo è,ma di certo se mi viene in mente domani di comprarmi un M3,provo di sicuro ad interpellare una di queste aziende per l'export,poi valuto....
     
  7. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    forte: gli americani visti i forti aumenti della benzina a 80 centesimi a litro, non comprano più fuoristrada.....


    mhà.....
     
  8. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Intanto l'IVA tedesca è il 19% e non il 16%, poi o paghi l' IVA tedesca o l' IVA italiana in base a tutta una serie di norme (la differenza è comunque risibile e comunque se ne paga solo 1 che poi è quello che ci interessa), poi fra Germania ed Italia non esistono da decenni dazi doganali per la libera circolazione delle merci all'interno della UE.
    Certo che prima o poi lo farò, ma molto probabilmente per un'auto americana, con un amico che vive a NY stiamo già monitorando cosa potrebbe essere interessante portare qua da noi.
    Comunque tu e altri siete liberissimi per amicizia, immagine e altri vantaggi che magari hai per esempio deducibilità o leasing ecc... di pagare lo stesso identico prodotto quasi il doppio, però non descriverci uno scenario che non esiste come spettro dall'abbandonare i vergognosi concessionari italiani che per premiare la clientela mettono quei 500-1000€ di finta preparazione dell'auto, non vorranno mica che ci guadagni solo il costruttore che è vergognoso che faccia pagare il 30-40% in più lo stesso identico prodotto.
    Quando fanno ottime auto gli diciamo brava a BMW, quando ci rapinano a mano armata cerchiamo almeno di non giustifichiamola volendo vederci cosa che non ci sono!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2008
  9. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    4000€!
    E chi gliela faceva la banda bassotti?
     
  10. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    no! semplicemente la prassi normale che doveva affrontare per rendere l'auto a posto....:wink:
     
  11. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    E allora c'erano altri problemi che non era l'importazione, una pratica di importazione solitamente sta sotto ai 1000€ tutto compreso a meno di modelli particolari.

    Modifiche tecniche poi non ne sono necessarie per un'auto regolarmente immatricolata in Germania, a parte casi decisamente particolari.
     
  12. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Sì lo so che modifiche tencinche non ce ne sono...siamo sempre in UE :D
    Mah...ti dico....anche dei conoscenti che tre anni fa comprarono una A3 2.0 TDi in Germania per risparmiare, tra una balla e l'altra, è costata quasi 1500 euro in più rispetto al prezzo che la avrebbero pagata qua in conce....:-k
     
  13. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Vabbè ma se dei tuoi conoscenti si fanno abbindolare non è che questo debba essere la normalità o che i costi siano quelli!
    Uno deve sempre farsi i suoi conti prima di mettersi all'opera, deve farsi fare preventivi scritti ben dettagliati e affidarsi a persone serie.
    Comunque il mercato è una macchina inarrestabile, sarà sempre più libero perchè imbrigliarlo è sempre più complicato. Ti ricordi una decina di anni fa come le case tedesche vietavano ai concessionari di vendere agli stranieri per evitare l'import-export all'interno dell'UE con notevoli risparmi per i clienti? Hanno dovuto desistere e lavorare molto più nel torbido per limitare questa pratica, stanno facendo la stessa cosa con gli Usa ma prima o poi dovranno aprirsi alle regole del libero mercato, è inevitabile, come è inevitabile arrivare alla vendita diretta in internet da parte delle case come già avviene negli Usa con un risparmio per i clienti e una pulizia dei concessionari limitando la disonestà e aumentando la trasparenza perchè leggi come la Lemon law prima o poi arriverà anche da noi!
     
  14. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura

    I miei conoscenti non sono cretini eh ;)
    E poi di certo non ho ne tempo ne modo di girare tutta la Germania fin quando trovo il risparmio vero e proprio...
     
  15. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    non Ne Vale La Pena.:wink:


    Come detto molte volte,non ne vale la pena.PRima di tutto per i soldi che si risparmiano,tutto finito sono sui 2000euri risparmiati a cui vanno aggiunti...Ammo e molle da cambiare più freni....fatevi i conti....spendereste la stessa cifra che spendete in italia,senza sbattimenti e con una garanzia ITALIANA:wink:.

    Per non parlare che comprare in USA per export non è più come prima, i conce USA ci hanno lucrato per troppo tempo e in primis Mercedes e dopo le altre case europee hanno fatto divieto di vendita per export.

    Il conce Bramann a Miami fino a 5-6 anni fa vendeva moltissime auto...bene BMW ha scoperto che la metà rimaneva negli USA l'altra metà era destinata al Sud America...una concorrenza alla rete di vendita che BMW non ha gradito.:wink:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma ke dici...[-X

    noi ke ci abbiamo provato siamo incompetenti in materia eddai è sotto gli occhi di tutti ke si può fare e si risparmia una cifra...infatti tra un pò tutti prenderanno direttamente auto in internet e in america e dopo una settimana l'hai sotto casa...eddai!!!:lol: :lol: :lol:
     
  17. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè


    Io non ci ho provato.......:mrgreen:

    Il venditore NON mi voleva dare un 328 manuale ha detto o step oppure non te la vendo#-o
     
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Il risparmio dipende dall'auto che si va a comprare ma se si fanno le cose per bene c'è ed è sostanzioso.
    Certo che parli di 2000€ (sono almeno il doppio) sul modello base della gamma Usa che portata in Italia va a costare un po' meno di 30000€, facendo le cose per bene che rispetto ai 35-36.000 che ti viene a costare in Italia (sto valutando dei modelli base analoghi altrimenti con tutti gli optional diventiamo deficienti) è almeno un 15-20% di risparmio netto.
    Chi ha aperto il thread parlava di un X5 (se non ricordo male) da 80.000€, considerato che molti costi sono identici sia che sia una 3er che un X5 che costa il doppio ecco che ci si avvicina al 30% di cui si parlava.
    Poi dici che non è conveniente e nello stesso post parli di come Mercedes e BMW facciano la guerra ai propri concessionari mettendo vincoli di vendita per esportazione!!! Questo testimonia che è molto conveniente se devono procedere a "ricattare" la rete di vendita per bloccare la cosa!
     
  19. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Chissà perchè certa gente parte per la tangente ponendosi con arroganza quando si sta discutendo normalmente e non si accetta per oro colate le palesi inesattezze che hanno esposto in stile "so tutto io"!

    Scusa ma visto che vuoi fare il professore vorrei ricordarti le diverse stupidate che hai scritto giusto qualche post sopra e che dimostra che se ci hai provato veramente lo hai fatto con talmente tante lacune e pressapochismo che è evidente il perchè ti risultasse non conveniente (o magari sono storielle che ti ha raccontato il tuo concessionario di fiducia per giustificarti i migliaia di € di ricarico che si mettono in tasca lui e BMW?).

    Hai parlato di auto da modificare pesantemente (per poterle immatricolare) e invece passando dalla Germania le modifiche sono veramente poche, hai parlato di dazi doganali fra Germania e Italia quando sono decenni che non ci sono più, hai parlato di pagare sia l'IVA tedesca che quella Italiana dicendo che mica ti fanno pagare la differenza quando è risaputo che ne paghi solo 1 delle due in base a cosa e come importi...scusami ma visto che vuoi fare il professore queste palesi inesattezze dimostrano o che non ci hai nemmeno provato e l'amico concessionario ti ha raccontato qualche storiella, oppure che ti sei affidato a gente poco seria o truffatori per compiere l'operazione (perchè parlare di dazi fra Germania e Italia e Iva doppia è roba fuori di senso), oppure che ci hai provato oltre 10-15 anni fa con condizioni palesemente diverse!

    E te lo dico con cognizione di causa visto che insieme ad un caro amico che vive a NY stiamo solo aspettando di travare l'auto giusta (auto Usa per la cronaca ma i costi sono simili, anzi leggermente più alti) per importarla e lui stesso ne ha già importata una per i suoi genitori!

    L'unica pippa con auto europee è farsi vendere l'auto aggirando le reticenze dei concessionari e ovviamente affidarsi ad aziende serie per svolgere le pratiche e il trasporto.
    Ovviamente si sta parlando in generale per clienti normali, poi ogni caso va valutato a se come benefici fiscali, leasing ecc... invece dell'acquisto, sconti particolari per categorie e per esempio con la legge 104 a favore dei disabili.

    Comunque visto i toni che hai assunto fin dall'inizio mi dispiace dover troncare la discussione visto che purtroppo non ne verrebbe fuori nulla di interessante e si rischia di degenerare!
    Rimani pure delle tue idee e tutti felici e contenti, tanto i soldi che spendi eventualmente in più sono tuoi!
     
  20. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Guarda che nessuno ha risposto in modo scontroso tantomeno nessuno vuole fare il professorone della situazione :wink:
    E in più ti dico che se porti una vettura dagli USA alla Germania, i passi sono gli stessi identici di quando la porti in Italia....poichè anche se finisce in Germania è da modificare radicalmente....
     

Condividi questa Pagina