Comprare auto in Germania | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Moma, Moma, Moma! :mrgreen:
     
  2. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    :redface::redface::redface::redface: dai, non la merito tanta acclamazione!!!

    ho letto con interesse l'intervento di K5 che condivido in pieno per quanto concerne il "divertimento" di andarsi a scegliere personalmente una tedesca in casa sua, che é come selezionare una pecora in un pascolo scozzese :lol::lol:, la scelta é vastissima e di qualità.

    La mia esperienza é stata sempre basata sulle "gelb Kennzeichen" (ovvero, targa provvisoria gialla a brevissima scadenza 5gg). Ho sempre evitato le targhe "rot-Kennzeichen" (targhe rosse) perché se é vero che danno più tempo per nazionalizzare il veicolo in Italia, sono soggette a registrazione in loco (la cosa non mi interessava).

    [​IMG]

    K5, sarebbe interessante conoscere se anche nelle precedenti circostanze sei sempre rientrato con targa rossa oppure no: il fatto che ora sul "Teile I" non risulti l'annotazione della radiazione, che ti richiede poi la Motorizzazione per concedere il nulla osta alla immatricolazione da parte del PRA, sembrerebbe confermare questa ipotesi: cioé che il veicolo non é stato radiato, essendo la sua proprietà attribuita a te.

    Ecco, invece, cosa deve essere annotato per far stare tranquilli gli addetti in Motorizzazione (tratto dalla mia ultima documentazione) e che sostanzialmente recita "veicolo radiato dal registro in data 20.10.08":
    [​IMG]


    Comunque, una soluzione ci sarà: temo però che al PRA (che a Roma é in Zona Torrino) ne sappiano poco; piuttosto, coloro che esaminano le pratiche per tutta Roma, al D.T.T. Motorizzazione Casilina in Via delle Cincie.

    Quanto all'agenzia di pratiche auto, scartando come hai detto le poco trasparenti ipotesi 1 e 3, é assolutamente corretta la 4. Della "3" non ho alcuna contezza, é la prima volta che sento prospettata questa eventualità.
     
  3. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Devo aggiungere, su questo punto (é importante!!!)

    Se la vettura giunge in Italia con la revisione scaduta, o senza revisione Dekra, la motorizzazione dovrà sottoporre l'auto a vero e proprio collaudo!!! Nulla di male, ma ciò vuol dire tirare fuori l'auto dal garage e portarla (sul pianale di carro attrezzi) per le prove [-X[-X[-X da evitare assolutamente!!


    Sto mettendo la scimmia ad un mio amico... é entrata questa! :wink:
    (tanto non gli piacciono i diesel)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    BMW 130i M-SPORTPAKET
    Immatricolazione : 10/07
    [​IMG] km: 48.304
    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] Caratteristiche equipaggiamento:
    Tagliandi eseguiti, 6 marce , climatizzatore automatico , Sistema di navigazione satellitare con display a colori, Xenon , Fari attivi in curva, sistema di parcheggio , 4 posti, sistema antibloccaggio , cerchi in lega , autoradio / CD , computer di bordo , volante multifunzione , Airbag anteriore , Airbag laterale anteriore , sedili sportivi , sedile posteriore sdoppiato , riscaldamento sedili , bracciolo centrale , poggiatesta , copertura vano bagagli , servosterzo , chiusura centralizzata , fari fendinebbia , impianto di lavaggio proiettori , cristalli colorati , 2 alzacristalli elettrici , specchietto esterno a regolazione elettrica , ecc. .

    Prezzo : EURO 25.890,- (Lordo)
    [​IMG]
     
  4. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Meriti, meriti =D>=D>=D>

    Della 2 non hai "contezza" :mrgreen: non della 3...
    Comunque la quarta ipotesi è ottima, perché se nel prezzo è compresa anche l'IPT significa che l'agenzia prende circa 270 € per tutta la pratica, niente male. :razz:
     
  5. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    OTTIMA :wbmw
     
  6. k5

    k5 Kartista

    159
    1
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    veramente la quota dell'agenzia dovrebbe essere 100€ circa (a sua detta) in quanto oltre l'IPT (che incassa il P.R.A.) ci sono una serie di altre spese afferenti alle targhe, ai bolli, alle traduzioni giurate ecc. che incassa la motorizzazione.
    Circa 2 anni ho coinvolto anche un mio amico nell'acquisto dell'auto in germania. Ritornato in Italia lui ha voluto affrontare direttamente la pratica di nazionalizzazione ed alla fine ha risparmiato circa 120€.
    Il problema è che ha dovuto fare una marea di giri tra il tribunale e la motorizzazione. Al tribunale, presentando la traduzione fatta da una sua amica, (alla domanda ma lei che titolo ha per garantire questa traduzione?) lo volevano denunciare per falso! Ma poi gli hanno fatto la pratica...

    Comunque tutte queste complicazioni sulle auto di importazione sono burocraticamente assurde, ma conviene affrontarle per un'altro importante motivo:
    LA GARANZIA SUL KILOMETRAGGIO PERCORSO!
    non voglio fare ilazioni, ma ci avete fatto caso che il kilometraggio medio in italia sulle auto usate è molto basso?
    In germania se vuoi risparmiare sull'acquisto dell'auto puoi farlo scegliendotene una con 200.000 km.
    Circa un mese fa ho trovato un 535d con sedili sportivi in pelle tetto panoramico, TV, cerchi da 18 paraurti M-sport lead-up display e un'altra barca di optional a 18.999€.
    Venduto dopo 4gg chissà a chi e come...
    Io in quel concessionario ci sono stato l'altra settimana e vi posso dire che le auto sono reali.

    Io ho preso un bel 320d di 12 mesi di vita con navi business, tempomat, sedili scaldabili, sensori park, pioggia, ecc. ecc. e l'ho pagato una sciocchezza tramite un mio (ormai amico perchè gli ho acquistato diverse auto) amico tedesco che ha una concessionaria ufficiale BMW.
    Appena tagliandata mi ha cambiato la lingua dell'intera auto (gratis altrimenti sarebbe costato 36€ e non 250€ come chiedono qui in italia) e sono sceso come un razzo a 240 all'ora sulla A8 crucca.
     
  7. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Hai ragione, Lapo.... era la 2 ma ieri avevo sonno :lol:

    parole sante, che condivido 100% =D>
    non c'é Bmw di importazione parallela, in Italia, che abbia più di 60.000 Km come mai? boh 8-[ okkio :-s
    In Germania per il "taroccamento", c'è il codice penale (applicato seriamente). Il mio amico, che ha fatto effettuare la revisione dal DEKRA (perché la scadenza sul libretto era decorsa) ha avuto l'ok alla circolazione per altri 2 anni al costo di 100 Euro: gli é stato consegnato un verbale tecnico di 3 pagine fitte :eek: in cui l'ingegnere esaminatore ha rilevato le ottime condizioni del veicolo, tuttavia una "piccola scalfittura sul parabrezza" (stiamo parlando di un segnetto da sasso di non più di 2mm) non influente sulla conformità del veicolo... quando vedremo queste cose, nelle revisioni periodiche di casa nostra? [-X[-X
    Vorrei farvi leggere i dossier che vengono preparati dal mio abituale conce, in PDF per i veicoli periziati alla vendita.....

    La mia "piccola" aveva, a febbraio scorso, 97.401 Km documentati; il venditore (di cui avete ormai tutti i riferimenti societari, ma di cui io ho il contatto "fisico" essendo una donna :cool:) ha una gamma di veicoli che arriva anche a 240.000 Km, nel caso.... ciò che rende assolutamente veritieri quelli con minore percorrenza, non trovate? Ma la cosa bella, dei tedeschi è..... nessuna anomalia tecnica, nessun ripristino meccanico da fare (non mi conoscete, ma sono pignolo:razz:) al mio posto non l'avreste portata in Italia, a 16.890 Euro?? 8-[ Posso tenerla un paio di annetti, senza rimetterci molto nel rivenderla, anzi... :wink:
     
  8. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    K5, in genere la spesa di agenzia/traduzione giurata si aggira intorno ai 200 Euro non meno, tenuto conto che la variabile é quanto chiede il traduttore (in genere 70 Euro parlando di Roma).

    La traduzione non deve essere effettuata per forza da un traduttore professionista, basta che l'atto sia giurato (ripeto, io faccio da me e mai avuto problemi alla Cancelleria del Tribunale).

    I costi "vivi" della nazionalizzazione, per una serie 3 120 Kw, sono sostanzialmente questi:

    - circa 500 Euro IPT
    - circa 80 Euro targhe
    - 2 marche bollo su traduzione circa 30 Euro

    Il resto, compensi traduttore e agenzie!
    Se uno non ha tempo, consiglio di prendere tutto il set documentale ed affidarlo a loro: anche perché non pensiate (con tutto il rispetto, per lo meno nella realtà di roma) di parlare con degli scienziati nucleari quando vi recherete in Motorizzazione.... Vi chiederanno persino di fare le fotocopie della modulistica che dovrebbero fornire loro! [-X
     
  9. Mr.Blonde

    Mr.Blonde Kartista

    228
    5
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    171
    Z4 E89 35i e 320d E90
    Ciao a tutti, ho letto questo interessantissimo 3d però ho ancora dei dubbi da espletare. - Per cifre superiori ai 50.000 euro,io non vorrei investire tutto il capitale,vorrei sapere se è possibile,per un usato o nuovo,effettuare leasing,finanziamenti o noleggi dall'italia,visto che in germania non ho residenza e suppongo non sia possibile fare questo tipo di servizi,dato che mi converrebbe visto che vorrei intestare l'auto ad una persona giuridica. - Altra questione,e se aprissi una società cosiddetta "sulla carta" in germania?? Ho sentito che per aprire società in germania non è necessaria la residenza (come ultimamente è uscita una legge anche per la svizzera).Se non ci sarebbero intoppi burocratici di cui nn ne sono a conoscenza,aprendo una società in germania potrei quindi aprire un conto in banca intestato alla società,quindi godrei dei servizi bancari per l'acquisto dell'auto (leasing,finanziamenti,ecc.) e potrei intestare l'auto alla società quindi girerei in italia con targa tedesca non in scadenza. Qualcuno gentilmente può fornire dettagli a riguardo perchè la cosa sarebbe mooolto interessante (ma presumo inghippi burocratici)???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  10. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Innanzi tutto benvenuto, prima che te lo faccia notare qualche moderatore, ti dico di presentarti nella apposita sezione. :wink:

    Per il resto, sei sicuro che una volta aperta la società in Germania (ammesso sia fattibile e così semplice come dici tu), la banca dove andresti ad aprire il conto aziendale ti concederebbe subito un leasing?
    Dico questo per esperienza personale, sulle nuove società c'è diffidenza e, se non si hanno opportune garanzie, le banche non scuciono 1 €.

    Anche a me interessa molto tutto questo discorso, perché l'auto che guido ora è aziendale, così come lo sarà la prossima. Mi piacerebbe magari poter prendere una semestrale e pagarla meno che in Italia, o, al limite, spendere uguale ma avere più optional o il 3.0d anziché il 2.0d :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. Mr.Blonde

    Mr.Blonde Kartista

    228
    5
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    171
    Z4 E89 35i e 320d E90
    Grazie del benvenuto e del consiglio ;)

    E' questo il problema io non sono sicuro di niente,ho parlato con qualche avvocato,agenzia,ecc. ma non sò nulla di certo per questo chiedo lumi.Ho fatto un ragionamento sulle info che ho a mia disposizione,infatti calcolavo qualche cavillo burocratico che presumibilmente ignoro.Sul fatto di aprire una società sono quasi certo sia possibile,me lo ha confermato un avvocato e online ci sono agenzie che parlano di questo.Certo ignoro i costi,domani farò un giro di telefonate per sapere qualche info in più a riguardo.Per quanto riguarda il leasing,se riuscirei ad aprire una gmbh tedesca(l'equivalente di una srl nostrana) sfrutterei i servizi offerti dal concessionario e non andrei ad interpellare banche ecc.

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen: interessa a molti questo discorso :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    [-X E' purtroppo la stessa cosa, la mia attuale Laguna è stata presa con il leasing della finanziaria Renault, ma dato che la società era di recente costituzione è stato necessario fornire ulteriori garanzie.
    Quindi, banca o no, il problema rimane ](*,)
     
  13. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Quanti km aveva? Per pura curiosità... :mrgreen:

    In che città è la concessionaria? Vicino Monaco di Baviera?

    Solo 240? :-k
    Ho letto sul forum che le 320d stracciano anche i 335i :biggrin::lol::mrgreen:\\:D/^_^:haha
     
  14. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    In effetti si vede una bionda seduta lato passeggero nella tua BMW:rosik:sadomaso

    Scusa ma non so che optional hai su e comunque quanto sarebbe il valore dell'usato in Italia, quanto hai risparmiato a occhio e croce?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  15. k5

    k5 Kartista

    159
    1
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    10

    il 535d che ho visto giorni fa aveva 220.000 km .


    la concessionaria in cui ho preso l'auto sta a Seubersdorf .


    andava anche oltre 240 (ovviamente di contakilometri) ma sinceramente era di notte ed ho preferito non rischiare...
     
  16. k5

    k5 Kartista

    159
    1
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    10

    Sono rientrato con la targa gialla soltanto nel primo acquisto nel 2003.
    poi nei successivi 4 sempre rientrato con targhe rosse.
    Comunque sto notando che l'auto che ho acquistato nel novembre 2004 (una splendida 320d 150cv con 23.000 km) aveva il libretto (teils I) a mio nome, mentre le altre no.
    Ma sinceramente per quanto concerne i timbri di radiazione dovrei scannerizzare/fotocopiare tutto e mettere a confronto le varie diciture, poichè non ce ne una coincidente!!!
     
  17. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    bravo Lapo, occhio di falco eh????=D>=D>=D>

    [​IMG]

    Quando mio fratello, che ha un 330d E90 acquistato semestrale a Roma da Hauswagen, mi ha visto tornare (non avevo detto i dettagli dell'acquisto) mi ha detto "ma si possono acquistare, nuove, in Germania?" :lol::lol:

    Usata in Italia.... diamo un valore alla garanzia della Concessionaria: io, a gennaio scorso, a meno di 24.000 ho visto solo mezzi meno accessoriati e a volte da "ripristinare".

    Per i finanziamenti (settore di cui mi occupo): tutto si può fare, avuto comunque presente di essere dei perfetti sconosciuti in Germania. La Vostra banca italiana, che Vi conosce così bene, dovrebbe dichiararsi disposta a rilasciare una fidejussione a favore banca estera e nel Vostro interesse, a garanzia del fido/finanziamento/leasing che la stessa vi concederà in Germania.
    Esaurisco qui le mie conoscenze al riguardo: non ho alcuna info per ciò che concerne vincoli/difficoltà/normativa per muoversi nelle vesti di società (persona giuridica) italiana o estera nell'acquisto non contro pagamento diretto, a parte ciò che é stato detto riguardo all'IVA.
     
  18. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    L'ho notata subito, fin dal primo post :wink:

    Per gli optional, scusa, li avevi già messi, e gli interni sono spettacolari.





    [​IMG]
     
  19. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Stamane sono andato a vedere il valore attribuito da Quixa (la mia attuale polizza) all'auto: € 23.900, anche in caso di furto, con la franchigia 10%, mi spiacerebbe perché la scelta é stata veramente felice però :cool::cool: pazienza, andrei immediatamente a rifare un giro del piazzale :lol:
     
  20. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    OT mettilo però un avatar! :rolleyes: Magari un volante femmina della Momo :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina