Comprare auto in Germania | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ma io vorrei scegliermi la macchina da solo (tramite autoscout/automobile) e poi farmi importare estattamente quella! Ho già fatto così per la mia attuale E90 e non ho avuto nessun tipo di problema. Purtroppo però l'importatore al quale mi ero rivolto all'epoca è troppo lontano...:confused:

    PS eventualmente, qualcuno potrebbe passarmi in PM il nome dell'agenzia di Bolzano? Thanks:wink:
     
  2. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    Mi intrometto nella discussione...

    Posso confermare che la procedura per l'import "fai da te" è di una semplicità imbarazzante per la parte tedesca, non complicata (ma assurdamente costosa) in Italia.

    L'unico problema è lo stato del veicolo in Germania...ma, comprando con la condizione di una visita e prova al TUV in vostra presenza, si può stare tranquilli.

    Capisco anche che la procedura, il viaggio, l'incognita possano spaventare...però, con un minimo di intraprendenza, è fattibilissimo...e una piacevole avventura! !

    Chiaro, se ci si affida ad un importatore il servizio si paga...

    A Roma mi hanno chiesto 2000 euro sul prezzo del veicolo che potevo scegliere per conto mio..e più o meno i prezzi sono allineati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2016
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    la "procedura" in germania é semplicerrima in quanto inesistente...il venditore ti starga la macchina, tu ci metti na targa gialla e te ne vai...fine dei problemi

    Perché parli dei costi in italia? sono esattamente quelli di un passaggio di proprietá!

    le condizioni del veicolo? e allora se prendi un usato in italia cosa ti porti, un esorcista?:lol:

    basta portarsi un pó di buon senso e qualche conoscenza dell auto che si va a vedere, altro che visita al TÜV
     
  4. Elosh1

    Elosh1 Aspirante Pilota

    36
    0
    18 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    Audi a3 sportback 2.0 tdi (170 cv)
    Ma con il numero di telaio, senza essere ancora proprietario della vettura, posso conoscere il km effettivo e la cronologia tagliandi di un'auto che importerò dalla Germania? oppure è impossibile?
     
  5. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    X feb:

    Quando compro in Italia mi porto molto, molto di più. ..un cagazzismo a 360 gradi che mi porta a fare le pulci a ciò che compro, meccanicamente e burocraticamente.

    I costi???

    Il passaggio di una 325d l'ho pagato 850 euro...

    Nazionalizzarla mi sarebbe costata 1400 euro+500 bollo entro il mese d'immatricolazione. ..

    Non proprio quanto il passaggio. ..
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    850€ suppongo in agenzia

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Guarda, sia io che Feb abbiamo nazionalizzato diverse auto… le agenzie ci mettono dei super ricarichi sopra, il reale costo maggiore della nazionalizzazione è solo la traduzione giurata (14€ fai da te) e le targhe (37€)… per il resto si somma al costo del passaggio… il bollo puoi essere fortunato che trovi un'auto col bollo pagato per tanti mesi, ma spesso e volentieri se ci guadagni 2/3 mesi è pure tanto… sta a fortuna… ed è comunque solo il primo anno che la scampi per qualche mese...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ci sono, è vero, ma si torna al discorso madre per cui è nato il vademecum… vuoi davvero pagare ad un importatore 3/4000€ per averti portato lui l'auto in Italia a suo rischio, reimmatricolato senza sbattimenti per te e consegnato già con targa italiana e tutte le pratiche fatte? Io personalmente no… perché fare l'importatore è un lavoro, e come tale va pagato… il fai da te proposto dal vademecum, invece, permette a chi ha un minimo di intraprendenza di fare tutto da solo e non pagare proprio nessuno… comunque, anche ritargare in Italia può essere semplicissimo, basta andare alla motorizzazione giusta...
     
  8. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    Assolutamente in sintonia con te...al di là dei prezzi per l'immatricolazione(comunque rivedibili sicuramente col fai da te), sopratutto in caso di usati freschi il lavoro dell'importatore è un mero transito di carte.

    Infatti, quando mi informai per un usato di 4-5 anni, mi dissero che trattavano solo auto di massimo 2 -3 anni...meglio se max 1-2

    Al che gli ho risposto:

    Per una vettura semestrale o di 1-2 anni tu non mi servi a nulla...lo vedo da solo che è nuova!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2016
  9. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    allora avete sbagliato qualcosa.

    Le fonti ufficiali (ACI) dicono questo:

    --> Immatricolazione:

    http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html

    [TABLE]

    [TR][TD]Imposta Provinciale di Trascrizione

    [/TD]

    [TD] importo variabile a seconda del tipo di veicolo e della provincia di residenza

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Emolumenti ACI

    [/TD]

    [TD] 27,00 euro

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Imposta di bollo per iscrizione al PRA

    [/TD]

    [TD] 32,00 euro

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Imposta di bollo DTT (*)

    [/TD]

    [TD] 32,00 euro

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Diritti DTT (*)

    [/TD]

    [TD]

    9,00 euro

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Costi per rilascio targhe

    [/TD]

    [TD] l'importo varia a seconda del tipo di targa e di veicolo[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    --> Passaggio:

    http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/passaggio-di-proprieta/per-i-veicoli-per-i-quali-si-dispone-del-certificato-di-proprieta.html

    [TABLE]

    [TR][TD]Imposta Provinciale di Trascrizione

    [/TD]

    [TD] importo variabile a seconda del tipo di veicolo e della provincia di residenza

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Emolumenti ACI

    [/TD]

    [TD] 27,00 euro

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Imposta di bollo per registrazione al PRA

    [/TD]

    [TD] 32,00 euro (se si utilizza il CdP come nota di presentazione) o

    48,00 euro (se si utilizza il mod. NP3C come nota di presentazione)

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Diritti DTT (*)

    [/TD]

    [TD] 10,20 euro

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD] Imposta di bollo (*) per aggiornamento Carta di Circolazione

    [/TD]

    [TD] 16,00 euro[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]


    ...ci sono 15 euro di differenza sui costi fissi + IPT, che é il grosso dei costi ed é identica in entrambi i casi (oltre ad essere una putta*ata colossale)
     
  10. Elosh1

    Elosh1 Aspirante Pilota

    36
    0
    18 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    Audi a3 sportback 2.0 tdi (170 cv)
    Ritengo che scegliermi personalmente l'auto sul sito del concessionario tedesco sia più sicuro di farsi proporre auto presenti in Germania da importatori italiani o ancora acquistare auto importate ma già presenti in Italia in qualche salone. O mi sbaglio?

    Ciò dovrebbe derivare dal fatto che in Germania scalare i km è reato penale e quindi è molto più difficile che i grandi rivenditori seguano questa prassi.

    Mi sbaglio?
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Insomma....... i grandi rivenditori forse no, ma gli altri

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    No, non skilometra nessuno… piuttosto ti fregano su altre cose ma sui km e sul fatto che sia incidentata riparata o sana non truffa nessuno… finisci al gabbi o in Germania e pure subito!
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    5 anni fa al commerciante francese che ha comprato il mio 330d chiesi perchè non aveva cercato e preso in Germania dato che c'era molta più scelta di m-sport, anziché arrivare sin quà. La sua risposta fu perchè skilometrano peggio di qua e costano di più

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ....che é il motivo per cui io le mie macchine le compro in italia :wink:
     
  15. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Entrambi o solo il secondo?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    principalmente il secondo perché di solito me ne accorgo se un auto é schilometrata

    diciamo che in Italia sei un pó piú sicuro: in germania hai sempre il dubbio che abbiano scalato i km...in italia invece sei SICURO che lo abbiano fatto:mrgreen:
     
  17. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Muahahahahahahahaha io comunque quando m'ha detto dei km ci sono rimasto male ed ero incredulo, tant'è vero che ho chiesto se fosse sicuro, me lo ha ribadito e non ho mai visto uno più convinto di così poi è un commerciante quindi del settore.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2016
  18. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Ciao a tutti, volendo invece comprare un'auto nuova direttamente in concessionaria Bmw la procedura com'è? Presumo che ti fatturano l'auto al netto dell'iva tedesca, la vai a prendere e la immatricoli qua versando l'iva italiana, giusto? La targa temporanea per tornare in italia va chiesta direttamente al concessionario?
     
  19. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    È un finto mito... tutti in Francia (Paese che conosco bene perché ci sono cresciuto fino ai 7 anni e poi ci ho vissuto anche da adulto qualche anno)sostengono che i km delle auto tedesche sono tutti tarocchi e quelli di quelle francesi veri... ma in Francia ho solo visto delle gran auto skilometrate! Io personalmente mi fido dei tedeschi e non dei francesi...
     
  20. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Io mi fido poco in generale.

    Quando si tratta di usati importati poi..

    Francesi e Tedeschi skilometrano eccome
     

Condividi questa Pagina