Comprare auto in Germania | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Tutte le volte che ho acquistato in Germania (per me e per altri) le auto avevano giá il COC a bordo, altrimenti si provvede a richiederlo. Per quanto detto successivamente, ho seri dubbi che se sul Teile sono annotati cerchi non previsti in omologazione (vedi COC) il libretto in Italia ne riporti la trascrizione.....

    Ma accetto scommesse !!!!

     
  2. d146

    d146 Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 123
    si sono annotati i cerchi con misure 225 35 19,oltre che assetto,barra duomi inferiore,filtro aria sportivo etc. e che devono essere annotati anche qui in italia,altrimenti non andrei in germania
     
  3. d146

    d146 Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 123
    purtroppo a causa di problemi vari ho perso l'auto acquistati da altri.

    Ora mi tocca ricominciare da capo.Mi chiedo però:

    So che in Germania è possibile installare qualsiasi tipo di cerchi sulla

    propria auto a patto che questi siano omologati dall'ente TUV, cosi come distanziali,assetto e qualsiasi cosa abbia un certificato abe o tuv

    Vorrei capire un paio di cose:

    1) Un krukko può acquistare dei cerchi TUV e montarli circolando liberamente e presentando il foglio di certificazione alla FDO.

    Può quindi aggiornare il libretto con le nuove misure alla scandenza della revisione oppure prima se ne ha premura

    2) Se si presentasse prima(libretto da aggiornare), il krukko può farsi

    aggiornare le misure sul libretto presentandosi in motorizzazione

    *senza* i nuovi cerchi montati sull'auto,cosi come gli altri componenti giusto?

    Ve lo chiedo perchè, vorrei omologare tutto a libretto e al mio ritorno in Italia immatricolare il veicolo avendo l 'aggiornamento del libretto in modo tale che sul libretto italiano vengano trascritte le misure dei cerchi e tutto ciò che è presente a libretto.

    Saluti!
     
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Mi spiace, spero che tu non sia andato in Germania a vuoto...

    Per il resto devo essere sincero, con i miei 75.000km annui per me già i 16 sono enormi, non ho mai pensato neanche lontanamente di montare cerchi più grandi, e quindi non so davvero cosa consigliarti.....
     
  5. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Non mi piacciono le personalizzazioni che oltrepassano le opzioni di cerchi giá previsti in sede di omologazione..... A ognuno i suoi gusti. Nelle precedenti occasioni la nazionalizzazione del veicolo è stata effettuata pertanto sulla base dei dati COC che è la cosa più semplice e priva di incognite. Credo che la traduzione di una scheda ottenuta dal TUV tedesco, con la annotazione delle misure non previste, in deroga al contenuto del COC, potrebbe consentire la trascrizione sul libretto italiano.

    Molte vetture omologate per gli USA rientrano in Italia triangolate proprio dalla Germania con questo meccanismo che evita la difformità di omologazione per il mercato europeo. In ogni caso una cortese domanda in tal senso all'agenzia di pratiche auto in Bolzano da me segnalata, sicuramente gioverebbe per togliere ogni dubbio.
     
  6. d146

    d146 Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 123
    Ciao Moma vero,ognuno ha i suoi gusti,ma nel mio caso è piu uno sfizio estetico che vorrei mettere in pratica in qualche raduno.

    In MCTC a Bolzano penso che nn sappiano ragguagliarmi a riguardo.Ma solo trascrivere a libretto ciò che quello tedesco riporta.

    In sincerità dopo aver letto migliaia di topic qua è la non ho ncora capito come funziona e ripropongo le domande.

    1) Un krukko può acquistare dei cerchi TUV e montarli circolando liberamente e presentando il foglio di certificazione alla FDO.

    Può quindi aggiornare il libretto con le nuove misure alla scandenza della revisione.Io vorrei farlo prima è possibile?

    2) Se si presentasse prima(libretto da aggiornare), il krukko può farsi

    aggiornare le misure sul libretto presentandosi in motorizzazione

    *senza* i nuovi cerchi montati sull'auto,cosi come altri componenti come distanziali-assetto e impianto freante?

    Ve lo chiedo perchè, vorrei omologare tutto a libretto e al mio ritorno in Italia immatricolare il veicolo avendo l 'aggiornamento del libretto in modo tale che sul libretto italiano vengano trascritte le misure dei cerchi e tutto ciò che è presente a libretto.
     
  7. mayo

    mayo Aspirante Pilota

    1
    0
    13 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Ford Focus
    Ciao a tutti. Sono nuovo di forum, di qualunque forum e mi scuso per la mia incapacità, ma ho visto gente esperta di acquisto in Germania. Problema: seguendo l'esempio di amici, ho comprato in Germania presso un centro prove. L'auto è 2011 ma è stata immatricolata a gennaio 2012, perciò considerata nuova. Come privato ho pagato l'IVA in Germania, e pensavo di fare come altri: versare il 2 per cento con F24. La motorizzazione dice che non posso: devo pagare tutta l'IVA, ma i tedeschi non intendono rimborsarmi come privato. Chi ha ragione? Come posso fare? Dove trovo la normativa?

    Grazie e scusate, ma ho l'auto in garage da due settimane e la situazione non si sblocca

    Mayo
     
  8. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Premesso che se la vettura ha più di 6 mesi si paga il 19% di IVA in Germania e nessun 2% aggiuntivo in Italia con F24 (se acquisto effettuato come privato)

    Ma nessuno legge più le tante pagine scritte prima,

    Nel tuo caso non c'è niente da fare: gennaio 2012 l'auto ha meno di 6 mesi devi fare fronte alla doppia imposizione, temo.
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Temo che avresti dovuto leggere questo 3d prima di comprare...

    Il pagamento della differenza dell'IVA è una cosa che da quello che so io non esiste...

    Avrebbero dovuto farti pagare l'auto senza IVA in Germania... e poi dovevi pagarla in Italia...

    Temo che questo errore ti costerà un sacco di soldi.... mi spiace davvero...

    Come ha detto Moma leggiti le pagine iniziali, nonché il vademecum acquisto auto all'estero (è un altro 3d)...
     
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    mi dispiace tornare a dare fastidio su questa questione...io in germania (oltre a viverci) ci ho comprato solo 2 macchine, non millemila, ma in entrambi i casi non ho pagato niente di MwSt!

    Da specificare che ho sempre comprato auto usate (una di 1, l'altra di 22 anni) da PRIVATI...è forse questo che fa la differenza?

    nel caso, a chi avrei dovuto versare l'iva?doveva chiedermela la Zulassungsstelle al momento del passaggio di proprietà o devo andare io al Finanzamt?

    ciao!!
     
  11. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    anche ricordo che una cosa del genere...

    comunque consiglio all'amico di parlare con una agenzia di paratiche auto seria, di saprà dire piu. spesse volte alla motorizzazione non ci capiscono niente.

    per quanto ne so io, se si acquista da privato non si paga iva(sempre che l'auto abbia meno di 6 mesi).

    io lo acquistata e non ho pagato niente.
     
  12. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Visto che si continua a non voler leggere le 35 pagine della discussione:

    l'acquisto di un usato (con caratteristiche da usato come fiscalmente previsto) da rivenditore tedesco (società) da parte del privato italiano, é sempre soggetto al pagamento dell'IVA 19% in Germania (e non si può chiedere di non pagarla); in Italia nulla é poi più dovuto: con l'agenzia di Bolzano nella mia ultima transazione ho addirittura avuto la fattura vistata per esenzione dall'Agenzia delle Entrate di Brunico. Se l'acquisto avviene da rivenditore tedesco (società) a società italiana, si paga sempre l'Iva 19% in Germania, che viene poi restituita dopo aver prodotto copia, alla società venditrice, del mod. F24 che attesta il pagamento in Italia.

    Penso che non scriverò più su questa discussione...
     
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    Moma non te la prendere, sai che i tuoi interventi sono molto apprezzati in questa discussione.

    comunque lo ho scritto chiaramente anche io, io ho sempre comprato da PRIVATO...immagino che da una società sia diverso
     
  14. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ti sei risposto da solo... il privato non scarica l'IVA, quindi è stata già assolta e tu non devi pagare niente....

    Allo Zulassungstelle se non ricordo male non chiedono niente..... al max forse dovevi andare tu al Finanzamsat.....
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    in effetti alla zulassungsstelle mi hanno chiesto proprio nulla, infatti il contratto di vendita col proprietario lo ho firmato solo DOPO a casa sua!
     
  16. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ciao, mi sono informato e ho trovato una concessionaria che importa auto tedesche (Volkswagen e Audi).

    Mi è stato detto dal venditore di stare tranquillo, in quanto in Germania i controlli sono molto più accurati,ecc... (è come se acquistassi l'auto online, perchè la concessionaria della Germania manda le foto dettagliate alla concessionaria Italiana, con tutte le varie specifiche,ecc..)..

    rimane sempre il dubbio sui km che potrebbero essere stati scalati.

    Puntavo sull'acquisto di un auto import a causa del risparmio che ho rispetto ad acquistarla qui.

    Che consigli mi date?

    Ps: se conoscete qualche concessionaria in prov. MI-VA-NO ben venga :sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2012
  17. dédé69

    dédé69 Aspirante Pilota

    45
    0
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    V50 2.0d
    anche per me l'unica incertezza sono i km, in particolar modo per i veicoli dati a NLT (questi contratti, molto diffusi all'estero, hanno dei limiti circa i km totali da percorrere)

    Ma se, tramite la concessionaria, riesci ad ottenere un dettaglio dei tagliandi / km percorsi sicuro la convenienza è certa!

    Dipende dalla documentazione che riesci ad ottenere...
     
  18. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Più intermediari, maggiori costi e rischi.......
     
  19. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Lascia perdere... comprare alla cieca è pura follia

    Le auto tedesche si comprano in Germania...

    Prenditi 3 giorni di ferie e vacci di persona
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esattamente, tanto comprare qui é una boiata...cosí tocchi con mano cosa compri e torni a casa felice! di guide ne trovi a decine, compresa questa discussione
     

Condividi questa Pagina