Comprare auto in Germania | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    In Uk non mi son mai interessato... hanno il volante dalla parte sbagliata (quindi niente usato), parlano quella specie di lingua ed odiano i miei connazionali... scherzi a parte so che sul nuovo molto costoso (X5 ed X6) si posson risparmiare dei bei soldini, ma bisogna cambiare la valuta (ovviamente non hanno l'euro quei fessi) nel momento giusto... hanno un sistema di immatricolazione centralizzato, con dei libretti corredati di talloncini staccabii da spedire in caso di cambio dell'intestatario... di più non so...

    In Usa le omologazioni son diverse, può capitare di dover immatricolare anche come esemplare unico... non essendo appassionato di auto americane non me ne son mai preoccupato... ad Amburgo c'è uno grossissimo che compra a container Bmw usate in Usa e le rivende in Europa... quelle incidentate prendono la via di Polonia, Cekia e repubbliche baltiche, le sane rimangono in Germania... prezzi bassissimi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2011
  2. Sunnybob

    Sunnybob Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Amc Pacer
    Sono appassionato di auto americane e dagli USA consiglio di lasciar perdere. Le cose sono molto più complicate rispetto all'importazione comunitaria ed in genere ci si grippa sulle schede tecniche.
     
  3. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    uno grossissimo ad amburgo:-k:-k:-k, si potrebbe fare...

    ma perche poi si risparmia solo sui costosi(x5 e x6), su E90 nuova noo?

    prima ho fatto configurazione E90 320d msport, costo 34.000 sterline, in euro non conosco il cambio?
     
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Così mi hanno detto e così ti ho riferito... ti ripeto, non amo tale terra e quello che loro fanno in Spagna, e ancora di più non amo parlare la loro lingua, quindi non me ne son mai interessato...

    comunque 34.000 sterline sono poco meno di 40.000 euro...

    Il tasso di cambio aggiornato è pubblicato tutti i giorni sul sito della BCE, Banca Centrale Europea... http://www.ecb.int
     
  5. tekilabumbum

    tekilabumbum Kartista

    118
    7
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    136
    BMW 320 touring - Navi - Auto
    Ho sempre sostenuto che l'ACI è uno di quei carrozzoni obsoleti (come la Camera di Commercio) che ci trasciniamo obbligatoriamente e la cui efficienza fa ridere....

    Ma siamo nel Bel Paese e non dobbiamo stupirci.
     
  6. Silva'

    Silva' Kartista

    97
    3
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    426
    BMW E60
    fatta la nazionalizzazione presso l'ACI di Varese: ho trovato una persona estremamente competente e ben aggiornata sulla legge e sulle procedure amministrative :wink:
     
  7. fzrcoy

    fzrcoy Aspirante Pilota

    20
    0
    7 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d Touring
    Non ho ben capito una cosa... Anche io ho intenzione di recarmi in Germania per comprare una 320d touring con pochi soldi, quindi del 2007, con tutti gli accessori possibili e cambio automatico.

    Il punto è:

    il prezzo che si trova ad esempio sul sito http://www.automobile.it è comprensivo d'iva?

    L'iva è quindi da scalare dal costo indicato?

    Perchè se non è così non vedo tutto questo risparmio... anzi ci sono auto italiane a prezzi inferiori o almeno alla pari...
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Normalmente sì, esattamente come x le auto ke trovi in Italia, su autoscout ad esempio, se non diversamente indicato, il prezzo è quello e stop.

    Poi puoi anke trovare auto usate ke, essendo fatturabili xchè appartenute a proprietari con P.Iva, possono avere il prezzo indicato al netto dell'iva, ma in questo caso viene indicato sull'annuncio ke al prezzo bisogna aggiungere anke l'iva, esattamente come in Italia, solo ke a quelle bisogna aggiungere il 19%, iva tedesca, anzikè il 20% come qui, ma sono casi rari, normalmente anke x le auto fatturabili, iva deducibile, o altre indicazioni simili il prezzo è già comprensivo dell'iva, poi se c'è scritto iva esposta vuol dire ke sul prezzo è già calcolata e quindi non devi sommare niente.

    Altri casi o diciture non mi vengono, se ne hai vista qualcun'altra, posta il link ke vediamo.

    Te ke, suppongo, sei un privato, x un'auto del 2007, paghi comunque tutto lì in Germania, in Italia devi fare solo il passaggio.

    Diverso naturalmente il discorso x un auto nuova.

    Vedi sopra.

    Non è detto ke risparmi, le auto costano come qua se non di +, normalmente però puoi trovare full full optional, e come sai gli optional valgono poco o niente alla rivendita, ergo puoi scegliere una car meglio allestita +/- allo stesso prezzo di qua.
     
  9. alexrokke

    alexrokke Aspirante Pilota

    21
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Insomma, chi ha fatto questo percorso lo caldeggia per via degli innumerevoli vantaggi. Le auto sono tenute meglio, i prezzi leggermente inferiori per l'usato con kilometraggi reali, per portarla in Italia o si usa il camion o targa provvisoria con assicurazione temporanea e infine la parte burocratica all'apparenza sembra complessa ma dopo aver letto 2 o 3 volte la guida di questo forum inizia ad essere davvero semplice (si tratta solo di fornire tutto il necessario alla motorizzazione).

    Non avevo mai pensato alla possibilità di acquistare un auto usata in Germania e vi ringrazio. E' cmq un'interessante strada in più da valutare.
     
  10. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ragazzi mi sono completamente scordato di quello che avevo scritto qualche post prima, cioè che volevo info per acquistare auto in Inghilterra e USA, e vi chiedo scusa..

    come avete scritto in Inghilterra si risparmia sull'acquista di una nuova auto..

    ed io stavo pensando per una 320i Msport full nel caso decidessi di cambiare auto, lo configurata sul sito bmw.uk ed è venuta 37.000 sterline, 31.000 + IVA 20% 6000 circa.., in Euro 44.000 circa.

    il fatto è che io ho la legge 104(IVA agevolata al 4%) e volevo sapere se devo pagare l'iva in UK si o no..?

    perche nel caso avessi la possibilità di non pagarla in UK ma in Italia, andrei a pagare l'iva solo al 4% anziche 20.

    31.000 sterline = 36.600 Euro

    36.600 + iva 4% = 38.000 Euro

    questi sono due conti che ho fatto al volo però sembra che ci sia un bel risparmio..

    considerando anche che ho fatto la stessa configurazione su bmw.it

    totale 54.250 Euro, 45.208 + iva 20% 9041 Euro

    con iva 4%: 45.208 + iva 4% = 47.016 Euro

    e in USA...come funziona con l'iva:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  11. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Sintesi semplicemente perfetta =D>=D>
     
  12. alexrokke

    alexrokke Aspirante Pilota

    21
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Spero di trovare una buona serie 1 usata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Come x l'acquisto d'un nuovo in Germania, nel paese d'origine paghi l'imponibile, in Italia pagherai l'iva, quindi nel tuo caso il 4%, attento però ke nella bolletta ke ti rilasciano devono riportare in questo caso, una dicitura particolare, tipo come in Italia quando ti rilasciano la fattura con iva al 4%, nella fattura, se ti ricordi, c'è una dicitura particolare "operazione ai sensi della legge 97/86 e della legge 449/97, ovvero della legge 342/2000 o della legge 388/2000" nel caso di importazione (tedesca/inglese/quellokeè) gli estremi della legge 97/86 vanno riportati sulla bolletta doganale.

    In USA il 320i non esiste.:wink::mrgreen:

    A parte gli skerzi, ke comunque è vero x il 320i, in USA le car costano ancora meno, poi però ci devi aggiungere un 10mila euro, o poco meno, x tasse e dazi doganali, x portarla qua, x ottenere l'omologazione x poterci circolare, non hai nessuna garanzia, etc.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  15. alexrokke

    alexrokke Aspirante Pilota

    21
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Il vero cancro è la manomissione dei KM, praticata dal... dal... diciamo 90% dei concessionari multimarca e non?! Acquistando in Germania almeno si ha la certezza di ciò che si compra...
     
  16. Pres

    Pres Kartista

    121
    0
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d coupè e92
    ciao, volevo chiedervi, se io acquisto un'auto immatricolata in italia, ma era di provenienza estera. come faccio a essere sicuro che, chi ha fatto questa operazione, l'abbia fatta in modo corretto, seguendo le normative, ma soprattutto abbia pagato l'iva?? ho sentito che la finanza potrebbe fare controlli anche dopo un anno e mezzo,e se c'è qualche irregolarità c'è una rivalsa verso l'ultimo propietario. quale documentazione devo avere in possesso per stare tranquillo.
    tutto questo per acquisto di un'auto da un privato.
     
    grazie
     
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Mmmmmh :-k, se l'importazione l'ha fatta l'attuale proprietario acquistandola nuova, ha sicuramente l'F24 con cui ha versato l'iva, con tanto di nr. di telaio dell'auto, perciò te lo può mostrare o puoi fartene dare una copia.

    Se l'ha presa usata non c'era iva da versare e quindi no problem.

    Se l'ha trovata in uno dei tanti saloni ke vendono makkine d'importazione, suppongo non si possa controllare nulla, dubito si sia fatto fare una copia dell'F24.

    Altro non mi viene.:wink:
     
  18. alexrokke

    alexrokke Aspirante Pilota

    21
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Non ho capito due cose:

    1. la motorizzazione esegue il servizio di traduzione giurata? I documenti da far tradurre sono teile I, teile II, COC e ricevuta del pagamento?

    2. auto usata 2006, 100mila km e 122cv. a chi pago l'ipt? possibile che sia quasi 400 euro? e a chi van pagate? all'aci?
     
  19. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    da tradurre sono teile I e teile II e basta.. e li puo tradurre chiunque e va giurato in tribunale.

    questo è quello ce serve http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?195293-Vademecum-acquisto-auto-al-estero&p=5039128&viewfull=1#post5039128

    comunque basta che ti rechi in una qualsiasi agenzia pratiche auto, NON ACI non ci capiscono un caxxo, chiedi info e ti diranno tutto.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. alexrokke

    alexrokke Aspirante Pilota

    21
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    si, ieri sera ho spedito una email con la richiesta di preventivo ad un'agenzia qua in zona... vediamo che dicono..
     

Condividi questa Pagina