Comprare auto in Germania | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se a qualcuno interessasse prenderla nuova risparmiando almeno un 30% in Inghilterra http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=10743
    http://forum.audirsclub.it/showthrea...t=5635&page=52
    http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=12909

    Se la volete prendere in Germania io poi ho trovato interessante questo http://www.camperservice.homepage.t-online.de/ xchè ti offrono un servizio dall'a alla z.

    Comunque io non l'ho ancora cambiata, sono solo cose ke ho letto e messo da parte in caso mi servissero.
     
  2. scumpi83

    scumpi83 Kartista

    156
    1
    30 Settembre 2007
    Reputazione:
    138
    Cooper S 184cv;TT
    grazie mille ragazzi...non so volevo fare tutto da solo,cercare auto su sito web bmw.de e andare diretto a prenderla tanto l'inglese lo sò bene penso che qualcuno che parli inglese in un conc bmw a monaco ci sarà?!
    sul sito dell aci poi cè spiegato bene come effettuare l'immatricolaz e che documenti necessitano.

    L'importatore non sò prima c'erano un pò di casini poichè molti non pagavano l'iva ne in germania ne in italia e poi erano caxxi amari...
     
  3. metallizzato

    metallizzato Kartista

    58
    0
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d - E46 320d - ex 318Ci
    Ora sono praticamente obbligati perchè è un documento necessario per l'immatricolazione dell'auto...no F24 no targhe italiane!!

    Per cercare le auto meglio se guardi su mobile.it o mobile.de ci sono tutte le auto presenti nelle filiali tedesche aggiornate giornalmente!!

    Se ti rivolgi ad un importatorre serio vai tranquillo, io acquisto BMW in germania da 6 anni, ne ho prese 3 e mai un problema!!
     
  4. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Per l'assicurazione come funziona? Con la targa provvisoria tedesca c'è anche una copertura RCA? :-k
    La cosa mi interessa non poco, perché mia cugina vive a Monaco, quindi con la lingua non ci sarebbero problemi!
     
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    La targa provvisoria è in realtà una targa x esportazione ed è già comprensiva d'assicurazione, poikè ne esistono di diversa durata ti devi informare dei tempi x la reimmatricolazione dell'auto qui in Italia, altrimenti potresti trovarti con la targa ke scade e non ancora in possesso di quella italiana e la makkina dovrebbe quindi restare ferma.
     
  6. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Mi intrometto, conoscendo benissimo il mercato e le norme tributarie (la mia "piccola" in firma é stata acquistata in febbraio e fotografata a Monaco durante uno dei miei rientri in Italia) perché c'é un pò di confusione.

    Il privato che acquista l'auto in Germania, paga l'IVA al 19% (in Italia 20%)
    Diverso il discorso se chi acquista é una persona giuridica, ma non ci complichiamo il racconto :wink:

    Se l'auto ha almeno 6 mesi e 9.000 km, presso il DTT (motorizzazione) rilasci dichiarazione sostitutiva e non si applica la doppia imposizione (tributariamente si dice che la transazione é "esente")

    Pagamento: in genere acconto 500/1000 Euro, il saldo con BEU (bonifico Europeo Unico) a mezzo Swift

    Viaggio in Italia: in Germania la targa segue il proprietario, per cui il venditore dell'auto prepara (in genere nello stesso momento in cui ritiri l'auto) la targa provvisoria della durata di 5 gg (come la mia, ROW sta per Rotenburg Wumme, la località dove l'ho acquistata) + carta verde (costo, circa 150,00 Euro)
    ATTENZIONE: non puoi passare dalla Svizzera, non saresti coperto, per cui obbligatorio BrennerPass

    Giunto in Italia, prepari:
    - COC (Certificato di Origine del Costruttore) conviene ottenerlo il Germania (é multilingue)
    - Libretto di possesso (parte I e II) di cui deve essere effettuata traduzione giurata in Tribunale o Giudice di Pace
    - tre bollettini (te li danno in Motorizzazione)
    - copia documento identità ecc.

    La "nazionalizzazione" (così si chiama l'operazione con cui chiedi di immatricolare l'auto) puoi farla fare ad una agenzia, o da solo.

    Fidati.... io sono alla terza vettura, ne ho portati tre di amici a comprare Bmw ad Amburgo :wink::wink::wink: e abbiamo fatto tutto senza aiuti esterni!!!

    Devi prestare attenzione solo ad un paio di cautele, per evitare due scocciature in Italia:
    1) sul libretto di possesso deve essere annotata la radiazione dall'albo dei veicoli circolanti del "mastro-borgo" locale. :lol::lol:
    2) Il veicolo non deve avere la "revisione" scaduta (non é sempre 4 anni come in Italia, occorre verificare la scadenza sul libretto), perché poi in motorizzazione ti obbligano ad effettuare un vero e proprio collaudo (e devi arrivarci con il carro attrezzi, non puoi circolare!!!!).

    Insomma.... in 20 minuti acquisti l'auto in Germania, ti targano, assicurano e ciao. In Italia :evil::evil::evil: ci vogliono circa 10gg.

    Se hai qualunque ulteriore info da chiedermi, fai pure! Spero di essere stato utile. :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    A me avevano detto ke le targhe si possono fare di varie durata, appunto x non dover lasciare la makkina ferma in attesa della reimmatricolazione in Italia. E' ancora vero od esiste ora solo x 5 gg.?
     
  8. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Hai ragione, era un approfondimento che ho volutamente evitato per rendere una prima idea chiara =D>

    ci sono due "famiglie" di targhe provvisorie
    1) targa con riquadro Giallo (durata, 5 gg)
    non é soggetta ad alcuna registrazione presso l'ufficio del Borgomastro locale. Si occupa di tutto il venditore di auto che elabora la targa.

    2) targa con riquadro Rosso (durata 3 o 6 mesi)
    c'é una piccola pratica da presentare di persona presso il Borgomastro, se non si ha dimestichezza con il tedesco può essere un problema.

    Il costo delle targhe é identico, io preferisco quella da 5 gg (é da mettere in conto di tenere qualche giorno l'auto chiusa in garage). La carta verde tedesca ovviamente copre la R.C.A., per il furto mi risulta che nessuna assicurazione italiana voglia stipulare polizze su veicoli non ancora registrati al PRA :evil::evil:
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Approfitto ancora se non ti dispiace, a me è stato detto in + di un'occasione ke i tedeski sono restii a trattare sul prezzo, cioè il prezzo di vendita di un usato è quello indicato sul sito/annuncio/etc., risulta anke a te sta cosa, visto ke l'hai già fatto?
     
  10. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Ecco un esempio di libretto di proprietà parte I e II (Zulassungsbescheinigung teile I und teile II)

    [​IMG]

    NACHSTE HU 12.2007
    (Data prossima revisione)
    quando acquistate, badate che non sia già scaduta, il libretto italiano riporterà esattamente l'obbligo di revisione in questa data.
    Se così fosse, risolvete in questo modo: chiedete di far eseguire la revisione presso il DEKRA - lo fanno sul telaio, anche senza targa e alla Motorizzazione andrà bene se accompagnata da traduzione.

    XX-Z 1
    é l'ultima targa che ha avuto il veicolo (non é la Vostra provvisoria)

    sul TEILE I deve essere annotata la radiazione dall'albo locale (in genere, é un timbro sulla parte opposta del documento)

    devo continuare ?? :lol::lol::lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Assolutamente, Lucio, dici bene!!! =D>=D>=D>
    Sono serissimi nella determinazione del prezzo, spesso potrebbe capitarti che la valutazione dell'auto venga effettuata da un ente certificatore esterno (in genere il Dekra appunto) un pò come avviene da noi per le case e gli agenti immobiliari.
    Io per questo non ho mai trattato..... anche perché preferivo sbrigarmi a portar via l'auto che mediamente mi conveniva, rispetto all'Italia, di 7/8.000 euro se parliamo di queste vetture con equipaggiamento quasi full-optionals :wink:

    Poi c'é l'aggiornamento dell'I-drive (riesci ad avere il navi in inglese, ma i comandi vocali del BT sono solo in tedesco) e l'IPT italiana (varia in base alla potenza).

    Comunque IMHO il fascino di acquistarla in Germania, magari in inverno e venir giù... vale una parte del prezzo. :cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    questo é il "Teile II"
    nulla di particolare, in sostanza l'equivalente del nostro libretto con una particolarità IMPORTANTE:

    - consideratelo come un libretto al portatore, cioé chi possiede questo documento (insieme al TEILE I) é il proprietario del veicolo (cioé voi). Non lasciate MAI questi documenti in auto, sulla strada del ritorno.
    Il DTT non chiede la fattura di acquisto, per cui chiunque abbia questi titoli ed il certificato di conformità, si immatricola l'auto in Italia!

    [​IMG]
     
  13. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Grazie Moma, rep+ x la disponibilità data l'ora:sleeping:
    notte.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Il primo Certificato di Conformità (COC Papier) che mi é capitato di trovare in rete...

    Sapete la cosa assurda?? che questo documento, redatto sullo standard di una direttiva europea, riporta un numero di registrazione "sovrano" (n° omologazione) nel senso che tutti gli Stati Membri UE hanno il database per poter riconoscere il veicolo e stampare il libretto di circolazione senza errore con tutte le caratteristiche indicate dalla casa costruttrice, anche pneumatici alternativi.
    Ma da noi.... servono un pò di carte bollate traduzioni ecc.... (il COC non va tradotto).

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2009
  15. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    Ciao Moma, ti riporto la mia esperienza:
    la mia 320d E91 Msport è di origine teutonica... ho trovato difatti il sistema di navigazione + tutto il resto in lingua tedesca. Le altre (sole) lingue disponibili erano inglese e francese!
    A questo punto ho switchato su inglese e adesso impartisco i comandi vocali del Voice Control in lingua anglosassone. :wink: non in tedesco come tu affermi... :-k potrebbe essere la versione di software diversa magari! boh!

    ciao MR
     
  16. scumpi83

    scumpi83 Kartista

    156
    1
    30 Settembre 2007
    Reputazione:
    138
    Cooper S 184cv;TT
    x moma

    ti ringrazio gentilissimo e spiegazione completa...un unica cosa sulla fattura l'iva deve essere scorporata per intenderci se il prezzo finale è,tiro un numero a caso,11900€

    In fattura deve esserci 10000€ e a parte 1900€ per il totale di 11900€?
    So mi faccio un pò di seghe mentali ma non vorrei pagare l'iva tedesca e pure quella italiana!:confused::confused:
     
  17. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Scumpi, la regolare fattura che ti farebbero in Germania riporterebbe il "Netto", l'Imposta ed il "Brutto" (cioè il lordo iva compresa). Per cui tranquillo!!:cool:

    Se invece si acquista l'auto come società (persona giuridica), l'Iva non viene assolta in Germania e paghi solo il netto. Ovviamente, per poi immatricolare l'auto in Italia a nome della società, deve essere versata l'IVA con mod. F24 per autoveicoli.

    Sicuramente avevo una diversa release.... mi corrispondono le lingue inglese/francese/tedesco per il Navi, ma i vocali erano solo teutonici. Tra l'altro, mi fa girare abbastanza le balle che non ci fosse anche l'italiano insieme alle altre... quanto sarebbe costato farlo :-s??
     
  18. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    Sicuramente non sarebbe costato nulla, si vede che lo fanno per scoraggiare le importazioni di BMW dalla Germania! :evil:
     
  19. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Tu dici....? dai non credo, non ci fermano mica 200 Euro :biggrin::biggrin::biggrin:

    Purtroppo probabilmente la solita scarsa considerazione verso l'italico paese tutto pizza, mozzarella e mandolino :lol::lol::lol:#-o

    (va dato atto della maggiore diffusione della lingua francese ed inglese, mentre quella crucca gioca in casa!)
     
  20. x10dd

    x10dd Aspirante Pilota

    18
    2
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    33.070
    BMW 320d Touring Msport
    Per adesso io vado avanti con l'inglese... poi si vedrà!

    notte MR
     

Condividi questa Pagina