Ragazzi che dire... sono rimasto deluso, il 5 aprile vado ad imola ma se non trovo il modo di sistemarla non ci vado, allora premetto che sulla mia vecchia serie 1 avevo assetto con angoli regolati alla perfezione, all'anteriore ero arrivato a -1 di camber e già così era diventata una trazione posteriore reale e non aveva + quel fastidioso sottosterzo... ieri sera cazzeggiando in giro, butto sport + e noto che in curva accelerando alza il muso e allarga... dio mio che brutto sembra una TA esattamente come era tarata la vecchia 1 prima di sistemarla, ora sapete se posso regolare gli angoli alla bambina? sulla 1 c'era un pirolino di centraggio sull'ammo anteriori che levandolo ti permetteva di spostarti un po' nei fori del duomi in modo da variare anche se di poco il camber, sulla z posso fare qualcosa non vorrei essere costretto a prendere i camber plate
io invece eviterei di andare in pista con un auto cosi nuova e che viene utilizzata tutti giorni....... per l assetto e distanziali secondo me migliora.......... però io li farei solo per questione estestica.......... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io monto vià le adattive ed è un pelino più bassa e rigida della normale solo che soffre di sottosterzo e li tocca lavorare di camber, bhe Nicola con 10k km penso posso andare in pista in tutta tranquillità
si si puoi andare tranquillamente in pista,io sono contrario a questo e sono troppo premuroso per le mie auto per trattarle cosi........ questo mio parere!!! io ho fatto sempre assetto per girarci tutti giorni e non pensando all uso pista.... però non tutti la pensiamo nello stesso modo!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bhe guarda Nicola una tirata in pista con tutto in temperatura non gli fa' male, conosco tanta gente che dice:" vai in pista sei matto la strippi" però poi ci vanno in moto sai che ***** cambia, cmq è molto divertente ma direi anche molto utile in quanto raggiungi i limiti dell' auto e ne capisci il comportamento ell' estremo, cosa che su strada non puoi fare e se ti scappa rischi pure di fare parecchi danni
Ciao Robertino! io ti parlo da possessore di E85, il primo problema del sottosterzo sono le runflat! il secondo è la mancanza di camber negativo sul anteriore! pero io senza modificare nulla sulla mia, sono arrivato a -1,35° sul anteriore, come gomme ho delle Toyo R888, e posso dirti che in curva sovrasterza! ma di sottosterzo non ne vuol sapere!
sono daccordo le runflat rovinano molto anzi moltissimo il feeling d guida pero' stiamo parlando della e89 ke secondo me e' molto diversa della e85, la tua molto piu' sportiva fidati...poi se in questa facciamo un bell'assetto puoi migliorare di sicuro..
spero d si ma avendo un assetto morbido puo' migliorare ma nn penso in modo tale da essere veramente sportiva tipo Z4M...cmq inizia dagli angoli se si puo' e vedi i risultati sono curioso d sapere novita' su questo argomento..fammi sapere
già la mia vecchia z4 con assetto M migliorava molto se le mettevo i 18 con le r888, che quotando quanto sopra, sono efficacissime.... anche queste hanno la brugolina per regolare il camber....aiuta molto, ma ricirda che questa z4 è diversa e molto dall'altra e85, 1 grado non so se ti basta per il sottosterzo....ne ha tanto di più secondo me della 1.... SiSco
oooooooo come al solito sisco sei sempre super preparato su questa nuova bimba, + rep, anche io penso che arrivare a 1 grado negativo non migliori tanto in pista, ma almeno in guida quotidiana sicuramente migliora un pochino e cosuma le gomme in bene e non solo le spalle
Io in pista mai la porterò, quindi che sottosterzi pure. Non ha freni adatti, un setting sospensivo adatto, ed un'impostazione adatta. Premesso che in pista si va con qualsiasi roba, però non è propriamente l'auto adeguata. Se uno voleva far pista, risparmiando anche si comprava una stupenda Z4 M, che con pochissimi accorgimenti è un'auto fenomenale.
per carità paolo so' benissimo che non è un auto da pista, cio' non toglie che è sempre una signora macchina con 200cv poi come detto non conosco le sospensioni classiche, ma con le adattive quando sono in sport + diventa molto rigida, i freni ancora non li ho messi sotto stress
e' quello ke penso anke io, pero' dobbiamo dire ke da una Z4 si c aspettava d piu'...e' sempre una makkina alta 1.29 almeno sportiva lo devo essere...
come dice paolo e come già detto tempo fa....non è una macchina da cordoli.però se uno chiede io rispondo come posso per aiutare..... Una cosa che ho messo ,e che per uso pistaiolo non va bene , è il sistema sospensioni adattivo....se l'avessi messa da pista avrei preso il sistema sospensioni "normale" e avrei messo un bel kit poliuretano, kit camber, kit bilstein o e eibach e koni, o qualche altro sistema sportivo.....poi avrei tolto le runflat, cercato altre antirollio, rimappatura con scarico e filtro aria, freni un pò più resistenti.....le solite cose che fanno diventare più veloce anche una kia rio...... oppure come già detto da paolo: ti rpendi una z4m e con pochi accorgimenti diventa una bella belva da pista..lo sappiamo tutti che è così e che in fondo in fondo era meglio.... SiSco PS: paolo docet ....
Concordo sul comparato sospensivo. Concordo sulle "scarpe" Concordo su filtro e scarico. Concordo sui freni. Poi magari cambi cerchi, e sedili che son in tutto almeno qualche decina di Kg in meno. Però poi ci pensi, pensi al costo di queste operazioni e capisci che facevi prima ad acquistare direttamente una M3. Purtroppo la natura di un'auto è difficile da mutare, però tra i giusti consigli che hai dato forse il primo d'applicare per fare pista è prendere dei bei ammo regolabili e mettere ai freni della pastiglie più adatte. Però la Z4M..... con qualche aggiustamento a livello d'angoli e camber vi darà..... sempre delle sonore bastonate