componente ossidato nel vano motore | BMWpassion forum e blog

componente ossidato nel vano motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da twilight, 2 Ottobre 2008.

  1. twilight

    twilight Kartista

    67
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530d E61 Attiva
    MI ha sempre incuriosito il componente indicato dalla freccia:

    [​IMG]

    [​IMG]


    ho notato che nella parte bassa e' ossidato, e su quasi tutte le E60/E61 che ho visto, e' nelle stesse condizioni.

    Di che si tratta?

    Ciao!!

    P.
     
  2. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    se guardi la mia.....non ha ossidazione
    [​IMG]


    strano cmq ..dato che il vano motore bmw e'completamente chiuso...nella mia vecchia golf....entravano i gattini e'la pipi'faceva danni:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Per forza hanno lavato il motore con gli acidi..
     
  4. twilight

    twilight Kartista

    67
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530d E61 Attiva
    come ho anticipato nella "tua" discussione, io una macchina con vano motore lavato come il tuo, non la comprerei neanche sotto tortura :)

    Quasi tutte le E60/E61 che ho visto, con vani motore normalmente sporchi, hanno quel componente spesso ossidato

    ciao!!

    P.
     
  5. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    QUOTO..SECONDO ME hanno usato qualche prodotto molto forte e corrosivo per la pulizia......io nella mia l ho fatto fare solo con acqua calda...
     
  6. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    scusami ..ma dato che credi che tutte le e 60 / 61 hanno qualcosa di ossidato...perche ti poni domande???? perche ti stranisci????

    :-k:-k:-k
     
  7. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    scusami volevo chiederti un altra cosetta:mrgreen::mrgreen: e con il resto.....:mrgreen::mrgreen: come il mio 535d lo prenderesti???fai finta che il motore era sporco!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.250
    12.098
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Confermo anche da me e' ossidato e quando giravo per comprarla quasi tutte quelle che ho visto avevano quel componente come ossidato e non solo quello.
    Se non sbaglio il componente in questione e' la pompa di depressione e immagino si ossidi perche' non so se si scalda o si raffredda ma alla fine essendo in metallo lucido probabilmente fa condensa e quindi si ossida.
    Da me oltre a quello mi sembra sia ossidato cosi e forse anche di piu' l'attuatore pneumatico attaccato alla turbina.
    Non capisco comuque che male faccia aver pulito il motore da parte di alcuni ......
    O meglio so che e' pericoloso pulirlo perche' facendolo l'acqua potrebbe finire dove non dovrebbe e provocare danni o malfunzionamenti ma una volta fatta se non e' successo niente facendola non penso ci possano essere altri problemi.
    Discorso diverso e' l'acquistare auto usate con il motore ripulito perche' cio' potrebbe essere stato fatto per nascondere perdite e trafilaggi o anche solo un eccesso di sporco indice di chilometraggio magari piu' elevato del dichiarato.
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.250
    12.098
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    piccola aggiunta per Tec, la tua e' un 535 non un 530 e non c'e' sotto la pompa in questione l'altro pezzo metallico che da realoem mi risulta essere il sistema di raffredamento per il ricircolo gas di scarico.
    Penso che questi sia molto caldo e provochi quindi una corrente d'aria calda che lambendo la pompa di depressione piu' fredda posta subito sopra crei delle formazioni di condensa che alla lunga ossidano, aggiungiamo magari qualche anche leggerissima perdita di gas di scarico potenzialmente corrosivi e ci siamo.
     
  10. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    certo ..ti quoto ma nn e'il mio caso:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:!!!!!!!
     
  11. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    ahhhhh ..ok ......
     
  12. twilight

    twilight Kartista

    67
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530d E61 Attiva
    curiosita'...... volevo sapere cosa era e come mai si ossidava ;)
     
  13. twilight

    twilight Kartista

    67
    0
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    530d E61 Attiva
    sembra tenuta bene, quindi.... perche' no? Io guardo prima gli interni della carrozzeria, gli interni della tua sembrano nuovi, quindi il proprietario era uno preciso ;)

    ciao!!

    P.
     
  14. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    hai capito tutto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink::wink::wink::wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.250
    12.098
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Pero' mi piacerebbe anche a me avere un parere da qualcuno veramente esperto sul perche' quel componente (pompa depressione) e' spesso ossidato penso che la mia teoria sia piu' o meno corretta ma piacerebbe averne conferma o smentita.
    In poche parole:
    "ATD perche' quella lattina si ossida ??????"
     
  16. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Detto ciò... come si fa a pulire quella parte ossidata?
    Mi ha sempre dato fastidio vederla così opaca.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sulla E39 mia e di qualche conoscente la pompa del vuoto è bella pulita pulita.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sulle travi in ferro legato si usa un convertitore all'acqua.
    Carteggi - convertitore e via
     
  19. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    Uso Del Sale Nei Periodi Invernali ! Condensa Nel Vano Motore (la Pompa Del Vuoto Non Ha Il Rivestimento Protettivo Zingato Ma Solo Cataforesico! Nessun Rischio Di Rottura E Di Perdita Del Vuoto
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mazza Pietro e la distrugge fin lì?

    E in qualche altro componente del basso vettura...che gli succede a contatto più frequente con il sale??
     

Condividi questa Pagina