Complesso dell'auto piccola - da una recente indagine risultano i più aggressivi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Complesso dell'auto piccola - da una recente indagine risultano i più aggressivi

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Bach, 4 Maggio 2012.

  1. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Non abbatterti! I test vanno presi con le dovute precauzioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Appena fatto il test 24%
     
  3. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Grazie Pietro!:wink:

    Vedi.....ho sempre considerato le auto e le barche a vela la mia vera passione.

    Ho frequentato alcuni corsi di pilotaggio perchè considero le auto una passione ma al tempo stesso delle "armi" nelle mani degli uomini.

    Sono consapevole dei miei limiti sia nel momento in cui affronto il mare aperto magari con 30 nodi (non a caso ho conseguito il "patentino" di istruttore) sia nel momento in cui mi lascio "trasportare" dalla mia auto per le strade di tutti i giorni. Ma solo attraverso un'attenta conoscenza delle tecniche di utilizzo, il rispetto degli altri e degli elementi della natura, si può vivere consapevolmente e umilmente la propria passione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2012
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    26%....

    certo che far coincidere il bravo guidatore con quello rispettoso del cds è una discreta forzatura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ottimo Silvio. E' un buonissimo risultato =D>

    Credo che l'esperienza sulla barca a vela sia estremamente formativa, anche del carattere.

    Il mare è splendido, ma se non lo rispetti te lo ritrovi contro.

    In un certo senso si può esportare il concetto anche all'automobile, ma il mare è qualcosa di più complesso e allo stesso tempo affascinante. :wink:
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quoto. In certi casi il CDS è "bizzarro" :lol:
     
  7. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Infatti anch'io la penso così.

    Per essere un bravo guidatore credo aia necessario frequentare dei corsi di guida, per rispettare il cds bisogna avere la testa a posto, ma non sempre (e mi ci metto anch'io) chi rispetta, a almeno prova a farlo, il cds, e' un bravo guidatore.
     
  8. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    questo il mio risultato...

    La tua percentuale di comportamenti pericolosi è del 32%

    Discreto guidatore. Le tue risposte mettono in luce una consapevolezza leggermente al di sopra della media; del resto va anche detto che il guidatore medio è piuttosto indisciplinato! Quindi tu guidi sicuramente meglio di quest'ultimo, ma ancora non dimostri di essere completamente fedele alle norme della strada e della buona educazione al volante. Non scordare che guidare non è un gioco e dovrebbe dunque essere fatto con molta cautela e responsabilità. Ogni anno decine di migliaia di persone rimangono vittime di guidatori irresponsabili. Scrivici se hai apprezzato questo test!

    caspita sembro il più "cattivo" qui dentro :lol:
     
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Questo tuo inciso, con il dovuto rispetto:redface:, è assolutamente in antitesi con le basi di qualsivoglia corso di pilotaggio! E' un luogo comune che un pilota per essere tale abbia la propensione a non rispettare il cds. Essere pilota non vuole dire arrivare a destinazione nel più breve tempo possibile sulle strade di tutti i giorni, ma farlo nelle competizioni. Di contro, l'essere pilota o frequentare scuole di pilotaggio ti aiuta a prevenire o a trovare soluzioni ad eventi eccezionali sulle strade di tutti i giorni. Ti faccio un esempio e una domanda: sapresti controllare la tua autovettura a 130 Km/h qualora dovesse scoppiare un pneumatico direzionale? Ecco.....questa è una delle tantissime cose che potresti imparare in un corso in assoluta sicurezza:wink:
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    non mi pare...

    peraltro, guido spesso la FIAT 500 1.3 MJT di mia moglie..., cioè una utilitaria, ed escludo di essere piu' aggressivo se al volante di un'auto "piccola";

    invece è assodato comportamento mediamente aggressivo di chi guida "certi" specifici modelli, es. 500 Abarth, GOLF GTI (che ammetto di aver avuto tra il 1987 ed il 1992, motore 1800 cc) e, risalendo indietro nel tempo, RENAULT 5 turbo, UNO TURBO ecc...

    Sempre in tema di stile di guida, di recente ho preso a noleggio una OPEL CORSA 1.2 85cv (1500 km in Spagna e Portogallo), auto con handling pessimo e priva di ripresa: ho dovuto sforzarmi molto per tenere un comportamento adeguato al...cadavere che stavo guidando
     
  11. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Intanto credo che questa tua iniziativa sia esemplare =D> .

    Io ho ottenuto il 27 % che non credo sia il meglio ma e' giustificato dal guidare una BM per il resto sono mooooooooolto in accordo che chi guida auto inferiori sia in un certo senso attapirato dal non avere 150 o piu' cv sotto il c...lo .:mrgreen:

    Detto questo e' normale , io questa mattina sono andato a lavare la mia BM e mentre ero li e' arrivato un ragazzetto con una Peujeot 206 tutta nera sgommando , l'intero Motel si e' girato , e' chiaro che soffriva dell'inferiorita' di cui parliamo.

    Se possiedi un mezzo che ti soddisfa non vai in carca di attenzioni perche' le uniche attenzioni che sono in discussione sono le tue per il mezzo che guidi :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2012
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Scusate ...... dimenticavo nel mio precedente post.....quando dico che potrebbe scoppiare un pneumatico sulle strade di tutti i giorni......il tutto non avviene per negligenza di comportamento rapportato al CSD, ma bensì per accadimento di un evento imprevedibile. Il saper gestire questo accadimento è compito di istruttori e il luogo deputato è una apposita scuola.:wink:

    Conoscere il proprio mezzo è un piccolo passo per prevenire incidenti (e solo una scuola può insegnarlo); il rispetto del cds è un elemento a prescindere valido per qualsivoglia utente sia esso pilota o semplice utilizzatore e, sicuramente, una scuola non invoglia al non rispetto.....anzi.......
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    temo molto di più lo scoppio (o anche il semplice afflosciamento) di una gomma post.: bruttissima esperienza in autostrada entrare in curva e scoprire di aver bucato...;

    tornando all'esperienza di cui parlavo prima (auto a noleggio), entrato in autostrada ho notato il pessimo handling, mi son detto: è una utilitaria a benzina, trazione anteriore, vado piano... Alla prima frenata (ero a circa 100 kmh), la macchina si è scomposta di brutto..., mi sono fermato alla prima stazione di servizio, risultato, gomma post sx pressione circa 1 bar...; ripristinata la corretta pressione sulle 4 gomme, comportamento scarso ma accettabile (ho aperto un compliant con la soc. di noleggio, vediamo cosa risponde)

    tornando IT, non mi sembra esatto collegare la maggior/minor aggressività alla dimensione dell'auto, conta molto di più l'età del guidatore (quindi il tipo di auto che si sceglie in base alle disponibilità economiche; ad es. il ragazzo ventenne che attualmente guida la mia bellissima ex 318is coupè -140cv, comprata nel 1992 e rivenduta nel 1995- ); inoltre ho notato che i guidatori di bassa statura spesso sono più aggressivi per spirito di rivalsa...
     
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    non lo è ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non ho detto questo

    ho detto che far corrispondere automaticamente un guidatore rispettoso del cds ad un bravo guidatore (non pilota) è una forzatura (i risultati del test andavano in quella direzione, la bravura aumentava all'aumentare di risposte coincidenti con quanto previsto dal cds nella situazione di riferimento)

    come l'esempio che fai qui in fondo:

    a 130 km/h in autostrada, rispettando il codice in ogni punto interessato dalla situazione, se mi scoppia una gomma non ho la garanzia di portare a casa la pelle

    questo è quello che intendevo: rispettare per filo e per segno il codice non dà sempre e comunque vantaggi tangibili, e a volte può perfino essere controproducente

    sul resto che dici sono assolutamente d'accordo, infatti per me il test della patente dovrebbe somigliare più ad un corso di guida sicura che alla pagliacciata di ora con un po' di traffico, una partenza in salita, un parcheggio a L...

    e anche sulla teoria...va bene conoscere i segnali (ce ne sono fin troppi però) e le altre norme basilari, ma in tempi recenti la conoscenza del veicolo è diventata vergognosamente nulla

    e spesso basterebbero 2 vaccate ben fissate nella mente per trarsi d'impaccio in situazioni spiacevoli

    ah, non so se riuscirei ad uscire vivo e intero dalla situazione "gomma che scoppia a 130km/h", non mi è mai capitato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    però, sperando di non peccare d'immodestia, ho visto che in tutte le situazioni di rischio che mi sono capitate sulle 4 ruote (per mia colpa o meno) l'istinto ha sempre agito prima che capissi coscientemente la situazione, mentre sulle 2 ruote per ora mi è semplicemente andata sempre bene, pur stando 1000 volte più attento non ho ancora sviluppato un background di conoscenze per cui la reazione allo stimolo esterno la produco senza passare da un ragionamento

    insomma, non dico di capire quando la macchina che ho davanti sta per frenare perché vedo la variazione d'assetto dovuta al rilascio dell'acceleratore prima che si accendano gli stop :lol: però...quasi :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    su questo, concordo in pieno: rispetto il cds fin tanto che ciò non mi espone a rischi maggiori che a violarlo (penso al rispetto del limite di velocità...)
     
  16. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Molto bene :wink:

    Ci sono molti spunti in questo thread per delle riflessioni. Non per fare il "cerchiobottista", però penso che tutti i concetti espressi fino ad ora abbiano in se, oltre che le nostre preziose esperienze, anche molto vero.

    Secondo la mia modesta opnione, la giovane età, a parte casi illuminati, si accompagna ad un certo modo "garibaldino" di approcciare la strada, se questo atteggiamento è comunque accompagnato, come nella maggioranza dei casi dal sale in zucca è moderatamente pericoloso.

    Con piacere, nel corso degli ultimi anni, noto che molti amici che hanno figli in età di patente, regalano alla prole un bel corso di guida sicura.

    Anni fa questo atteggiamento era raro, adesso c'è l'inversione di tendenza.

    Per guidare bene ed in modo sicuro ci vuole sensibilità, manico, esperienza e sopratutto rispetto per gli altri e per se stessi.

    Il rispetto è una cosa innata, ma l'esperienza , unita alla tecnica è facilmente acquisibile con dei corsi.

    Io non li ho fatti, ma ho avuto la fortuna di avere un amico che correva nel campionato prototipi (CN2) ed ha avuto la pazienza di inculcare qualcosa anche ad un zuccone come me :lol: Non sono assolutamente un asso.. nella migliore delle ipotesi me la cavicchio.

    Per quanto riguarda l'altro argomento; le utilitarie ed il comportamento aggressivo dei guidatori delle stesse, per quanto ho potuto notare, un po' è vero, ma il fenomeno a mio avviso non ha i connotati descritti dallo studio che ho postato.

    :wink:
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.250
    22.941
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I peggiori sono i 40enni.

    Convinti di avere la lucidità dei 20 enni e l'esperienza dei 60 enni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Allora Ale tu ci sei dentro in pieno!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.250
    22.941
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io sono vecchio dentro.

    Vado come un pensionato :lilangel:
     
  20. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    e noi ne stiamo uscendo.....
     

Condividi questa Pagina