La questione sta appassionando me e Fabiano, che ne stiamo discutendo in privato da giorni, mentre sarebbe meritevole di essere esposta agli altri forumisti. Parliamo di un kit estetico originale, non le millanta e più cavolate che si trovano in giro dappertutto a prezzi anche irrisori. Provenienza del kit: M3 berlina 1997 (S 50 ) come tutti sanno, il kit si compone di A) paraurti spoiler con presa d'aria centrale maggiorata, prese supplementari a lato dei fendinebbia; griglia, listelli piatti e portatarga di nuovo design. B) paraurti posteriore con diffusore inferiore e listello superiore scomponibile. C) minigonne laterali. D) fascioni paracolpi per le fiancate. secondo la mia ipotesi, il kit è adatto per tutte le versioni: Berlina A, B, C, D Touring A, B, C, D Coupè A, B, C Compact A, B Le esclusioni sono dovute ovviamente alle diverse lunghezze fra i modelli, e naturalmente al numero delle porte; questo ovviamente si riferisce alle minigonne ed ai fascioni per le fiancate. Mentre le differenze di larghezza che si rilevano, per esempio fra il muso della Berlina e quello del Coupè, in base al depliant con i dati originali, sono di 12 mm, sei per lato. Considerato quindi che il materiale di cui sono composti i paraurti, ( che non è lamiera ma una plasticaccia flessibilissima e morbidissima che fai fatica a tenere dritta) , la differenza nella larghezza anteriore e posteriore dichiarata dalla casa viene compensata in fase di montaggio, grazie proprio alle caratteristiche di elasticità del pezzo. a voi la palla. Bandito
dico la mia da ignorante: l'm3 è un coupè, quindi dovrebbe essere tutto compatibile col coupè normale; non ho capito perchè hai messo i fascioni laterali compatibili con berlina e touring, e non col coupè. le minigonne dovrebbero andar bene, perchè dovrebbero avere tutte la stessa distanza degli assi (forse anche il compact?), ma i fascioni non possono andare su berlina e touring perchè hanno 4 porte. se non erro, la larghezza ant. e post. viene misurata nel punto più esterno, e questo coincide con i passaruota, che nel coupè sono più allargati (di qui la differenza di 12mm). quindi non dovrebbero esserci nessun problema per i paraurti, tranne per quello posteriore nel compact, che essendo più corto, anche la parte di paraurti che và ai lati, è più corto.
Per togliersi i dubbi basta andare su www.realoem.com e verificare se i pezzi di una M3 coupè sono compatibili per una M3 berlina e M3 cabrio. :wink:
sisi berlinone m3, mi pare fosse solo il 3.0. Un amico ce l+aveva, e gliela han rubata dopo 3 giorni. bellissima, come bellissima fu l idea di fare una m3 a 4 porte (difatti con la e92 son tornati sul tema). Io resto della mia idea (detta a fabiano) che i plasticoni davanti, laterali e dietro..van benissimo sia sul coupe che sul berlina. L unica cosa che nn combacia sono gli specchietti retrovisori, perche la porta e´ diversa. I musi a prezzi irrisori sono perfetti e se si spende mezzo euro di + si prendon quelli che combaciano alla perfezione,e con la palpera inferiore separata. Nel muso M esiste poi una traversa di metallo interna che stira tutto il fascione (nel mio caso si e´ allungato di brutto). Se proprio si vuole cercare il difetto, la tolleranza tra parafango metallico e spigolo dello spoiler anteriore davanti alla ruota anteriore e´ un pelino maggiore del resto, ma considerato che oggi un muso M replica grezzo costa 1/4 dell´originale grezzo la cosa direi che ci puo stare eccome.
premetto innanzitutto che il mio "dubbio" nasce solo per la mia mania di perfezione, e confermo che VOLENDO il paraurti, in qualche modo monta. Realoem/etk danno codici diversi tra berlina e coupè/cabrio sia per para M che per para normale. se danno codici diversi vuol dire che qualche pur minima differenza c'è. L'unica cosa per chiarire questo dilemma sarebbe di avere le misure precise dei vari paraurti...
gli oem seri che trovi sul mercato hanno anche all´interno il numero di codice bmw, con il bollino tondo coperto. Il mio muso dentro aveva esattamente lo stesso codice del catalogo bmw, pur non avendo il timbro dell´elica.Dove sta il bollino BMW e´ coperto con un tondo. Tutte le ditte che fanno macchine hanno fornitori di componenti esterni.Soprattutto per le plasticacce. Io un tondo interno invisibile su una plasticaccia puramente estetica e che nn serve a un tubo non lo pago 400 euri.:wink:
monta eccome, sta al carrozziere "stiralo" opportunamente perchè vada alla perfezione, 6mm di differenza sono un'inezia ...sicuro che i codici sono diversi, altrimenti vorrebbe dire che c'è UN SOLO modello di paraurti.. ed è evidente che ci sia il modello NORMALE e il modello //M...con due codici diversi. naaa... ribadisco: metti il culo in macchina e vieni qui COL CABRIO. portati un carrozziere se non ti fidi del mio... togliamo i tuoi paraurti e proviamo a mettere gli //M o CI STANNO o NON CI STANNO.... dopodichè o torni a casa coi para //M o rimettiamo su i tuoi... documentiamo tutto con foto e ci beviamo una bella birra, che pagherà chi ha sbagliato :wink:
questo per documentare con il tis cosa intendo dire... il para ha i punti di fissaggio come si vede nel TIS e i punti di inserimento vedesi particolari 2 e 3 in cui si può far gioco per allargare o restringere l'ingombro. inoltre il fissaggio delle "ali" avviene in corrispondenza dell'interno dei passaruote, ci sono tre o quattro viti a testa esagonale...( l'ho appena smontato) procedendo con il fissaggio nei fori previsti la larghezza sarà assolutamente identica. vedere TIS figura 36 51 090 dimenticavo, un supporto su cui intervenire per il fissaggio corretto degli ingombri laterali lo possiamo osservare nell'immagine seguente: il ritegno paraurti che si accoppia con il particloari 2 e 3 visto sopra ecco fatto.. dietro la questione è leggermente più complessa in quanto il paraurti M ha un aggancio centrale a vite, non presente nel paraurti normale... ma anche a questo c'è rimedio Bandito
Scusate se mi "autoquoto" ma mi son reso conto di aver compiuto un errore in questa affermazione. Rileggendo i miei appunti mi sono accorto che l'affermazione che i paraurti NORMALI hanno codici diversi per coupè/cabrio e berlina NON è corretta. Il mio errore di valutazione dei codici(abbastanza stupido!) è derivato dal fatto che ho confrontato il mio cabrio del 1995, con un berlina del 1997.... i codici son diversi! Se invece vediamo coupè/cabrio/berlina TUTTI del 1995 hanno lo stesso codice.... (51118165142) Questo codice però cambia dopo il restyling e diventa 51118222434 e questa cosa è chiarita, e mi scuso tanto per aver detto cose non corrette. Per M3 ho fatto un'altra bella scoperta del CAVOLO!!!! (a cui devo chiedere spiegazioni alla bmw... in quanto allora mi hanno confermato una cosa non vera... o per lo meno strana) Il muso M coupè di TUTTI gli anni ha il para ant con codice: 51112252252 Il muso M berlina di TUTTI gli anni invece ha questo codice: 51112233839 Subito uno pensa: "E DIVERSO"!!! (e: o ce lo facciamo piecere, o ce lo facciamo piacere!!) ma il codice 51112233839 è il codice del kit Mtech che mi ritrovo disponibile per TUTTE le carrozzerie!!! TRANNE PER IL COUPE M3!!!! ma il bello non finisce qui: facendo il cross-reference di questo codice (grazie Bat!!) è elencato anche l'M3 cabrio!!!!!!! ma se fino a poco fa il muso coupè era uguale a quello del cabrio....???!!!??? Con questa cosa, tutti i miei ragionamenti sono andati a farsi friggere di brutto!!! Io a sto punto getto la spugna e dichiaro apertamente che non c'ho capito un'emerita fava!!! Non è che abbiamo beccato un bug di realoem?
ok, vince Bandito...per ko tecnico. uè, ma è stato un match sudatissimo... scherzi a parte, quando vieni da queste parti ci rinfreschiamo con una bella birra, e mettiamo le gambe sotto un tavolo. se vieni con la tua bimba mi fa anche più piacere, non capita tutti i giorni di incontrarne di cosi ben tenute... un bel kit M se lo merita proprio! :wink:
va beh! accetto la sconfitta per abbandono!! (anche se è ancora da verificare il bug!!.... quello esiste!!!) Se vuoi vedere la bimba.... al max a Piacenza!!! oltre mi viene l'ansia da incidente!!! e almeno ci dividiamo un po la strada!!! oh!... so di certo che anche a Piacenza vendono le birre!!! :wink:
Piacenza per me sta bene, ma dato che vorrei farti vedere Marlene la mia Zetina, non posso certo viaggiare col Kit M sul sedile del passeggero per 100 km... :-D
beh... visto l'evolversi degli eventi mi son speso il budget (che avevo in casa già da sabato!!!) in un sax soprano..... quindi per ora si può anche bere una birretta (da litro) a PC disarmati! Cavoli!! ma sai che devo ancora dare un nome alla cabriolina???... anche se in effetti la chiamo sempre cabriolina!.... probabilmente il suo nome è quello!!! Però non facciamo tra troppo tempo... perchè fra non molto se ne va in letargo!