...commenti su 4...0...6 cilindri!!!quale preferite!?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da zstarblue, 28 Novembre 2004.

  1. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    io ho fatto notare che ho un quasi omonimo propio per dire che prima non avevo scritto niente.

    detto questo, io ho solamente esposto quello che sapevo in maniera semplicistica per poter meglio analizzare le due tipologie di motore.
    io sono convinto che il 6 cilindri sia superiore sulla carta e a volte anche nella realtà, ma bisogna anche vedere qual'è l'uso che viene richiesto al propulsore.
    per farti un esempio: se voglio un motore per un'auto per divertimi di sicuro tra i due scelgo un 6 cilindri che giri molto alto e che abbia una potenza molto elevata pur a fronte di un'erogazione che in basso lasci molto a desiderare, mentre per un fuoristrada preferirei un 4 cil con grossa cilindrata unitaria in modo da poter avere un'ottima coppia in basso pur rinunciando ad allunghi....

    ribadisco che quanto da me espresso aveva la sola ed esclusiva pretesa di aiutarci a discutere su qualcosa di più concreto (non che le sensazioni non siano importanti)..... :biggrin:

    ciao
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG

    MI DEVO COMPLIMENTARE CON TE PER QUESTA NOTA TECNICA MOLTO IMPORTANTE.... BRAVO ...... PECCATO CHE NON TUTTI CAPIRANNO COSA HAI DETTO...


    PERO' NON CAPISCO ANCORA QUESTO TERMINE '' FIACCHEZZA ''.. FORSE INTENDETE '' POCA COPPIA ( O PME ) AI BASSI REGIMI '' CHE POI ANCHE QUESTO è DA VEDERE PERCHè SE PONETE L' IPOTESI DI PARITà DI POTENZA è UNA CONTRADDIZIONE DIRE CHE UNO DEI DUE è PIU FIACCO NON VI PARE ?
     
  3. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Ma perchè bisogna sempre litigare? Per ogni cosa litigare? Eppure, visto che guidiamo e che abbiamo presumibilmente la patente, dovremmo essere abbastanza maturi.
    Ogni volta che si contrappongono benzina e gasolio o 4 e 6 cilindri succede un putiferio.
    CALMATEVI: qui dentro nessuno è depositario della verità assoluta e stiamo parlando solo di sensazioni visto che a parità di CV due motori hanno pressappoco le stesse prestazioni. Se a uno piace il 6L non capisco perchè bisogna attaccarlo e questo vale anche per il contrario e per il discorso ciclo otto-diesel!
    Non lanciamoci in discussioni inutili difendendo a spada tratta il motore che possediamo dicendo che è il migliore e che l'abbiamo scelto perchè è sicuramente il TOP della tecnologia planetaria.
    Altrimenti il forum diventa noioso e magari qualcuno potrebbe decidere di lasciarlo.

    Saluti a tutti e scusate lo sfogo
     
  4. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    sai qual è il grosso problema di questa analisi?
    che a mio parere ci sono troppe variabili perchè alla fine con il 6 basterebbe lavorare un pò sul coef di riempimento e sulle varie fasature per avere un ottimo comportamento anche ai bassi, solo che a questo punto non so gli inquinanti dove arrivano........
    tu che ne pensi??
    :mrgreen:
    ciao
     
  5. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Rispondo a Mpower3246:

    Andiamo molto meglio! Mi era sembrato di capire che preferissi un motore più frazionato sempre e comunque indipendentemente da altre considerazioni quali la potenza massima erogata o il suo peso...
    Sarà che ho capito male io. :rolleyes:

    Non è questione di rigirare la frittata.
    Se prendiamo l'M3 penso che per BMW non sia una questione di costi il fatto di mettere un 6cilindri da 343cv o un 8cilindri da 344cv. Il punto è che con 2 cilindri in meno (e stessa potenza massima) quell'auto avrà prestazioni migliori.

    Stessa cosa per quanto riguarda il pensionamento definitivo del vecchio 6cilindri 150cv. Guarda che BMW ha dovuto spendere dei quattrini per sviluppare dal nulla il nuovo 2.0 valvetronic 4 cilindri 150cv. Se avesse voluto risparmiare avrebbe continuato a montare il 6L con buona pace di tutti. Se ha introdotto la nuova unità è perchè crede che il rendimento di questa sia maggiore: fa andare un poco di più l'auto, consuma qualcosa di meno e migliora le doti dinamiche del veicolo dovute al minor peso.

    Se sei d'accordo allora non vedo dov'è il problema!
    Allo stato attuale della tecnologia produrre 6 cilindri con potenza inferiore ai 160cv non ha più molto senso perchè ora siamo in grado di produrre dei 4 cilindri che vanno meglio e che consumano meno (quindi hanno un rendimento maggiore), oltre al minor peso.
    E' probabile che andando avanti col tempo questa soglia si innalzerà, così come del resto è avvenuto chiaramente nel corso degli ultimi 30 anni.

    Col tempo vedremo sparire i V12 da 500cv che verranno sostituiti da V10 da 500cv simili a quello della nuova M5.

    Insomma è una tendenza, più passa il tempo e più le potenze aumentano e i motori più grandi diventano "sprecati" per le potenze con cui sono nati, man mano che il tempo passa e la tecnologia costruttiva progredisce.


    Rispondo a GianPippo:
    nessuno vuole litigare a tutti i costi, ma un minimo di obiettività ci vuole.
    i cilindri aggiuntivi sono benvenuti solo se effettivamente servono.


    Se riflettete bene è vero che il motore bmw per eccellenza è il 6L, ma la filosofia della BMW, al contrario di quella Mercedes è proprio quella di mettere i cilindri in più SOLO DOVE SERVONO. Per questo che le nostre bmw sono così agili e hanno doti dinamiche superiori alle Mercedes.
    Provate a pensare alle ///M e ai barconi AMG e capirete cosa intendo dire. Non sempre avere più cilindri e più "motorone" è un bene. :wink:
     
  6. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Posso dire la mia?
    Io ho il fiacchissimo M52B20 con VANOS singola da 150CV e circa 190Nm di coppia... ebbene non sono certo abituato a girare in ferrari ma posso dire che non è un motore fiacco.
    Certo se uno vuole tutto a 1500 rpm, per lui ci vuole il diesel (senza nessuna offesa, solo constatazione) ma io riesco ad andare tranquillo in V marcia a 1000 rpm senza vibrazioni nè battiti in testa e riprendere tranquillamente.
    Se devo andare più forte so che devo scalare e andare oltre i 3500 rpm. Oltre questo regime IMHO (e l'ho provato) un corrispondente 4 cilindri a benzina aspirato di pari potenza non ha niente in più del mio.

    Sauti
     
  7. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    comunque scusa ma se in F1 sono passati da 12 a 10 cilindri ci sarà anche il suo bel motivo no?
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Carissimo Gianpippo tu hai ragione alla grande anch'io se hai letto ho scritto prima '' cerchiamo di non litigare '' e sono calmissimo perchè sono sicuro di ciò che dico.

    Io ho solo puntualizzato perchè Blinker ha frainteso

    Comunque questi sono argomenti interessantissimi che voglio portare avanti con voi ... altochè discussioni se è meglio l' Alfa o la BMW come l'altro giorno o roba simile da fanatici
     
  9. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    appunto ne hanno tolti 2, mica aggiunti! non capisco perchè lo scrivi a me... è linea col mio discorso: si ottengono le stesse potenze con 2 cilindri in meno.

    però in F1 c'è anche una questione di regolamenti e di mafie interne che secondo me sfalsano un po' il discorso (e lo sto dicendo a svantaggio di quello che sostengo, tanto per farti capire che non ho pregiudizi).
     
  10. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    =D> =D> =D> =D> =D>
    Bravo GianPippo!
    Straquoto!
     
  11. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    se poi mi permettete secondo me a parità di prestazioni ( potenza , coppia ecc... ) il 6 cilindri è migliore perchè consuma sicuramente meno.

    Sempre per il fatto che ha cilindratra unitaria minore ha un migliore RENDIMENTO DI COMBUSTIONE ( la camera di scoppio è piu piccola quindi il fronte di fiamma raggiunge prima le zone periferiche diminuendo anche il rischio di DETONAZIONE ) minori sollecitazioni perchè la velocità media del pistone è minore e si potrebbe continuare..............
     
  12. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Mah, diciamo che il 320i (la mia) e il 318is 1.9 (di Virgus) hanno pressappoco lo stesso consumo a parità di utilizzo. Probabilmente però tu parli di differenze non rilevabili in questo caso.

    Ciao
     
  13. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Gianpi non volevo offenderti, tu hai un bellissimo motore che suona come un violino, però un 4 cilindri con la stessa potenza va un pelo di più.
    Proprio perchè come hai constatato tu sotto i 3.500giri dà di più, dopo quel regime i due motori erogano uguale anche se il 6cilindri si apre e inizia a cantare.
    Quindi se sotto uno va leggermente di più e sopra vanno uguali (a meno che non togli i limitatori di giri) alla fine il risultato è che il primo va di più.
    Punto e stop. E' un fatto, non vuole essere una provocazione.
    Dopo che uno dica: "preferisco usare di più il cambio, avere il motore un po' più seduto in basso ma che suona meglio" è legittimo, però bisogna essere onesti. E tu in questo devo dire che lo sei stato. :smile:
     
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Caro Mpower

    In Formula Uno sono passati al v10 semplicemente perchè il V12 è vietato altrimenti BMW , FERRARI e penso anche Mercedes si sarebbero buttati a capofitto sul 12.. Questo è sacrosanto lo puoi chiedere a chiunque.

    IL V10 BMW attuale di F 1 ha quasi 1000 cv.

    Con un V12 si salterebbe subito a 1070 - 1080 cv

    L' hanno vietato perchè si dice che costi troppo

    BELLA CAZZATA !!!! COME SE FOSSE TUTTO LI IL PROBLAMA DEI COSTI
     
  15. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    Ehi... mi piace il tuo stile!! :mrgreen:
    L'S14 avrà i suoi difetti ma non gli si può imputare certo il difetto di due cilindri in meno come dice qualcuno (non faccio nomi :biggrin: )! :mrgreen:
    Ciaoooo!!!
     
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Certo certo ........... parliamo di piccole differenze

    P. S. : Anche gli attriti delle fascie elastiche diminuiscono nel 6 cilindri sempre a vantaggio dei consumi
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    fai pure i nomi ....... no problem
     
  18. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Aridaie!!! :biggrin:

    Mpower3246 non posso stare zitto se sento certe cose...
    Tu vuoi dire che il 6 cilindri da 150cv progettato circa 10 anni or sono consuma MENO :eek: :eek: :eek: del nuovo 4 cilindri 150cv :question: :question: :question:

    Fammi capire, allora la BMW ha buttato nel cesso anni di ricerche e quattrini per progettare il 4 cilindri valvetronic?

    Lo vedi perchè si rischia di litigare???
    Come puoi sostenere certe cose????? Parli troppo in astratto e in maniera teorica secondo me.
    Io sono più "terra a terra", guardo i fatti e la "pratica" e osservo l'evoluzione dei motori nel corso del tempo.

    Prima usavano 6 cilindri per 150cv ora ne usano 4 e il motore va (poco, per carità!) di più e consuma pure di meno.

    Te lo vuoi mettere in testa o no??!?! :lol:

    Se la risposta è no vai a Monaco e spacca tutto dicendo loro che sono degli stolti, che le loro ricerche e i loro progressi tecnologici non valgono una cippa.
     
  19. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    lo scrivo a te per sottolineare la validità di ciò che avevi detto.
    :biggrin:
     
  20. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Ma figurati se mi offendo. Il mio primo post di risposta significava proprio che dei nostri motori dobbiamo discuterne tranquillamente senza incazzarci. Ognuno poi ha le sue preferenze. Avendo provato il 318is in tutte le salse posso dire che è più grintoso e pronto all'acceleratore ma IMHO quello che guadagna in basso lo perde in alto. Ovviamente parlo di cazzatine. E' anche vero che la 320i ha una manciata di CV in più.

    IMHO il 6L oltre un certo regime intermedio (che sta tra i 3500 e i 4200 rpm va meglio.
    Ovviamente non ha senso confrontare il mio motore che ha ormai i suoi anni con il 2.0 valvetronic che è la tecnologia più nuova di BMW.

    Dipende anche molto da cosa si cerca in un motore. A me piace la linearità ai bassissimo regimi che un 4 cilindri non ha (almeno io non ne ho mai provato così) e il fatto che si "svegli" solo da un certo regime in su. Insomma il 6L piccolo ha un carattere doppio.
    Non puoi fare neanche il discorso delle prestazioni perchè se tu stesso dici che oltre un certo regime sono simili... quando cerchi la prestazione con un benzina non è che stai sotto i 3500 rpm :cool: [/quote]

    Grazie!

    Saluti
     

Condividi questa Pagina