Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31 | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da A4runner, 22 Novembre 2015.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Complimenti, ottimo lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  2. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Bel lavoro...

    siceramente, eibach b12 (con bilstein b8 e molle pro kit) sulla baia 660 euro circa. 140 di montaggio, siamo a 800 per un assetto di alta qualità (e performante) e nuovo di zecca. I rigerati e/o ricostruiti hanno una durata media di 60.000 km, chi è onesto informa di questo dato...
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Sì ma non penso che un b12 possa durare oltre 100.000 al max delle sue performance. .

    Il tutto dipende dalle prospettive chilometriche direi..

    Tipo x me che dovrò fare ancora poco più di 1 anno con la vettura è perfetto.. avendo già le molle..

    Se dovessi invece prendere anche le molle andrei troppo vicino al b12 e prenderei sicuro quello

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  4. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Un Bilstein b12 altrochè se dura 100.000 Km perfetto...scherzi!? Ovvio che dipende caso per caso comunque...
     
  5. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    ciao duuque a me sembra evidente una certa confusione in merito

    Ritarare un ammortizzatore significa andare a sostituire il pistone interno e i rispettivi gruppi lamellari in compressione ed estensione, prestando attenzione al fatto che l'ammortizzare resti più frenato a velocità di lavoro elevate e più libero a velocità di lavoro basse.

    Se l'ammortizzatore è di qualità, la sua durata con le nuove caratteristiche è per definizione pari a quella del nuovo che non ha ricevuto alcun intervento.Se fatto da chi sa fare il suo mestiere, è un lavoro affidabilissimo e duraturo. Il prodotto originale qualitativamente parlando è tutto tranne che inferiore a un Bilstein, come qualità costruttiva. Se in aftermarket un Bilstein lo puoi pagare 600 euro, con un intermediario che lo distribuisce, pensa tu quanto può costare al produttore...

    Dopodiché, sono io il primo a dire che una soluzione come B12 è perfetta, l'ho avuta e sono stato contentissimo.P

    Personalmente uno dei vantaggi dell'intervento di ritaratura è che con molle AC nere e ammortizzatori originali, trattandosi di una auto in leasing, non si vede nulla e anche in caso di incidente è impossibile accorgersi della presenza di componenti non originali (per quanto credo non ci siano problemi da questo punto di vista se si sceglie Bilstein)

    ciao

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    grazie actarus :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2016
  6. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Ciao Dinocorse... Mi spiace contraddirti ma così non è e non voglio addentrarmi in particolari tecnici. Se chiedi a un azienda "seria" (sai di chi parlo...) ti dirà che lo smontaggio di un ammortizzatore comporta degli interventi che in parte, SOLO IN PARTE, compromettono l'ammortizzatore. Se ti dicono che è "come averlo nuovo" ti dicono il falso, altro che confusione. Fatti garantire 100.000 km un rigerato e vediamo che ti rispondono...Semplice e cristallino.

    Il cambio di un ammortizzatore non provoca NESSUN problema per assicurazione e annessi. Questo perchè sono specifiche che non riporta in alcun modo il libretto di circolazione. Deve essere, solo in caso di diatriba, l'inspettore dell'assicurazione a chiedere ulteriore perizia per non confromità della vettura. Vai a dimostrare che un ammortizzatore aftermarket NUOVO non è conforme alla tua vettura, visto che il produttore lo procude proprio per quella vettura. Anche l'abbassamento, non non compromette l'affidabilità dell'auto, è del tutto legale. Non esageriamo su queste cose...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2016
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    L'abbassamento della vettura comporta modifiche strutturali fuori da progetto... oltre un certo margine non è più omologata la vettura

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  8. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Comunque a parte il tema legale per cui la discussione probabilmente non finirebbe più trattandosi di un argomento mai definitivamente chiarito in Italia, l'intervento sull'ammo fatto da professionisti garantisce per sua natura risultati eccellenti, questo è poco ma sicuro.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputazione:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    dinocorse, vediamo di capirci che è salutare :-)

    l'intervento fatto da professionisti sugli ammoritzzatori originali garantisce risultati eccelleti? SI'. Hanno durata equiparabile agli originali? NO

    Un abbassamento della vettura cambia in minima parte alcuen geometrie, e le cambia. Ma sono geometrie "tollerate" dal costruttore e soprattutto dalla legge che, se non espressamente riportato nella carta di circolazione, non interviene in maniera diretta. Mi spiego... Puoi mettere gomme e cerchi da 20 se non li hai a libretto? NO Puoi mettere cerchi con ET differenti? SI' lo puoi fare nella misura in cui la gomma non esce dai passaruota. Puoi abbassare la vettura? SI' nella misura in cui, quando vai alla revisione, l'ingegnere o chi per lui non ti "rimbalza" sostenendo che la macchina è troppo bassa...

    Quindi, puoi monatre il kit b12 e nessuno mai ti dirà nulla...salvo il caso particolare che può sempre capitare...
     
  10. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Che migliora un macello proprio non sono d' accordo e parlo per esperienza diretta.
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    rispetto l'assetto ///M intendi ?
     
  12. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Standard.

    Ho pure montato dei b8 su un assetto M ed i risultati non sono stati ecclatanti: forse avevamo troppa aspettativa:wink:
     
  13. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    hucchio, stai facendo solo confusione, fidati.

    Avrai sentito dire che un ammortizzatore rigenerato dura meno, nel senso che un ammortizzatore che su un auto ha fatto 200.000 km (o meno) e poi viene rigenerato nel senso che viene riportato a nuova vita (sostituzione olio e in generale di tutte le parti soggette a usura come o-ring, guarnizioni, ecc.) non farà ancora 200.000 km. Questo è vero, e dipende non solo dall'ammortizzatore ma da tutto il veicolo che nel suo insieme vede invecchiare e dunque degenerare moltissime sue parti meccaniche.

    Un altro conto e far ritarare un ammortizzatore nuovo o comunque non troppo vecchio. In questo caso, ripeto, se le mani le mette chi è specializzato ed ha attrezzatura specializzata, la resa è per definizione invariata. Considera poi che l'uso che tutti quanti noi facciamo della vettura non porta mai davvero al limite nessun componente. Cosa diversa è se, come farò a giugno, ci vai a girare al Nurburgring e metti ogni componente sotto la massima tensione. Solo qui puoi apprezzare davvero la differenza tra un ammortizzatore a singolo effetto rispetto ad uno a doppio effetto, ed altri aspetti come i pneumatici ultra-performanti e così via.

    saluti.

    ps Chicco facci sapere domani come è andata con Cappelli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2016
  14. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Domani lo chiamo e sento cosa dice. . Poi valuto il da farsi

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
  16. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    prenotato l'appuntamento x venerdì 29/04 da Cappelli vedremo i risultati se soddisfacenti o no..

    devo salutarti tuo fratello o tuo cugino che non ho capito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Rifatti da orap, 5 anni di garanzia.

    Da 50 k km ormai e sono "duri" come appena montati.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  19. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Sulla mia z4 3.0 (purtroppo venduta) avevo fatto pure io con orap. Erano ottimi e sono durati 40.000 km poj l ho venduta...

    Essendo pirla li avevo scelti troppo duri,ma è stato errore mio...

    Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina