Come vi trovate col serie 3 e90/e92? (comfort,ecc..)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Bmw_style10, 6 Luglio 2012.

Tag (etichette):
  1. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Provo a dire la mia...

    In primis, devi resettare l'idea di emulare la posizione di guida che hai sulla clio su una Bmw, almeno serie 3.

    La fine del cofano non la vedrai mai... sono due impostazioni di abitacolo differenti. Puoi veder la parte piu alta...parte del cofano, ma mai dove finisce.

    Non è una guida con gamba a circa 90/100 gradi, bensì piu distesa. La mia è quasi a 150/160°....semi-distesa con volante avvicinato a me e non troppo alto per permettere un'angolatura al gomito di circa 90°.

    Sono alto 180 cm...

    Ricordo inoltre che alzare troppo il sedile è rischioso...e mi spiego.

    E' sempre bene avere il viso circa in mezzo al parabrezza. Questo perchè se si è troppo in alto con la fronte all'altezza del montante, in caso di urto lascio immaginare le conseguenze...

    Per i sedili dietro, nella mia E92 ogni persona che sale dietro dice che non pensava fosse cosi spaziosa e comoda... di spazio per le gambe ce n'è parecchio. E nessun problema di toccare con la testa il lunotto posteriore...almeno fino a 180 cm...
     
  2. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    quanto di più personale della posizione di guida!detto questo personalmente quella della Bmw la reputo perfetta,volante verticale,seduta bassa,comandi a portata.è vero che per entrare devi "scendere"in macchina,ma quando poi guidi davvero non vorresti più...scendere :mrgreen: poco paragonabile alla Golf IMHO sia per la posizione di guida sia per tutto ciò che ci sta intorno,ma lì dipende dai gusti e dalle tue esigenze :wink:
     
  3. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    ma che nella serie3 si scenda al posto guida mi pare esagerato....

    diciamo che la seduta può essere regolata in maniera bassa e sportiva, ma le auto in cui si scende sono altre:

    mr2, z3, elise..... per fare qualche esempio

    serie3 e serie1 sono auto con un bel posto guida sportivo, ma non si scende

    sono le altre che sono troppo alte

    a me la posizione di guida alta mi fa ribrezzo, non so se mi fa più ribrezzo la trazione anteriore o il posto guida alto....>:>>:>>:>
     
  4. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ok.

    Scusate per la mia richiesta un pò strana, non so nemmeno se sia fattibile.

    per chi è alto come me (175cm circa) non è che potrebbe scattare una foto sulla e90 o e92 alla posizione di guida più alta e quella che avete voi solutamente da vedere com'è la visibilità anteriore e posteriore) ma che non comprometta la visibilità della strumentazione (tachimetro,ecc..) e che la troviate comunque comoda, per favore?
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La visibilità del quadro rimane sempre buona anche nelle configurazioni / combinazioni sedile / volante.

    La percezione degli ingombri in qualsiasi modo tu sieda, rimane migliore che nella Clio, tranne per il 3/4 posteriore in manovra.

    La Casa, per la 3, ( fino alle e9X almeno) quasi obbliga ad una postura corretta, che coniuga visibilità e sensibilità alla guida:un esempio per chiarire, se tu fossi un pilota di un caccia da combattimento ti troveresti vincolato a quella posizione che il progettista, con anni di esperienza,ha individuato come migliore. A nulla varrebbero le pretese di pilotare chessò con la gambe accavallate.

    Quindi seduta bassa, volante alto, braccia flesse,distanza tra volante e busto di due spanne o poco più! Buon divertimento!!
     
  6. ronkybuz

    ronkybuz Kartista

    80
    6
    4 Settembre 2011
    Reputazione:
    348
    BMW 320d E92 M-Sport
    Giusto un mese fa sono passato da un E46 touring a una E92 MSport. Avevo un pò di timore dato che con moglie e figlio di quattro anni mi aspettavo una serie di insulti al primo viaggio un pò lungo. Invece ho avuto una piacevolissima sorpresa. Sono stato una settimana in vacanza in montagna. Il bagagliaio è capientissimo, penso più di quello della station (con la tendina tirata). E la macchina è molto più comoda che la precedente, anche a detta della consorte. I sedili in pelle sono dei salotti, sia davanti che dietro, l'assetto non è estremo e si riescono a farfe viaggi in tutta comodità. La posizione di guida è poi fantastica e si può regolare il sedile al millimetro. Ho provato diverse volte volte una golf V (è l'auto del mio vecio) e non c'è proprio paragone.
     
  7. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Perfetto, grazie!

    verso settembre ritonerò a visionera una e90 :wink:

    Caspita, direi ottimo!

    La Golf V del tuo vecio ( :mrgreen: ) è una delle versioni top tipo highline/sportline con sedili avvolgente o la versione base?

    per la comodità ritieni superiore la tua e92?
     
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    possiamo dire comunque che rispetto alla maggior parte delle auto in circolazione (anche di stessa categoria) la serie 3 è più bassa come sedili

    ma concordo sul fatto che sono le altre ad essere troppo alte!

    quando uso l'alfa di mio padre mi sembra un camion.. la posizione più bassa corrisponde a quella più alta della mia bmw

    a me fa più ribrezzo il posto di guida alto! la trazione anteriore forse potrei anche sopportarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. ronkybuz

    ronkybuz Kartista

    80
    6
    4 Settembre 2011
    Reputazione:
    348
    BMW 320d E92 M-Sport
    E' una versione base con sedili standard. Sia come seduta che come posizione ritengo migliore la E92. Ma a me piace stare con le chiappe per terra :wink:. Come passeggero hop molto spesso un mio collega che è 1 e 98 per 120 chili. Anche lui trova la seduta della E92 migliore della E46. A dirla tutta però lui preferisce la golf VI come confort. Diciamo che va un pò a gusti, se uno è abituato ad una classe A, ad una Modus o a un SUV, metterlo su una BMW sarà difficile.
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    ma la classe A per esempio è già su un altro livello come posizione di guida. Il volante è verticale e anche se la macchina è alta il sedile non è molto alto rispetto al pavimento.

    Stesse discorso vale sulle utilitarie: ad esempio io mi trovo malissimo a guidare la micra e la nuova 500 che sono due seggioloni con il sedile altissimo, mentre sulla smart mi trovo già molto meglio che ha una posto guida simile alla classe A
     
  11. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Non mi resta che andare nuovamente a valutare il serie 3, altrimenti tra le righe non finiamo più :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina