la conoscevo abbastanza per via delle letture su 4r...ma mai salito...mio padre sognava il Mercedes...il 200...o il 250D (ed era da un passo per prenderle) poi prese una Volvo 760 altro grande amore delle mia vita... dopo il 760...passo ad un 520i E34 24V.....grande auto...da lì è nato il mio amore per l'elica...ho perfino acquistato un grande libro dei modelli BMW dagli albori al 2005 in tre lingue differenti (inglese, tedesco e francese) mi mangiavo con gli occhi le immagini della serie 8...con quella plancia spettacolare...eppoi dopo tante auto italiane e non, poso le mie terga su una E39 tds....che è tutt'ora mia compagna assieme alla Tigra
me ne sono innamorato quando la comprai... prima per me erano tutte (esteticamente) sullo stesso livello... non avevo tanta esperienza e non sapevo quanto migliore fosse la tp
Il mio amore nasce da lontano... dal 1994 o giù di lì... Mammà ha sempre avuto auto abbastanza sportive ma, dopo la Thema Turbo, decise di provare un diesel... le piacque molto la 325td E36 e la prese. Dopo un annetto e mezzo, quando uscì la 325tds E36, decise di prenderla perchè aveva un po' più di cavalli... Intanto io lumavo l'M3 E36 SMGI del fratello di un mi compagno di classe... una favola... che bella.. me la ricrdo ancora... e lì nacque il mio amore per il mondo M. Intanto, dopo aver lasciato l'elica per qualche tempo, lei e una sua collega, nel 1997, comprarono due 525tds E39, una grigia (la sua) e una blu (della collega). Un anno dopo sciolsero lo studio associato e io avevo appena fatto la patente... e così mi toccò (che sfiga, he?!? ) la 525tds E39 blu. Mi innamorai di quell'auto ma purtroppo durò poco perchè venne rubata Passano gl'anni e mammà passò alla 530d E39 mentre io avevo la Megane Cabrio (non aveva voluto prendermi la Z3 ), ma non perdevo occasione per guidare la sua 530d. Poi ne arrivò un altra per un nostro collaboratore che se ne andò subito dopo... era magnifica.. 530d E39 con pacchetto M e tutto quello che si può desiderare... vendette la prima e si tenne la seconda, ma ancora non era la mia desiderata M.... Nel frattempo io avevo accumulato Km ed esperienza sulle avarie auto e venne il momento di salutare la Megane (metà 2002) per raggiunti limiti di percorrenza (170.000Km). Indeciso al massimo su cosa prendere, stavo valutando l'M3 E46 quando arrivò la notizia della Z4. Non ci fu nulla da fare: la Z4 sarebbe stata presentata a Marzo 2003 ma io a inizio Novembre 2002 avevo già ordinato la mia Z4 3.0i (in effetti fu la prima ordinata in Italia ). Dopo 200.000Km posso dire che valse ognuno dei 55.500,00 euro di listino che costava... ognuno. L'anno scorso mi accorgo che, per quanto innamorato ancora di lei, la Z4 era ormai al limite dell'affidabilità per una persona che, come me, lavora sull'auto. Però non avevo voglia di spendere soldi per l'auto nuova e allora temporeggiavo... Quando sono arrivate le foto della presentazione dell'M3 E92 il cuore ha iniziato a battermi come con la Z4... la desideravo, la volevo, giorno e notte, ma non me l'ero ancora meritata (io sono piuttosto severo con me stesso...). Finalmente a fine anno chiudo una grossa operazione che avevo in ballo da tempo... messa l'ultima firma da parte del mio cliente (ergo ormai la parcella non me la levava nessuno), mi sono messo il cuore in pace. Il giorno dopo avevo in mano una proposta di Autocrocetta per una M3 E92 bianca in pronta consegna ma ho preferito controllare anche da Nanni Nember cosa avessero... Arrivo lì e tratto per un'altra E92 bianca... ma poi mi dicono che ne hanno anche una blu... vediamola rispondo. Giriamo un po' nella concessionaria finché la troviamo... era lì, sotto le luci al neon, con quel suo colore blu puffo abbronzato... bellissima, totalmente diversa da come si vedeva nelle fotografie... fu davvero amore a prima vista. Il giorno dopo mi sono autofatto la pratica di leasing e il 27 Dicembre ho consegnato i documenti per immatricolarla... il 28 me la consegnarono e, la sera dello stesso giorno, aveva già all'attivo oltre 350Km Da allora ogni volta che esco la mattina di casa e accendo la machcina per andare in ufficio o in azienda, ho un sorriso da ebete per tutto il tragitto Federico
Da piccolo il papi mi aveva trasmesso la passione per la guida e per le auto sportive. Me ne andavo sempre in giro con la mia macchinina a pedali (una mercedes rossa sigh! ), facevo le gare con i vicini a chi arrivava primo già dalla rampa che portava ai box del condominio ed a chi arrivava più lontano per inerzia. Ai tempi il papi aveva una 500 grigia. Poi ha iniziato a prendere BMW, dalle e21 (tra le quali 320 e la mitica 323), le e30 (tra le quali una mitica M3 EVO3 2,5, svenduta perchè la riteneva pericolosa per me che avevo appena preso la patente ed ogni tanto la usavo di nascosto...sigh! ) Mi portava ai raduni in pista ecc...e quindi mi ha trasmesso la passione che era già nativa in me, sia per la guida che le BMW! La mia prima auto è stata una Jeep CJ7 LAREDO, che possiedo ancora, tramandata dal papi che l'aveva comprata nell'82...e già con questa mi impegnavo a fare traversi, traiettorie ecc per quanto possibile. Poi ho avuto altre auto, ma dato che il mio sogno è una Shelby Cobra 427 S/C, non potendola acquistare ora ho cercato qualcosa che avesse una tipologia di guida simile, un po' più moderna forse, ma che offre un'esperienza simile. Per ora l'ho trovata nell'M Roadster, mi piace tutto di lei, dall'aspetto a quello che offre nella guida rude e pura senza controlli, non riesco a trovare tutt'ora un'auto che sia più simile...nemmeno nella Z4M, per cui al momento me la tengo!
La mia prima bmw era una 320is,la comprai per 800€ ,la usai un pò,la risistemai e la vendetti a 1500€,poi la ricomprai a 500€ dopo due anni,la rottamai e diventò ricambi per la mia attuale 320is. La passione per bmw? boh... che io sappia l'ho sempre avuta... da quando da moccioso leggevo Auto... erano sportive,erano incazzate,erano affidabili... ovvio che mi piacessero.
La mia malattia inizia quando ero piccolino a causa dei vari 520 E12 e E28 dello zio, che mi portava spesso a spasso; un PO' di anni dopo mi sono follemente re-innamorato delle 80s di casa BMW grazie ad un 635CSi di un caro amico; guidato e provato innumerevoli volte, mi ha sempre lasciato a bocca aperta; un bel giorno questo amico mi dice di aver trovato sul mensile ASI un annuncio di vendita di un 320is E30... tre giorni dopo ero a Milano a vederla e la settimana dopo me la sono portata a casa; da quel giorno la follia è diventata sempre più totale. Sono stato mollato dalla morosa per maniacalità verso il mio trabbicolo a 4 ruote, ho cominciato a frequentare i raduni, ho iniziato a bruciare gomme e sono andato avanti per quasi 3 anni, finchè la mia voglia di cambiamento non ha incrociato un M3 E36 bianca; con la bavetta alla bocca per il sound e i cavalli me la sono portata a casa di corsa, vendendo nel frattempo l'is ad un collezionista in Germania. La macchina era (ed è) meravigliosa, ma la mia voglia di 80s purtroppo torna presto a bussare alla porta... ergo: dopo un anno e mezzo torno su un E30, che questa volta non può non essere un M... e la storia prosegue
Mio padre ha avuto prima la mitica AlfaSud e poi l'ultima 33 con un vero motore Alfa ( non FIAT ) con cui ho fatto innumerevoli viaggi per l'Università ( un 1300 cc divertentissimo anche se traz. ant. ) Io sono sempre stato innamorato della linea della e36 e mio padre lo sapeva. Una sera mi telefona mentre ero fuori sede per l'Università appunto e mi dice che ha preso un coupè 2000cc benzina color melanzana A fine settimana torno a casa e da allora inizio a coccolarmelo come una figlia femmina. Da quando ho conosciuto questo forum l'ho fatto diventare ancora più bello e ne conosco molti "segreti" :wink:
Mai avuto BMW in precedenza, l'ho vista sul sito, mi è piaciuta. In realtà ero partito dalla E91, più versatile, ma di quella serie i gruppi ottici posteriori non mi sono mai piaciuti. BMW italia al tel mi dice che ce n'è una dispo subito, benzina, nera, pelle, navi, cambio, Park, tetto, CD*6, bluetooth, ecc. Beh, l'ho presa senza vederla, provarla. BELLA! davvero, sportiva con eleganza, comoda, veloce, sicura. Pensavo fosse più spaziosa e sinceramente avrei messo qualche cassetto/vano porta oggetti......
il mio amore con le BMW è nato...con me credo Non so perchè ma sin da piccina ho sempre avuto il "sogno" di avere un BMW... poi appena ho fatto la patente è arrivata la Serie1, tempistica perfetta direi
Un giorno vi raccontero' come una notte mi innamorai di tre splendide finlandesi contemporaneamente...non voletemene, ma quello e' un racconto molto piu' interessante dei vostri.
Premesso che mi sarei innamorato ugualmente dell'elica, la colpa è tutta di mio zio che, a parte una parentesi Range Rover, ha sempre e solo avuto BMW. Ne ha possedute parecchie, 635, 750 HL E32, 740d E38, 850 CSI, X5 4,4i, X5 4,6 is, attualmente possiede l'ultimo X5 4,8. Il vero colpo di fulmine è stata la 750 HL E32, e stavo pensando un giorno di acquistarmene una e iscriverla all'ASI (tra qualche anno però). Il colpo di fulmine con la mia cabrio è stata sempre colpa sua, perchè nel 2000 comprò una 323 cabrio E46 per mia zia. La tua macchina la riconosci quando la incontri, e così fu. Nel 2004 poi scoprì per caso che sarebbe uscita pure diesel...e per uno che fa 40000 km/anno...non so se mi spiego..... E così attesi ancora per avere finalmente l'auto della mia vita. P.S.: Ha compiuto 3 anni proprio ieri!!!
Carlo Verdone.... Viaggi di nozze Ero presente alle riprese e vidi arrivare L'M3... dissi "Un giorno sarai mia..Oh si un giorno sarai mia..." e così poi fu...
costava relativamente poco e ci avrei messo il GPL. Dopo un anno e mezzo di manutenzione continua, ho capito che mi sarebbe costata meno prendere un'auto nuova e meno pretenziosa.